|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 304
|
programma per foto a 360 gradi
sapreste indicarmi un buon programma che permette di unire delle foto scattate in sequensa realizzando un unico file...
ps mi interessa che il risultato finale sia di ottima qualità e risoluzione. grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Se vuoi che sia perfetto, devi farlo a mano, con Photoshop.
Software automatici io ho provato sia quello della Ulead che quello della Canon (mi pare si chiami Photostitch). Sono più o meno equivalenti, bisogna partire da foto realizzate molto bene (compensando perfettamente l'esposizione per uniformizzare il colore del cielo, ad esempio) e così via. Il metodo migliore per me resta sempre PS, comunque.
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
|
Photostich è un buon programma.
![]()
__________________
Siriox |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Consiglio vivamente autostitch.... veramente ottimo e versatile...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
E' quello che avevo creduto anche io... comunque lo possiedo (scaricato gratuitamente) da 3 mesi e ancora funziona...
![]()
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
|
Io uso PTgui: permette di selezionare più punti in comune delle immaggini perciò oltre a sovrapporle le distorce anche (i risultati sono eccellenti).
L'unica raccomandazione è di utilizzare l'esposizione manuale uguale per tutte le foto così come per il bilanciamento del bianco; inoltre è bene fotografare grandi " aree da sovrapporre ". Ah! dimenticavo! fate le foto con la macchinetta in verticale così i risultati non saranno delle foto sottili sottili! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
io ne uso 3 + Photoshop quando nessuno di questi ce la fa.....
questi 3 sono:Photostitch,che funziona molto bene. ArcSoft Panorama Maker,che funziona benissimo ma solo per i panorami, perchè tende a tagliare in maniera pessima i soggetti in primo piano o cmq quelli vicini Autostitch,per adesso il migliore,aggiusta tutto,soggetti vicini e lontani.... inoltre è leggero e free!! ah, ma con Ps CS2 c'è una funzione per fare le panoramiche! p.s.: in autostitch "demo" sta per "non lo abbiamo ancora venduto a nessuno,quindi se vi piace usatelo quanto vi pare"... io lo uso da mesi..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Quote:
mmh Lo provo PTgui che se non sbaglio è basato sui panoramatools |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
|
Codice:
oppure usare il cavalletto, le foto diventano sottili quando hai poche aree comuni perchè ci si è spostati in altezza per una pano orizzontale. Cme ptgui è basato su panoramatool come pensavi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Quote:
Se invece si scatta a mano, è facile spostarsi in verticale e per questo i ratgli saranno elevati e la parte comune minore. Risultato una foto più sottile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Una guida su come scattare: http://www.nital.it/experience/panoramamaker2.php
il sw in un altro thread
__________________
Aiuta la ricerca con un po' di potenza del tuo pc non utilizzata - Invece di postare a caso scrivete qualcosa di utile, per voi e per tutti Ultima modifica di frankie : 29-12-2005 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.