|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
BPU-Lombarda: si alla fusione, nasce il quarto gruppo bancario italiano
Bpu-Lombarda: sì alla fusione
Nasce il 4° gruppo bancario italiano Via libera alla fusione tra Bpu e Lombarda: nasce la maxibanca sulla Bergamo-Brescia, il quarto gruppo bancario italiano per numero di agenzie. Dopo settimane di intense trattative i Cda dei due istituti hanno trovato l'accordo sui concambi: 83 azioni Bpu ogni 100 titoli Banca Lombarda. Emilio Zanetti sarà presidente del consiglio di gestione, Corrado Fissola sarà invece il suo vice. Non è ancora stato deciso il nome del nuovo istituto. La scossa data dal governatore di Bankitalia Mario Draghi al sistema creditizio italiano si fa quindi sentire: questa è la terza operazione di aggregazione in tre mesi, dopo quella tra Intesa e San Paolo Imi e quella tra Banca Italiana e Popolare di Verona. Il nuovo gruppo che nasce dalla fusione di Bpu e Banca Lombarda è un istituto bancario con una capitalizzazione di mercato aggregata di 13,5 miliardi di euro e che disporrà, sulla base dei dati pro forma al 30 giugno, e di oltre 4 milioni di clienti. L'obiettivo che si pone, per il 2009, è di arrivare ad un utile netto medio annuo di oltre 1,4 miliardi. La raccolta diretta aggregata risulta essere pari a 80 miliardi di euro: questo pone il nuovo gigante bancario al quinto posto in Italia (l'aggregato risulta invece quarto per numero di sportelli, 1.970) e primo tra le banche popolari. Gli impieghi alla clientela ammontano a circa 79 miliardi di euro ed il rapporto tra sofferenze e crediti netti e' pari allo 0,7% del totale. La quantità del risparmio gestito ammonta a circa 58 miliardi di euro (terzo posto in Italia) di cui 23 riferiti alla sola attività di private banking, mentre il totale attivo è di 110 miliardi e di 7,4 miliardi il patrimonio netto aggregato, mentre l' utile netto sarebbe stato di 745 milioni. Il gruppo che nasce, peraltro, è come detto quarto per sportelli (1970) ma alcuni saranno forse dismessi, con una quota di mercato in Italia di circa il 6,3%, particolarmente forte invece in Lombardia dove la quota e' maggiore (oltre il 15% e rappresenta il secondo gruppo bancario). (TGCom)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.



















