|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
rendimento di una CPU
dal punto di vista teorico è stato mai definito il rendimento di una CPU?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
si chiama instruction per clock.
è quello che intendevi tu?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
non intendevo nulla in particolare. Ero curioso di sapere se c'era un numero che almeno teoricamente fosse identificativo della bontà dell'architettura di una CPU, tipo il rendimento per una macchina. Ma è un dato carattestico dell'archittettura della CPU come la frequenza o il numero di stadi della pipeline?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
#4 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
L'IPC non è affatto un metro di alcunché, secondo questo criterio il processore x86 attualmente più efficiente energeticamente (l'Atom) sarebbe una caccola (gli Atom infatti hanno un IPC scarsissimo).Quote:
Quello che si fa è definire un insieme di test (magari focalizzati a certe applicazioni) fare i benchmark, ed eventualmente relazionarli ai consumi della CPU. (E anche, lato tecnico, all'area del die, che è un pesantissimo parametro di costo). Per esempio un numero potrebbe essere i flops http://it.wikipedia.org/wiki/Flops Ma anche i flops lasciano il tempo che trovano... per i server/sistemi di calcolo i set di benchmark sono codificati in maniera standard, ma non mi riesce ora di trovare la pagina dell'ente standardizzatore. Quote:
Evidentemente dopo che s'è scoperto che il clock non è un indicatore assoluto di prestazioni, ci si è inventati che la CPU che fa più operazioni a parità di clock "è meglio". Ma perché mai? La cosa ha un minimo di senso solo perché tipicamente il clock è proporzionale ai consumi. Ma non è mica detto! (arivedi Atom). I parametri tecnici di merito di una CPU sono prestazioni/consumi prestazioni/area del chip. Solo che "prestazioni" non è di facile definizione tra architetture diverse, perché dipende dal test che si fa. Ovviamente per noialtri l'unico parametro che conti è funzionalità/prezzo Ultima modifica di Mercuri0 : 19-01-2009 alle 16:02. |
||||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
ok...ho capito tutta la situazione...grazie.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.












L'IPC non è affatto un metro di alcunché, secondo questo criterio il processore x86 attualmente più efficiente energeticamente (l'Atom) sarebbe una caccola (gli Atom infatti hanno un IPC scarsissimo).








