|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: firenze
Messaggi: 54
|
Disinstallare Ubuntu
Salve,
tempo fa per curiosità ho installato Ubuntu 5.10 sul mio portatile, sul quale era già presente winXP. Adesso lo vorrei togliere (compreso naturalmente il bootloader grub); lurkando un pò ho capito che per farlo devo lanciare il cd di ripristino di win, chiamare la console ed utilizzare il comando fdisk/mbr (Cosa che non so bene come fare). Ma questa operazione può essere effettuata anche attraverso partition magic 8? Il mio disco, secondo questo programma è così composto: - 1 partizione tipo fat32, chiamata recovery, di 1.9 gb, primary e hidden, della quale ignoro la funzione. - 1 partizione win xp (c ![]() - 1 contrassegnata come "/", tipo linuxext3, di 15 gb, primary, che immagino essere quella principale di linux - 1 con solo un "*", tipo "extended", primary (?). - 1 chiamata swapspace, tipo linuxswap, logical (?). Quali sono quelle che eventulamente devo togliere? Grazie e ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
no..se usi windows 2k/XP devi dare il comando: "fixmbr"
la fat32 di 1.9 gb è quasi sicuramente per i dati di ripristino del sistema...non la cancellare. togli le ultime tre che hai detto ciao..e la prox volta non mettere ubuntu..metti suse! ![]() ciao ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Almeno suse ha yast che da veramente una mano..ha kde e tutto il resto.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
fra suse e ubuntu è sicuramente meglio ubuntu! chissenefrega della grafica di default, quella la modifichi come e quando vuoi! e poi è carina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]() dammi retta..io non so con che utenti hai avuto a che vedere..ma prova a lasciare un utente medio davanti ad un pc con ubuntu...ecco le cose che pensa in sequenza: -oddio che schifo! ma che roba è? ![]() -ma dove accidenti è l'hdd windows? (già..mi toccava fare come con la debian..prendere e editare a mano fstab. Certo..sulla debian lo faccio..ma farlo anche su una distro come ubuntu mi pare una scemenza ![]() -dove trovo un pannello di controllo avanzato per configurare la scheda audio/modem/rete/video/etc? Per un utente un po più avanzato sono cose da niente..ma vallo a dire a chi proviene da windows.. Sono passati anni ormai..ma se non era per la suse col cavolo che passavo a linux.. ciao ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
![]() ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]() Se la vuoi provare mi sembra un ottima idea partire dalla live..Se vuoi andare direttamente al sodo personalmente ti consiglio di scaricarti la super suse. ![]() ciao ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
![]() ciao PS: fammi tirare l'acqua al mio mulino.....ubuntu rulez!! ![]() ![]()
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: firenze
Messaggi: 54
|
Quote:
Ti ringrazio del tuo intervento. Però non ho ben capito: si tratta di due metodi distinti, oppure prima tolgo le partizioni e poi cd ripristino e fixmbr? Mi consigli SUSE: è più adatto ad un principiante, oppure tifi?? ![]() Ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: firenze
Messaggi: 54
|
Quote:
beh, in effetti, il mio "esperimento linux" mi ha un pò disorientato perchè è un pò palloso il dover configurare tramite terminale, specie per un neofita. La grafica, a parte i colori non è male, è sobria e molto chiara; specie i caratteri, molto più leggibili di win. Molto in funzione della produttività, mi sembra. Inoltre ubuntu si poteva scaricare gratuitamente... A presto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Suse è molto più adatta a un principiante..se non era per quella col cavolo che passavo a linux ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Per quel che riguarda il tifare ti dico solo che io sono un integralista debian..ma ammetto che la suse per un neofita è il massimo!
![]() Ti consiglio super suse perchè è totalmente open e velocissima. Ha già il supporto per i codecs divx/wmv/dvd/mp3 (al contrario della suse professional). Se vuoi saperne di più: http://www.opensuse.org/SUPER ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
Esempio stupido, ma spero abbia reso l'idea! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: firenze
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: firenze
Messaggi: 54
|
Quote:
Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]() ciao ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
![]() @ idt_winchip: ho letto un po in giro, ma non ho capito una cosa, la SLICK sarebbe una SUPER SUSE caratterizzata da una maggiore velocità? ad esempio il pre-link (che non so cosa sia) ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Questo è quello che so dal sito di slick: ( http://www.opensuse.org/SLICK ) "SLICK: SUPER LIte: Core + Kde SLICK stands for SUPER LIte: Core + Kde, or, if you prefer, Simple LInux: Core + Kde. It is a (potential) project to create a lightweight, desktop-oriented, easy-to-use Linux distribution based on SUSE Linux via the openSUSE community." Ubuntu non è tanto incasinata..ma è inutile dire che è la migliore distro per cominciare...non ha niente di più facile della debian..ha gli stessi strumenti. Certo..synaptic è una cosa favolosa..ma ad ubuntu manca qualcosa come yast. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.