|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 202
|
formatto...
scusate,
perse le speranze di recuperare il mio vecchio XP, procedo alla istallazione ex novo. Allora, ho 2 hd da 80gb, 1 è dedicato a W98se (quello che sto usando ora) ed è C: l'altro è partizionato in 2 da 40gb, su D: c'è XP che non mi parte più e che devo sostituire, sull'altra cioè E: ci sono solo miei IMPORTANTI archivi. Domande: 1- Cosa mi conviene fare? Formattare D: e istallavici sopra XP? oppure basta che cancello tutto il suo contenuto (da qui, cioè da W98se)? E se formatto D: da dove mi conviene farlo? Da W98se o dal disco di istllazione? C'è il rischio che la partizione E: possa subire danni? Ciò è ASSOLUTAMENTE da scartare! (non ho backup di tutto!... perderei anni di vita) 2- So che se istallo XP dopo W98se lui me lo riconosce e mi consente il multiboot, giusto? Quel'è l'esatta procedura? 3- Se cancello tutto ciò che c'è su D:, come fa al successivo boot a capire che non c'è più l'opzione WindowsXP. Cioè ho paura di incasinare le cose visto che ora al boot mi appare già il multiboot con la possibilità di far partire WindowsXP (che però non funziona più causa sostituzione di scheda madre, cpu e ram) e W98se che invece funge bene. AIUTATEMI perfavore che ho solo questa domenica per dedicarmici a tempo pieno. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Domanda forse scema
![]() Ma il WIndows 98 SE, ti serve? SE la risposta è negativa e cioè puoi fare a meno di avere due SO caricati, installati solo XP con sp2 e tutte le patch uscite dopo su C:\ (formatti c:\)...poi se possiedi un software di partizionamento HD (tipo partition magic e lo usi da windows...dopo averlo defraggato) partizioni C: (non ha senso un hd da 80 GB solo per il SO) e lo dividi chessò in 30 e 50 GB. In questi 50 GB poi ti copi i dati contenuti in E:\ e formatti l'altro HD (da windows stesso o da partition magic) , magari dandogli due partizioni....e li installi il 98 se proprio non ne puoi fare a meno. Occhio con i file sistem però: C:\ falla in NTFS, inclusa la sua eventuale partizione. l'altro HD se installi il 98 ovviamente in Fat 32 Ultima modifica di Ferdy78 : 13-11-2005 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 202
|
effettivamente non lo usavo più il W98se, ma per fortuna che lo avevo conservato... è stata per il momento la mia ancora di salvezza, senza lui non potrei ora chiedere suggerimenti!
cmq potrei fare come dici tu, l'unco problema è che essendo tutti i miei dati (e sono parecchi giga) su FAT32, nel momento in cui formatto in NTFS e ci istallo sopra XP, dallo stesso XP non li vedo più, vero? Se così fosse sono costretto a formattare in FAT32 anche dove metto XP, alemno finchè non faccio un backup degno di questo nome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
|
Se vuoi ancora usare win98 avvi il pc con il boot dal cd e installi l'Xp da capo su d:
Ti comparirà la schermata che ti chiede su quale partizione installarlo e poi se formattare usando ntfs o fat32 (ntfs è meglio però d: non sarebbe visibile da Win98). Non ti preoccupare invece per la partizione e:, i tuoi file non vengono toccati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 202
|
e viceversa neppure?
cioè se formatto D: in NTFS e ci istallo XP, poi da XP non vedo ne C: ne E:, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
|
Quote:
Invece per quanto riguarda la visibilità delle partizioni no. Xp vede tutte le partizioni (sia che le formatti ntfs che fat32) Win98 vede solo le partizioni formattate con file system fat32. Quindi se installi l'xp su d: e su c: hai win98 ti troverai in questa situazione: quando accedi a windows 98 avrai c: , d: (Disco PROGRAMMI) e le altre lettere delle unità ottiche quando accedi a windows Xp avrai c: , d: (Disco di windows Xp), e: (Disco PROGRAMMI) e altre lettere delle unità ottiche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 202
|
bene
allora appena capisco dove sono archiviate le mie mail di thunderbird, procedo alla formattazione di E: in NTFS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.