|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
Distribuzioni: sono rimasto indietro...
Ciao a tutti...circa 2 anni fa sono entrato nel mondo di linux con red hat 8.0 e kernel 2.4 ottenendo anche qualche soddisfazione personale, ero riuscito a far funzinare il modem interno nonchè la scheda video anche in modalità 3d..e altre piccole cose...poi ho cambiato pc e per diversi motivi non ho più installato linux...ora vorrei reistallare linux ma non ho idea di quale distribuzione usare: redhat è diventato fedora...mandrake è diventata mandriva, poi c'è ubuntu, suse ecc...che distribuzione mi consigliate che sia facile da usare...ma non troppo??
ai tempi avevo provato mandrake ma non mi era piaciuta... Il supporto per le schede video ati è migliorato??? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
ubuntu
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
allora..il supporto per le schede ati è ancora mediocre...comunque se smadonni un po a quanto ho avuto modo di vedere qualche risultato si trova.
Per quel che riguarda la distribuzione ti straconsiglio la debian..ora come ora l'installer è molto semplice ed inoltre se dai un occhiata al debian clan puoi trovare nella prima pagina tantissimi suggerimenti per risolvere i problemi piu comuni. È il clan più attivo..in caso di problemi ci trovi sempre ![]() byez
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
Il supporto per le schede video ati è migliorato??? NO ![]() nuove distro? scegli fra SuSe 10 o Mandriva 2006 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
che differenze ci sono fra debian e ubuntu?
sapevo che debian era una distribuzione con ui bisognava smadonnare....ma ubuntu è una nuova scoperta che ho fatto ultimamente, quindi non la conosco... suse e mandriva non mi ispirano tanto..in pratica non voglio un altro windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Se hai voglia di impegnarti un po' di più prova Debian.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
Non chiederlo a me Ubuntu è più aggiornata , solo quello... stesso vale per Kubuntu.. questo è il mio parere Hanno vantaggio solo perchè Debian Etch verrà rilasciata nel 2020 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
mi sa che proverò con fedora...grazie ciao
ah dove posso scaricare le iso 1 po' velocemente?con emule ci metterò una vita.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
http://fedora.redhat.com/download/ ![]() se puoi ti consiglio il dvd che risparmi tutti quei cd ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
si ma non ho il masterizzatore di dvd quindi..per torrent che versione?quella binary o source?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
ubuntu è una iso sola....ci metti un "attimo" a scaricarla, aggiornata, abbastanza semplice ma non troppo, base debian che è una garanzia per gestione pacchetti e "solidità",trovi guide e supporto a volontà.
in realtà ... provale tutte ![]() cià!
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
scarica le iso per i cd ... ![]() per torrent devi scaricare anche un client tipo abc ![]() io ti consiglio un download manager che fai prima ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
ho già bittorrent...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
hai il client anke?
allora puoi scaricare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
si ma ci sono 3 versioni:quella dvd,quella binary e quella source...non ho il masterizzatore dvd quindi mi rimangono solo 2 possibilità, quale?scusatemi per l'ignoranza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
binary , a dire il vero non capisco cosa ci faccia il source la.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
debian etch tutta la vita
ubuntu è una debian con "meno" disponibilità di software (e di più facile rispetto a una debian liscia sinceramente non c'è molto) mandrake è WindowsII al max opensuse che è un fulmine, ma si trova poca roba compilata idem per fedora |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
Per quanto riguarda l'autore del thread, manu@2986, posso solo fargli notare che se già ha avuto esperienze e non parte quindi da zero, è inutile che si sottovaluti: non deve per forza scegliere una distro dichiaratamente "facile", visto che alla fine si tratta sempre dello stesso sistema. Una Debian Etch, installata via netinst, potrebbe dargli soddisfazioni. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
si in fondo hai ragione.. però è frustrante che da distro a distro alcuni comandi cambino e c'è ne siino di nuovi... quando avremo un solo gnu-linux , ma in diverse versioni , il problema sarà risolto.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.