Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2005, 10:14   #1
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Mac sempre performante

Buongiorno a tutti, sono da poco passato a Mac e mi chiedevo se esistono programmi che permettono di mantenere al top le prestazioni del sistema.
Sto parlando di programmi che deframmentano il disco, cancellano i file temporanei inutilizzati, etc..
Servono? Esistono?
Grazie.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 11:30   #2
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
Sto parlando di programmi che deframmentano il disco, cancellano i file temporanei inutilizzati, etc..
Purtroppo la frammentazione selvaggia del disco è un'esclusiva assoluta dei sistemi MS DOS/Windows

Peccato, è proprio vero che i sistemi Unix / Mac OS sono decisamente limitati a suo confronto



FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 12:02   #3
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
Buongiorno a tutti, sono da poco passato a Mac e mi chiedevo se esistono programmi che permettono di mantenere al top le prestazioni del sistema.
Sto parlando di programmi che deframmentano il disco, cancellano i file temporanei inutilizzati, etc..
Servono? Esistono?
Grazie.
Quotando FAM , quella delle prestazioni sempre al top è un problema di Windows; Tiger ha la deframmentazione automatica del disco e il filesystem HFS+ praticamente un defrag non sa nemmeno cosa sia.
Fidati, non preoccuparti più di queste cose, se hai switchato te le sei già lasciate alle spalle
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 13:30   #4
tomOwen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
non hai bisogno di deframmentare

l'unica cosa che faccio io è forzare di giorno la manutenzione che osX fa la notte eseguendo ogni 2-3 mesi questo comando da terminale

sudo periodic daily weekly monthly

http://www.thexlab.com/faqs/maintscripts.html
tomOwen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 13:45   #5
Rob50
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 285
La deframmentazione dimenticala.
Per il resto puoi usare Onyx una volta al mese.
Se poi non fai nulla va bene lo stesso..
Rob50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 16:56   #6
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
Buongiorno a tutti, sono da poco passato a Mac e mi chiedevo se esistono programmi che permettono di mantenere al top le prestazioni del sistema.
Sto parlando di programmi che deframmentano il disco, cancellano i file temporanei inutilizzati, etc..
Servono? Esistono?
Grazie.
Benvenuto...
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 17:17   #7
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
io non la vedo così.
il mac, benchè poco e cmq parlliamo sempre a lungo termine, si frammenta eccome.
Certo, windows si frammenta di brutto dopo qualche mese mentre il mac dopo un paio d'anni, ma dire che HFS è inframmentabile è sbagliato.

Il mio consiglio è:

-installa quello di cui hai bisogno e basta.
-ad ogni sistema operativo nuovo installa da zero
-USA IL MENO POSSIBILE PROGRAMMI TIPO ONYX O QUALUNQUE PROGRAMMA DI OTTIMIZZAZIONE (io ho fatto casini incredibili per colpa di questa mania di voler ottimizzare sempre)
Stop!
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 19:52   #8
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
io non la vedo così.
il mac, benchè poco e cmq parlliamo sempre a lungo termine, si frammenta eccome.
Certo, windows si frammenta di brutto dopo qualche mese mentre il mac dopo un paio d'anni, ma dire che HFS è inframmentabile è sbagliato.

Il mio consiglio è:

-installa quello di cui hai bisogno e basta.
-ad ogni sistema operativo nuovo installa da zero
-USA IL MENO POSSIBILE PROGRAMMI TIPO ONYX O QUALUNQUE PROGRAMMA DI OTTIMIZZAZIONE (io ho fatto casini incredibili per colpa di questa mania di voler ottimizzare sempre)
Stop!
Senza polemica, se mi dici che dopo 2 anni l'HFS+ si comincia a frammentare, io ti dico che dopo due anni installi una nuova versione del System da zero (lo consigli anche tu! )
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 20:47   #9
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
io non la vedo così.
il mac, benchè poco e cmq parlliamo sempre a lungo termine, si frammenta eccome.
Certo, windows si frammenta di brutto dopo qualche mese mentre il mac dopo un paio d'anni, ma dire che HFS è inframmentabile è sbagliato.
No, non si frammenta.
Ha un sistema di deframmentazione automatico che va in background. Inoltre i files di sistema sono tenuti automaticamente nei settori più performanti del disco e vicini tra loro per aumentare le prestazioni.
Però NON deframmenta files di dimensioni superiori ai 20 MB. (Le applicazioni, pur sembrando a volte più grandi, quasi mai superano questo limite perchè in realtà sono cartelle che contengono diversi files).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 20:53   #10
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Comunque l'unica cosa che devi stare attento sono tutti quei programmini che girano in background. Su preferenza di sistema puoi abilitarli/disabilitarli. Per il resto OS X non perde prestazioni nel tempo come Windoze.

Altra cose ammazza/prestazioni su Mac sono eMule (molto meglio aMule) o altri programmi p2p, e OFFICE ('tacci di M$!!!). Word succhia risorse anche quando in background a fare niente... Meglio CHIUDERLO quando non serve!
Anche alcuni widget sono pericolosi, ma sembra che con le ultimissime versioni di Tiger (10.4.3) il problema dei widgets sia migliorato o addirittura superato.

Le utility tipo Onyx sono simpatiche ma da quel punto di vista, secondo me, abbastanza inutili.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 21:09   #11
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
No, non si frammenta.
Ha un sistema di deframmentazione automatico che va in background. Inoltre i files di sistema sono tenuti automaticamente nei settori più performanti del disco e vicini tra loro per aumentare le prestazioni.
Però NON deframmenta files di dimensioni superiori ai 20 MB. (Le applicazioni, pur sembrando a volte più grandi, quasi mai superano questo limite perchè in realtà sono cartelle che contengono diversi files).
in un computer non esistono solo programmi. e di certo non è raro avere file più grandi di venti mega..
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 23:44   #12
pbg4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
deframmentare... mmm ma perchè, è esploso qualcosa?
__________________
PowerBook G4 1,5, 60Gb Hd, 1,2 Gb DDR, mouse wireless by Apple, iPod nano black 4GB, laurea in informatica
GeForce Fx 5200 64mb
pbg4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:29   #13
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Purtroppo la frammentazione selvaggia del disco è un'esclusiva assoluta dei sistemi MS DOS/Windows

Peccato, è proprio vero che i sistemi Unix / Mac OS sono decisamente limitati a suo confronto



bellissimo, sono troppo felice.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:30   #14
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da tomOwen
non hai bisogno di deframmentare

l'unica cosa che faccio io è forzare di giorno la manutenzione che osX fa la notte eseguendo ogni 2-3 mesi questo comando da terminale

sudo periodic daily weekly monthly

http://www.thexlab.com/faqs/maintscripts.html
interessante, grazie.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 15:59   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
in un computer non esistono solo programmi. e di certo non è raro avere file più grandi di venti mega..
Sì, ma sono tipicamente files multimediali. Non è che cambia molto nella fruizione se il filmato o il file audio è frammentato. Certo se ci lavori, come se lavori con files di Photoshop di quelle dimensioni, forse è meglio prendere un secondo HD solo per quello e riformattarlo o deframmentarlo ogni tanto.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 17:28   #16
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sì, ma sono tipicamente files multimediali. Non è che cambia molto nella fruizione se il filmato o il file audio è frammentato. Certo se ci lavori, come se lavori con files di Photoshop di quelle dimensioni, forse è meglio prendere un secondo HD solo per quello e riformattarlo o deframmentarlo ogni tanto.
Sul mio mac i file oltre i 20Mb sono molto rari.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v