| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 www.hwupgrade.it 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2001 
				
				
				
					Messaggi: 75166
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15211.html 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Il 2006 sarà un buon anno per il settore dei dischi rigidi, specie per l'ambito notebook; attese capienze record e supporto alla tecnologia Native Command Queuing. Attendiamo ora i chipset adatti Click sul link per visualizzare la notizia.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2005 
				Città: Verona /=\ Scaligera     Joined Since: Nov. '01  Blahblah... Certo certo!!! 
				
				
					Messaggi: 1934
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Siamo alle solite... 160GB su 3 piatti? L'unica novità è che aggiungono un piatto  
		
	
		
		
		
		
			Ora eravamo fermi a 60GB per piatto e da lì non ci si smuove. P.S: è chiaro che serva del tempo, ma la tecnologia è già a disposizione... ritardare per far vendere i prodotti e fregare gli utenti che hanno bisogno di spazio non è una cosa carina. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Wellness Official Thread Ultima modifica di 3NR1C0 : 23-08-2005 alle 10:42.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Treviso 
				
				
					Messaggi: 911
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Curiosita'..
			 
			
		@ Alessandro Bordin: 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ma che si sappia il perpendicular recording ha influenza anche nei tempi di ricerca/accesso? Mi spiego meglio: essendo una tecnolgia nuova ed essendo i domini magnetici molto piu' piccoli dovranno "rallentare" gli attuatori delle testine penalizzando le prestazioni oppure lo sviluppo e' buono ed avremmo addirittura performance migliori? P.S. spero tu possa rispondere e non ci sia qualche NDA di mezzo Tnx Ciao!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2005 
				Città: Verona /=\ Scaligera     Joined Since: Nov. '01  Blahblah... Certo certo!!! 
				
				
					Messaggi: 1934
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Performance migliori come seektime proprio non direi visto che in buona parte l'accesso è dato dal regime di rotazione dei piatti. 
		
	
		
		
		
		
			Probabile un migliore transfer-rate ... d'altronde a parità di giri la testina riesce a leggere sequenzialmente più informazioni rispetto al passato. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Wellness Official Thread  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Treviso 
				
				
					Messaggi: 911
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Resto comunque curioso di vedere questi sviluppi  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			
			
			 Amministratore 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2001 
				Città: Luino (VA) 
				
				
					Messaggi: 5122
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ciao! Guarda, io mi aspetto un transfer rate maggiore, quello si. A parità di regime di rotazione in teoria si dovrebbero leggere/scrivee più informazioni. In quanto a seek time invece mi aspetto un tempo superiore (finora è andata così, mediamente), ma spero di sbagliarmi. ciao! Ale  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Treviso 
				
				
					Messaggi: 911
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Quello che pensavo anch'io. Grazie!  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: Padova 
				
				
					Messaggi: 13733
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ma xkè esistono ancora gli hard-disk mi chiedo? Sono il limite delle ordierne config. hardware e non si decidono a cambiare tecnologia di memorizzazione.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2005 
				
				
				
					Messaggi: 675
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		bravo punisher!! è quello che dico anche io anora con sti gira dischi! vogliamo le memorie statiche!!!! non ha piu niente da dare questa tecnologia è ora che si rendano conto.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | ||
| 
			
			
			
			 Amministratore 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2001 
				Città: Luino (VA) 
				
				
					Messaggi: 5122
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Produrre un disco e conseguentemente comprarlo da utente costa MOLTO MOLTO meno di una soluzione a memoria statica. Hanno molto da dire ancora, eccome.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2001 
				
				
				
					Messaggi: 12861
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Infatti, il prezzo delle memorie statiche è di molto superiore a quello degli hd... basti pensare al prezzo di 1gb di memoria RAM (quindi nn statica), che è simile al momento attuale al prezzo di hd di 160-200gb. Figurarsi la memoria statica.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Pavia 
				
				
					Messaggi: 9586
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Piccoli passi, com'è scritto nell'articolo.
			 
			
		Probabilmente ci sono già le possibilità di fare dischi statici a prezzi abbordabili ma non è ancora il momento di proporli  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Chissà, quanto le memorie di massa statiche saranno una realtà, ci saranno "allo studio" che so, sistemi a zero assoluto ( sto inventando ) con accesso a tempo zero e tranfert infinito o poco li. Il PR è già un salto generazionale.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2004 
				
				
				
					Messaggi: 2189
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | |
| 
			
			
			
			 Amministratore 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2001 
				Città: Luino (VA) 
				
				
					Messaggi: 5122
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Probabilmente mai. Mi sa che arriveranno prima quelli a memoria statica, detto tutto. Un 10.000 giri in un portatile consuma troppo (riduce l'autonomia) e produce troppo calore (può portare a problemi grossi). A meno di stravolgimenti nella tecnologia e qualche trovata strana, la vedo dura.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2003 
				Città: Provincia di Lucca 
				
				
					Messaggi: 3455
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Per mstella...
			 
			
		Dunque... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Nel "nostro" Universo e relativamente alle "nostre" leggi fisiche valide almeno localmente lo "zero assoluto" riferito alla scala di temperatura "assoluta" espressa in gradi Kelvin è un limite termodinamico non raggiungibile... Poi il "tempo zero" ahimè anche esso è un limite fisico non raggiungibile (allo stato attuale delle conoscenze di meccanica quantistica). Il termine "transfert" poi è mutuato dalla psicoanalisi di Freud...forse volevi riferirti al "transfer rate" ? Cmq. sia è meglio mai non compiere voli pindarici su quali saranno gli sviluppi nel mondo della elettronica almeno fino a che in questo pianeta Terra l'unico metro per fare o non fare qualche cosa sarà il "soldo". Grazie. Marco71.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2003 
				Città: Informatic Dream Town 
				
				
					Messaggi: 728
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		però è vero che sarebbe opportuno "contrastare" l'aumento del tempo d'accesso al dato (a causa della maggiore densità delle informazioni) cion una maggiore velocità di rotazione. Altrimenti il rischio è di fare un passo avanti e uno indietro per quanto riguarda le prestazioni (dando comunque per acquito l'obbiettivo della maggire capienza dell'unità). 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				
				
				
					Messaggi: 1800
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 anche io li sto aspettando!  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Pavia 
				
				
					Messaggi: 9586
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Per Marco71
			 
			
		Giusto un OT simpatico: OGGI non sono raggiungibili  
		
	
		
		
		
		
		
	
	MStella  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2005 
				
				
				
					Messaggi: 675
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		che senso ha fare dischi 2.5 da 10.000 rpm????????? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	normalmente vanno su apparecchi che usano batterie hai presente la differenza di consumo tra i 5400 attuali ai 10.000!!!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2005 
				Città: Cosenza 
				
				
					Messaggi: 425
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.









		
		
		

			
 
 







