|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vallerona (GR)
Messaggi: 711
|
Come collegare un primo piano fino al quinto?
Ciao ragazzi...avrei nuovamente bisogno di voi perchè di network ne so zero assoluto (non so differenze tra switch access point nat ecc ecc) ...e prima di spendere bei soldini vorrei consultarmi con chi ne capisce!
Dunque io abito al 5° piano di uno stabile e ho una adsl libero con modem pci interno mio fratello al 1° piano, nessuna connessione, ha un notebook toshiba vorremmo far sì che anche lui potesse godere di una connessione internet, sfruttando la mia ora, ci sono diverse possibili soluzioni a quanto ho cercato di capire leggendo i vari post in questa sezione 1) comprare un access point (da mettere accanto al mio pc) e una scheda pcmcia (in casa sua). Giusto? Domanda: è possibile che i 4 piani di mezzo impediscano che arrivi segnale da lui? (temo fortemente di sì) 2) altra soluzione. Tramite un sistema di canaline, per noi è agevolmente possibile tirare un cavo di rete. A quel punto è possibile farlo uscire sopra la porta dell'appartamento di mio fratello e collegarlo all'access point di modo che possa irradiare tutta la sua casa? Quindi pensavo: posso comprare access point e scheda pcmcia attaccare l'access point da me al quinto piano, mettermi in rete con lui e mano mano scendere per le scale col portatile fino ad arrivare a casa sua. Se arriva bene, penso sia finita lì la storia, se non arriva, comprare una 20ina di metri di cavo e attaccargli l'access point sopra la porta di casa? se tutta sta roba che ho detto è giusta...posso comprare questi due? DWL-G700AP + DWL-G630 oppure è parecchio meglio DWL-2100AP + DWL-G650? (ovviamente è roba Dlink ma questo lo sapete meglio di me) tutto questo credo che forzi il fatto che il mio pc deve essere acceso e connesso per permettere a mio fratello di connettersi. per evitare cio', devo comprare anche un router adsl? se sì, sapete consigliarmi quale? non vorrei acquistare (eventualmente...dobbiamo decidere dopo aver conosciuto i prezzi) qualcosa di incompatbile con le apparecchiature citate sopra... spero di essermi spiegato in maniera chiara...me la date una mano? thanks!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Secondo me è molto improbabile che la schedina pcmcia riesca a fare 5 piani.
Una soluzione potrebbe essere prendere due access point d-link 2100, alzare la potenza a 30db (a dire il vero non si potrebbe ![]() Cosi metti un access point a casa tua e uno a casa di tuo fratello, poi tuo fratello si prende anche una pcmcia. Poi ti servirebbe un router, altrimenti dovresti lasciare sempre acceso il tuo pc. Alla fine cosi vieni a spendere parecchio. Altrimenti se non prendi il router potresti mettere sul tuo pc una scheda wireless pci con un'antenna con un buon guadagno, da tuo fratello un access point e una pcmcia, in quest'ultimo caso spenderesti molto meno (ad esempio sul sito mediaw*rld trovi il kit 2100ap+scheda pci+scheda pcmcia a 159€) Comunque 5 piani sono molti. Invece se riesci a stendere un cavo di rete il problema si semplifica di molto e secondo me spendi molto meno: risparmi i soldi di un access point o della scheda pci wireless e delle eventuali antenne se fossero necessarie. Io non ho il d-link 2100 ma ne ho sentito parlare molto bene e oltretutto ero indeciso fino alla fine se prenderlo, invece ho preso ieri un usr9106 (che per la mia situazione va piu che bene), quindi per quel che riguarda il wireless ancora non me ne intendo molto, dunque senti anche qualche altro parere. Comunque il dlink 2100 dovrebbe essere l'access point piu adatto alla tua situazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
Ciao!
a mio parere, se hai la possibilità di fare tutto in cavo, utilizza questa soluzione! ![]() Risparmi molto, considerando i costi nettamente ridotti, la velocità più alta e il non-sbattimento di dover configurare i livelli di criptazione dei dati per la sicurezza del wifi. Per la connessione è sufficiente che utilizzi un router con switch integrato. al router collegherai il tuo pc e il cavo di rete che tuo fratello utilizzerà. Se tuo fratello deve solo navigare in internet e necessità della comodità di girare per casa con il portatile senza aver collegato un cavo di rete, puoi optare per una soluzione wireless a bassa velocità (e quindi dal costo bassissimo) da collegare in casa di tuo fratello. Ricapitolando: in casa tua metti un router. Al router ci colleghi tramite un cavo di rete normalissimo, il tuo computer. Sempre al router colleghi un'altro cavo di rete che scenderà fino in casa di tuo fratello. Tuo fratello in casa sua avrà due possibiltà: La Prima: Collega quel cavo che parte da casa tua, al suo computer portatile e naviga, ecc ecc... La Seconda: A quel cavo collega un piccolo access point (magari a 11Mbps), nel suo portatile inserisce una schedina PCMCIA così può utilizzare il pc con più comodità ma con velocità inferiore (per internet fa più che bene, anzi, è fin troppa! se deve scambiare quantità di dati elevate o vedere film che sono sul tuo pc ecc ecc ti consiglio di optare per la seconda soluzione. A mio avviso la prima soluzione è quella che meglio si adatta.. Spero di essere stato utile e chiaro. Ciao a tutti ![]()
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vallerona (GR)
Messaggi: 711
|
allora innanzitutto grazie!
dunque a quanto ho capito è meglio che stenda un bel cavo fino al primo piano, perfetto faremo così. La soluzione wireless è obbligata a casa sua, per una serie di problematiche ha bisogno di spostarsi in continuazione in ogni parte della casa, quindi serve per forza un AP. A questo punto chiedo: quali sono le differenze di velocità? a quanto ho capito un 11Mbps per internet è più che suff, ok invece a 54 e 108? quali sono le velocità? perchè cmq essendo attaccati al modem/router adsl noi saremmo in rete tra di noi, giusto? per fare un esempio stupido, se gli passo un divx da 700 mega, quali sono le differenze tra un AP a 11, 54, 108 in termini di tempo? e, ultima cosa, a questo punto mi potreste consigliare un router/adsl che faccia al caso nostro? un dsl-504t andrebbe ok? (se non sbaglio ha 4 porte, mentre il 502T avendone solo una non farebbe al caso nostro) grazie davvero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
per quanto riguarda il consiglio di un router non so dirti nulla di preciso. non ne ho mai acquistato uno. Cmq è naturale, come dici te, che ti conviene prenderne uno con 4 porte.
Le differenze di velocità tra i vari tipi di rete wi-fi non le conosco molto bene ![]() Poi non so se in base alla velocità cambi anche la potenza del segnale, suppongo di si. Ti conviene aspettare qualcuno che ne sappia più di me perchè non vorrei farti spendere soldi inutilmente. Ricordati di crimpare bene i connettori sul cavo di rete che va dal primo piano al quinto. Se hai la possibilità utilizza un cavo cat 5e che è schermato ![]() ciao
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
11 Mbps = 4÷5 Mbps reali 22 Mbps = 10÷12 Mbps reali 54 Mbps = 20÷22 Mbps reali 108 Mbps = 30÷32 Mbps reali Quindi per trasferire 700 Mbytes ci vogliono 11 Mbps = valore medio di 4,5 Mbps => ~ 1244 s = ~ 20,7 min 22 Mbps = valore medio di 11 MBps => ~ 509 s = ~ 8,5 min 54 Mbps = valore medio di 20 Mbps => ~ 280 s = ~ 4,6 min 108 Mbps = valore medio di 31 Mbps => ~ 180 s = ~ 3 min Le velocità effettive poi dipendono dagli AP, dalla posizione delle antenne, dalla forza del segnale, etc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Mi permetto anche di indicarti le velocità REALI di alcuni AP D-Link che conosco: DWL-700AP = 11 Mbps = ~ 4÷5 Mbps DWL-900AP+ = 22 Mbps = ~ 6÷7 Mbps DWL-2000AP+ = 54 Mbps = ~ 20÷22 Mbps DWL-2100AP = 108 Mbps (solo usando la scheda DWL-G520 o DWL-G650) = ~ 30÷40 Mbps (dipende dai file che trasferisci: un DivX è già compresso, perciò non si superano i 30 Mbps, mentre per files Word, PDF, DWG, etc. si raggiungono velocità superiori) Infine ti ricordo che un cavo di rete Ethernet non può superare ufficialmente la lunghezza massima di 100 m, tuttavia ho letto di alcuni utenti che usano tranquillamente una rete con cavi lunghi anche 150 m.... Bisogna solo provare. Ultima modifica di alexmere : 12-12-2004 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vallerona (GR)
Messaggi: 711
|
rieccomi
![]() allora ragazzi, ci sono novità! oggi pomeriggio piomba in casa mia sorella che, fiutato il nostro interessamento wireless, ci porta un regalino: un kit della Roper Freelan con Access Point 11Mbps + relativa sk pcmcia per mio fratello! FIGATA!!! così abbiamo potuto fare un po' di esperimenti a riguardo a parte che per fare sta benedetta lan ci abbiamo messo 2 ore (colpa nostra che gateway subnet mask ecc non sappiamo cosa siano) cmq alla fine ci siamo riusciti la schedina in questione riesce a farsi 1 piano e mezzo agevolmente, 3 gradini prima del completamento del 2° piano il segnale muore all'improvviso, quindi dal 5° piano a quasi il 3° pensavo molto peggio comunque continuo con altri test ![]() grazie a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vallerona (GR)
Messaggi: 711
|
UP!
è passato quasi un anno...uppo il topic senza aprirne uno nuovo in quanto dovrei chiedervi nuovi consigli sulla stessa storia ![]() come detto in questi reply, alla fine ho steso un cavo di rete dal quinto al primo piano, perfetto dopo un anno di vita, adesso io son sempre meno a casa e quindi non al computer, percio' devo lasciare il pc acceso anche quando non ci sono per poter permettere a mio fratello di navigare siccome sta cosa ora accade troppo spesso, avevo intenzione di acquistare un router per far sì che io possa spegnere il pc quando voglio inoltre, approfittando di sta cosa, volevo spostare il mio pc in un'altra stanza, non raggiunta dalla linea adsl, quindi presumo ci voglia un router wireless perchè è un casino fare una prolunga e far arrivare il cavo telefonico nella nuova stanza ricapitolando dal router deve uscire un cavo di rete che va al primo piano e deve mandare internet a me due stanze affianco va bene il dlink g604t? sul mio pc cosa devo montarci per ricevere l'adsl? ho bisogno di sapere altro? (del tipo è difficile da configurare? come vi sarete accorti io non ci capisco nulla di reti...) grazie in anticipo eh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
In pratica Codice:
INTERNET | |__DSL-G604T))) (((DWL-G122 | |__PC via cavo al 1° piano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vallerona (GR)
Messaggi: 711
|
perfetto alex
grazie mille per la risposta, cerco subito il kit da te segnalato poi spero di non tornare ad assillarvi se non riesco a configurarlo ![]() a presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.