Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2005, 20:54   #1
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
Terminale nel desktop

E' da un po' ke sto provando di mettere un terminale sul desktop ma durante l'avvio mi compare il seguente messaggio: "ETERM: ERROR: can't open display :0" e dopo l'avvio sul desktop il terminale che covrebbe esserci non c'è! Come potete avere capito come terminale usato in questo caso è Eterm, su Gnome.

Lo script che uso è il seguente:
#! /bin/sh
sleep 30; Eterm --trans -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x20+230+270

Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 23:17   #2
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Per curiosità, da che utente viene eseguito lo script? Dallo stesso utente che esegue x.org? Prova a lanciare il comando xhost+ prima di eseguire lo script!
Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 23:29   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
ti posso postare il mio di script di eterm:

Eterm -v -x --scrollbar=off --tint "#999999" --trans --font-fx "none" -L 1000 -f "#FFFFFF" --shade 2 --buttonbar off -g 81x22+507+705

a parte questo io lo faccio caricare a Gnome all'avvio a 50
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 23:54   #4
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
Grazie ragazzi!

Nel frattempo leggendo su internet ho provato anche a scaricare l'utility "devilspie" e a configurare il file ".devilspie.xml" ma il risultato è sempre lo stesso,ovvero la solita stringa all'avvio "ETERM: ERROR: can't open display :0".

Ho provato ad inserire nello script all'inizio il comando "xhost+" ma non è cambiato nulla.Allora ho provato a rimuovere l'utility Devilspie e a provare semplicemente con lo stesso script di Herod2k impostando l'avvio a 50 ma il risultato è ancora sempre quello!!!

Tra l'altro mi sono accorto che immediatamente dopo la riga "ETERM: ERROR: can't open display :0" ce n'è un'altra che dice "STOPPING FILE ALTERATION MONITOR :FAM".

Non so proprio più cosa fare
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 23:56   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
scusa ma che distro hai? che DE o WM hai?

ops non avevo visto che era gnome...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 00:00   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Con Gnome fai così, prendi il mio script così com'è scritto salvalo in un file dentro la home chiamandolo per esempio: etermstart.

poi dai:
chmod +x /home/utente/etermstart (utente è il nome del tuo utente)

poi dal menu sessioni di Gnome (io ce l'ho sotto a Desktop-->Preferenze)

spingi programmi d'avvio
aggiungi
sfoglia ---> selezioni /home/utente/etermstart
ordine 50

prova a restatare....

prima di restartare puoi fare un'ulteriore prova, vedi se cliccando sul file etermstart si avvia eterm ....

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:23   #7
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
FUNZIONA!!

Ho fatto esattamente come mi hai detto tu Herod2k e ora funziona. Invece io prima facevo in un altro modo... da come avevo capito leggendo un op' qua e la su internet dovevo mettere lo script dentro /etc/init.d ma così facendo non funzionava!

Adesso ho modificato qualche opzione dalle tue come il colore dei fonts..ecc. x renderlo più adatto al mio desktop,ma non riesco a rendere lo sfondo di Eterm del tutto trasparente. Sul manuale di Eterm dice che "..you will need to use the Esetroot program (found in the utils/ directory) to set root background image." Cioè? Non riesco a capire cosa dovrei fare.

Ora il mio script è il seguente:
Eterm -v -x -0 --cursor-text-color "00FF0E" --viewport-mode --tint "0000" --scrollbar=off --font-fx "none" -L 1000 "#00FF0E" --shade 2 --buttonbar off -g 68x18+20+420

GRAZIE 1000 x il Vostro aiuto!!!!
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 16:30   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Codice:
Eterm -v -x --scrollbar=off -O --font-fx "none" -L 1000 -b "#000000" -f "#FFFFFF" --shade 0 --buttonbar off -g 65x20+0+563
Questa è la stringa di Eterm che usao per il portatile ed è totalmente trasparente, però non mi ricordo esattamente qual'è il paramentro che permette di farlo, fai qualche prova..

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 18:26   #9
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Una domanda.... Una cosa del tutto simili si può fare anche con kde?

Non assassinatemi, please...
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 18:45   #10
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
qualcuno sa bloccare il terminale sul desktop??? in pratica, se premo il pulsante x tornare al desktop quando ho tutte le finestre aperte, c'è un modo x far si ke il terminale rimanga li sul desktop, in pratica che diventi parte di esso
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 18:50   #11
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
hai osato con questa domanda
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 18:53   #12
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da dierre
hai osato con questa domanda
già... sembra che solo a me, a Ingeniere ed a Vicus piaccia KDE...
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:01   #13
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
già... sembra che solo a me, a Ingeniere ed a Vicus piaccia KDE...
aggiungici due miei amici di ingegneria.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:03   #14
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da dierre
aggiungici due miei amici di ingegneria.
Io mi chiedo il perché di tanto astio...... Ora credo sarò veramente assassinato...
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:41   #15
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
Ho preso e incollato il tuo script Herod2k ma non va, lo sfondo non ne vuole proprio sapere. Cmq se non ho capito male,il comando da dare x avere lo sfondo trasparente è "--trans".

Qualcuno sa dirmi come usare Esetroot, e soprattutto se bisogna usare questa utility x ottenere la trasparenza? Io uso Gnome senza nessun WM particolare tipo FluxBox ecc..
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:50   #16
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da dumi
Ho preso e incollato il tuo script Herod2k ma non va, lo sfondo non ne vuole proprio sapere. Cmq se non ho capito male,il comando da dare x avere lo sfondo trasparente è "--trans".
o dato unìocchiata al man di eterm e --trans è uguale a -O e poi una'ltro paramentro molto importate è --shade 0 che dice che deve essere lo 0% opaco quindi trasparente...perché non posti la tua riga di comando...?

Quote:
Originariamente inviato da dumi
Qualcuno sa dirmi come usare Esetroot, e soprattutto se bisogna usare questa utility x ottenere la trasparenza? Io uso Gnome senza nessun WM particolare tipo FluxBox ecc..
Gmome e KDE sono DE, FluxBox ICewm, E17, ect etc sono WM...mi sa che hai un po le idee confuse...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:51   #17
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Io mi chiedo il perché di tanto astio......
Perché lo trovo scomodo...e perché mi ricorda windows...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 20:13   #18
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Perché lo trovo scomodo...e perché mi ricorda windows...
*
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 21:31   #19
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
Eh sì,infatti mi sono sbagliato.. con tutti questi nomi non è facile fare ordine quando si è alle prime armi ^_^

Adesso sto dando un'occhiata aFluxBox per curiosità, poi provo a far funzionare Eterm e se non riesco ti posto il necessario...

Grazie x tutti consigli!
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 22:13   #20
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
Ecco il mio script:

#! /bin/sh
Eterm -x --buttonbar=off --trans --shade 0 --tint "000000" --cursor-text-color="00FF0E" --scrollbar=off --font-fx "none" -L 1000 -f "#00FF0E" -g 68x12+580+40

forse c'è qualcosa di ridondante non so...ho provato a togliere --tint ma lo sfondo ad ogni modo rimane. Se può essere d'aiuto, la mia versione di Eterm è la 0.9.2
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v