| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-10-2005, 18:52 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 30
				 | 
				
				aiutooooo!!!
			 
		Devo aprire questo sito internet 81.208.25.133  tramite palmare, richiede probabilmente direcx chi di voi riesce a visualizzarlo? Vi spiego si apre una finestra di collegamento desktop remoto chiede di scegliere la risoluzione e sotto cè tasto connetti.....il tasto a me non si carica, non posso clikkarlo rimane fisso...voi ce la fate? altrimenti su windows xp posso usare il programma mstsc.exe esiste un file analogo su windows mobile? 81.208.25.133 | 
|   |   | 
|  27-10-2005, 20:09 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 30
				 | 
		Il programma deve essere remote desktop di microsoft...
		 | 
|   |   | 
|  27-10-2005, 22:19 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 30
				 | 
		Windows XP Professional mette a disposizione un servizio molto interessante chiamato "Remote Desktop", che, come si può evincere dal nome, è un servizio di amministrazione remota grafica, in stile VNC o PcAnywhere. Questo tipo di servizio non è altro che una versione semplificata del Terminal Server presente su Windows 2003 Server e migliorato rispetto ad alcune versioni presenti su certi server NT e Windows 2000. La differenza tra Remote Desktop Server e Terminal Server risiede nella gestione degli utenti: nel primo caso se ad esempio l'utente X si logga, se in quel momento sulla macchina già presente un altro utente X, quest'ultimo viene forzato a log out. Ciò invece non accade su Terminal Server, dato che è in grado di gestire più utenze dello stesso utente contemporaneamente Il protocollo utilizzato è decisamente prestante rispetto ad esempio alla famiglia VNC, e grazie una profonda integrazione permette delle ottime performances, con un basso carico di CPU e di banda, grazie anche ad un client veramente flessibile: si possono infatti impostare profondità del colore e risoluzione dello schermo, e altri numerosi tuning, tra cui anche il forwarding del sonoro. Il client è integrato in windowsXP anche se è un po' in ombra (Start -> Programmi -> Accessori -> Comunicazioni -> Connessione Desktop Remoto) o per le altre versioni di windows può essere scaricato dal sitoi di Microsoft oppure può essere istallato inserendo il cd di windows XP, e quando viene visualizzata la pagina iniziale, fare clic su "Esegui altre operazioni" e quindi su "Installa connessione desktop remoto". ........... http://www.kuht.it/modules/sections/...icle&artid=159 dite che si puo fare con windows mobile? esiste qualche software da scaricare?     | 
|   |   | 
|  29-10-2005, 18:11 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 30
				 | 
		è possibile almeno utilizzare sul palmare un programma di connessione remota tipo pcanywhere o simili? cosi potrei vedere dal palmare il contenuto del pc di casa che è collegato al sito 81.208.25.133 Teod mi sembra che in una discussione tu avessi detto che era possibile collegarsi in remoto dal palmare o sbaglio?   | 
|   |   | 
|  29-10-2005, 18:15 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 8667
				 | 
		beh.. innazitutto sul WM2003SE è presente già di suo il Terminal Service.. e cmq puoi installare benissimo applicazioni simili a VNC però non sò aiutarti su come aprire quel sito   
				__________________ Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro | 
|   |   | 
|  29-10-2005, 19:28 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 1999 Città: Cremona 
					Messaggi: 638
				 | 
		Teod temo sia all'estero per qualche giorno.... http://www.mochasoft.dk/rd.htm questo dovrebbe fare al caso tuo  ciao | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










