Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2005, 21:05   #1
stef_design
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
UN BUON PROGRAMMA

CIAO A TUTTI. SONO NUOVO IN QUESTO FORUM

SONO UNO STUDENTE DI DESIGN E VOLEVO COMINCIARE A IMPARARE UN BUON SOFTWARE PER LA MODELLAZIONE DI PRODOTTI DI INDUSTRIAL DESIGN.
HO SENTITO PARLARE DI MOLTI PROGRAMMI POTENTI: AD ESEMPIO CATIA, PRO-ENGINEERING, SOLIDWORKS, INVENTOR...MA VOLEVO SAPERE QUALE DI QUESTI VALE VERAMENTE DA PENA??

SICCOME VOLEVO CONCENTRARMI SOLO SU UNO SENZA PERDERE TEMPO A CAMBIARE DOPO UN ANNO.
QUALE MI CONSIGLIATE E QUALE è IL MIGLIORE COME RICHIESTA NEL MONDO DEL LAVORO?

GRAZIE MILLE E CIAO!!!
stef_design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 22:05   #2
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Ultimamente se ne è parlato in un paio di discussioni, se fai una ricerca trovi altri punti di vista, cmq io studio al Politecnico di Milano, a me hanno insegnato solid edge, solid works e thinkdesig, principalmente uso rhinoceros e solidworks, a un mio amico che fa la stessa scuola hanno insegnato alias studio tools.
Principalmente non puoi pensare di imparare un programma e usare solo quello, perchè ogni azienda ne usa uno diverso e magari lo cambia, però se smanetti con un paio di prog sarai sicuramente capace di imparare a usarne uno nuovo in poco tempo.
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 22:38   #3
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Catia V5 è super!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 14:49   #4
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Ciao, anch'io sono studente al polidesign, laureando vecchio ordinamento...

Thinkdesign lo lascerei perdere, mille problemi, ti consiglio solidworks, è bello, potente, intuitivo e ha funzionalità interessanti (cosmo, che permette calcoli strutturali). Pro-E è sicuramente molto potente, forse il migliore e piu diffuso, ma mi sembra un po pesante....

Ma per noi designer servono anche i rendering. Per questi uso 3d studio max + brazil. Fantastici.

Ciao!!!
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v