|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Raid con Linux
Devo implementare un raid 1 su un pc con installato Linux (la distro dovrebbe essere slackware) che gira in modalità testuale. La scheda madre non ha funzionalità raid a bordo, per cui pensavo di orientarmi su una scheda che mi gestisse il raid in modalità hardware. Potete consigliarmi qualcosa? I dischi sono ide ma potrei anche valutare l'idea di mettere due sata.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Un bel raid1 software? Certamente non peggiore dei tanti fakeraid sata che vanno oggi di moda...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
So che esiste la possibilità di farlo con linux, ma come affidabilità?
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Lo uso al lavoro da un paio di anni...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Ottimo! Qualche info o riferimento per l'implementazione?
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Grazie per i suggerimenti, ottimi come sempre.
Ho scaricato un po' di doc da leggere con calma. Solo un dubbio: nel caso di un raid software cosa succede se un disco si rompe? Con i vari tool per i raid hardware e (ahimé) sotto win c'è sempre qualche utility che ti avvisa, ma nel caso di linux?
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Se non ricordo male c'è la possibilità di configurarlo in modo che quando si rompe un disco (o comincia a cioccare) ti manda una mail.
Più comodo di così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
I primi esperimenti puoi farli su file in loopback, come ho mostrato negli howto. Quando ti senti più confidente, puoi passare alle partizioni fisiche.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.