|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
Win2000 con problema
In ufficio sul pc ho win2000 pro con bitdefender 9 e vari tool anti spy ecc.
il problema è che mi compare il messaggio di errore con il count down e successivo spegnimento del pc, tipico esempio di blaster o sasser che fosse, ora non ricordo bene quale dei due fosse... ho provato stinger, appunto bitdefender, tool specifici della microsoft e della f-secure ma nessun programma mi rileva questo presunto virus ho notato che nella casella di messaggio il file che ha generato l'errore e conseguente chiusura è sempre un .exe e che è sempre l'errore 128 possibile che sia un virus che nessun programma riesce a rilevare? o forse è un problema reale di win2000? qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere sto priblema noiosissimo.. visto che mi spegne il pc ogni momento... ![]()
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
si, probabilmente si tratta di "services.exe" Controlla se sei a posto con gli aggiornamenti di windows update, QUESTO in particolare. Come firewall come vai? sei a posto?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
infatti la maggior parte delle volte è proprio services.exe a generare l'errore, come aggiornamenti ho effettuato l'update un paio di giorni fa e come firewall uso quello di bitdefender 9
da quanto leggo QUI pare sia rilevabile da programmi snti spy, io uso adaware ma non lo trova mai.. possibile che sia così balordo da togliere? proverò ad avviare in modalità provvisoria e a cancellarlo manualmente vediamo se funziona
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
attenzione a non rimuovere "services.exe" quello è un file di sistema. Il worm si chiama services32.exe Se hai problemi, ti consiglio comunque di postare il log di hijackthis nell'apposito thread in sticky
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
ok ti ringrazio per la precisazione... infatti mi ero accorto dalla data che services.exe era un file "originale" di win...
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.