Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 10:13   #1
gabri88
Senior Member
 
L'Avatar di gabri88
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 561
in autostrada con

ciao a tutti ragazzi vorrei sapere se è possibile andare in autostrada con una moto 250.....ho un husky e so gia che nn deve essere il massimo viaggiare scomodi in quel modo ma cmq si può?
gabri88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:22   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
LA cilindrata minima per i motocicli per entrare in autostrada e' di 150cc.

Fino a 149 cc e' VIETATO
dai 150cc in poi e' CONSENTITO.

Per i Sidecar invece la cilindrata minima richiesta e' di 250cc

__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:22   #3
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gabri88
ciao a tutti ragazzi vorrei sapere se è possibile andare in autostrada con una moto 250.....ho un husky e so gia che nn deve essere il massimo viaggiare scomodi in quel modo ma cmq si può?
si. possono viaggiare in autostrada tutti i motoveicoli con cilindrata uguale o superiore ai 150cc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 11:00   #4
gabri88
Senior Member
 
L'Avatar di gabri88
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 561
ah ok grazie mille cmq l'husquarna è un 250 da supermotard o enduro che prenderò dite che ne risentirà facendo lunghi viaggi?che velocità posso tenere visto che è un 2t per nn strozzarle il collo?
gabri88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 14:18   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da gabri88
ah ok grazie mille cmq l'husquarna è un 250 da supermotard o enduro che prenderò dite che ne risentirà facendo lunghi viaggi?che velocità posso tenere visto che è un 2t per nn strozzarle il collo?

Moto specialistiche come queste non sono per nulla adatte ai trasferimenti.

Principalmente quello che cede per primo e' il pilota che viene stremato dalle vibrazioni , dagli ondeggiamenti della moto e dall' aria.

Comunque anche il mezzo non ne esce troppo bene , per evitare di distruggere in poco tempo la moto devi evitare di tenere il motore ad un regime fisso per molto tempo , in pratica devi variare in continuazione i giri per evitare il formarsi di usure localizzate.

Anche la velocita' massima gestibile da queste moto e' molto bassa , direi intorno ai 110 per la supermotard e 90-100 per la enduro.

PEr la enduro considera inoltre che dopo 300-400 Km di asfalto devi cambiare le gomme in quanto i tasselli saranno completamente distrutti dall' asfalto.

Se vuoi rendere queste moto adatte ai viaggi devi fare alcune modifiche ...

PEr prima cosa devi trovare delle gomme adatte (turistiche piu' dure (tipo quelle usate da R6-CBR-Ninja e similari) per la supermotard e gomme da Raid o da Rally per la enduro come ad esempio le ottime T-63)

In secondo luogo puoi pensare di allungare leggermente i rapporti , queste moto nascono con i rapporti molto corti , un dente in piu' sul pignone le rende piu' adatte al trasferimento senza pero' perdere grinta.

Se la catena e' lunga a sufficienza ed e' abbastanza nuova puoi montare un pignone con 2 denti in piu' per il trasferimento e rimettere il pignone originale appena arrivi a destinazione.

PEr migliorare il comfort puoi montare delle coperture in gomma sulle pedane per isolarti dalle vibrazioni , inoltre sotto ai pantaloni indossa dei calzoncini da ciclista con imbottitura nel fondoschiena .


Il motore , a patto che non si insista per molto tempo su uno stesso regime non dovrebbe soffrirne, considera pero' che queste moto hanno una vita molto corta circa 2000 Km prima di dover smontare e rifare il motore , quindi sprecare questa vita in trasferimenti puo' rivelarsi costoso , anche se un trasferimento comunque non genera le stesse usure di un uso agonistico.


Per il resto allena bene i muscoli del collo , del torace e fai pause frequenti.


Alla fine se non pretendi velocita' esagerate o traferimenti molto lunghi non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:07   #6
gabri88
Senior Member
 
L'Avatar di gabri88
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 561
ah ok grazie mille delle info cmq io pensavo di fare tratti brevi cm milano varese.....per il telepass è qualcosa di possibile?
gabri88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:11   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da gabri88
ah ok grazie mille delle info cmq io pensavo di fare tratti brevi cm milano varese.....per il telepass è qualcosa di possibile?
Milano Varese ti conviene farlo per statali , ci metti lo stesso tempo, risparmi il pedaggio e non rovini la moto.

Per il Telepass c'e' l'apposito apparecchietto per moto ma i sensori delle corsie hanno molta difficolta' a rilevare moto piu' massicce come custom o endurone , una Husky leggera ed esile come la tua passerebbe praticamente inosservata , quindi ad ogni casello dovresti fermarti , chiedere l'intervento dell' assistenza , dichiarare le stazioni di partenza e di arrivo ,farti dare il modulo di pagameno al punto blu , compliare il modul , farti dare il bollettino e poi andare in posta a pagare il pedaggio.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:15   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
info telepass

http://194.185.224.61/Quellidellelic...ad.php?t=38502
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:31   #9
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4978
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Milano Varese ti conviene farlo per statali , ci metti lo stesso tempo, risparmi il pedaggio e non rovini la moto.

Per il Telepass c'e' l'apposito apparecchietto per moto ma i sensori delle corsie hanno molta difficolta' a rilevare moto piu' massicce come custom o endurone , una Husky leggera ed esile come la tua passerebbe praticamente inosservata , quindi ad ogni casello dovresti fermarti , chiedere l'intervento dell' assistenza , dichiarare le stazioni di partenza e di arrivo ,farti dare il modulo di pagameno al punto blu , compliare il modul , farti dare il bollettino e poi andare in posta a pagare il pedaggio.
non penso sia così........semplicemente tu passi ugualmente (di solito nelle corsie la sbarra è accorciata proprio per le moto) ti viene scattata una foto e quando la Società autostrade verifica dalla foto che la tua targa è segnata su un telepass ti addebita semplicemente il pedaggio (provato di persona).
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:44   #10
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ferste
non penso sia così........semplicemente tu passi ugualmente (di solito nelle corsie la sbarra è accorciata proprio per le moto) ti viene scattata una foto e quando la Società autostrade verifica dalla foto che la tua targa è segnata su un telepass ti addebita semplicemente il pedaggio (provato di persona).
per me è lo stesso.......7 volte su 10
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 22:24   #11
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Ma Athlon, forse se come penso che il 2t 250cc ha una 50ina di cv almeno, la vel max è molto superiore ai 110 perpiacere, li fa l'rx 125 34cv i 140 circa, poi altra cavolata grande ocme una cosa è dire che le gomme di un 600 supersport sono dure, ma scherzi, ci sono modelli a mescola dura (si fa per dire...), ma senza dire modello è davvero una cavolata, che mi verresti a dire che una supercorsa è una gomma turistica?Gia una diablo è turistica si ma mica poi cosi tanto....
magari quello si prende una gomma da 600 O anche 1000 non è che cambia niente) ss e poi se la ritrova spiattellata dopo poco , bella durezza le gomme da ss...

poi il motore non è affatto vero che a 2000 km è da rifare, il bicilindrico dell'rs 250 come manutenzione prevede a 10000 km la controllata e possibile sostituzione dei pistoni, insomma sono motori che durano poco, ma da qui a generalizzare che a 2000 km si dieve rifare ci passa parecchio, se si usa un buon olio e la giusta manutenzione, ci fai molti più km...

Sul fatto dei lunghi tratti è vero a volte può capitare anche di far grippare il motore perchè puo venir a mancare lo strato limite di olio andando allo stesso regime, e cmq un motore come quello non è fatto per stare sempre a un regime fisso..è vero..però non ti fare troppe pippe se non devi fare 100 km al giorno non è ke sia chiisake basta saper i problemi e non spaventarsi...

poi un 2t è un 2t di che se ne dica, un 250 2t bicilindrico suzuki (sull'rs 250) quando lo senti sui 10000 è tutta un'altra sotria....mi dispiace ma non c'è n'è per nessuno...

ciao!

P.s una volta athlon lessi (SE SBAGLIO MI SCUSO A PRIORI) che denigravi i motori jap 4 cil da supersport perchè durano poco, forse non hai mai letto di r1 98-99-00-01 con 40000 e passa km?
per esempio delle suzuki gsxr-1000 non ho mai sentito parlar di problemi di affidabilità di questi propulsori...insomma perchè vuoi generalizzare?
un motore non è che perchè è un 2t o un 4t da 170cv\litro debba durare poco anzi, tutto dipende dalla bonta del progetto iniziale ( è logico che fare un motore da 60 cv\litro pure se progettato male, i difetti si vedranno meno che su un motore da 170 cv\litro) e soprattutto da colui che poggia le chiappe sul mezzo...
Ci sono i motori del gsxr 1100 a raffreddamento aria olio, vnegono usati nel drag racing stesso per la loro proverbiale affdiabilità..
POi magari c'è il motore nato male cm puo esserlo anche per una macchina che da problemi..ma è l'accezione che conferma la regola...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 07:46   #12
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4978
Quote:
Originariamente inviato da dario2

CUT
Il problema non è la velocità massima alta o bassa...il problema è la velocità di crociera che puoi tenere!Sicuramente la velocità massima è superiore ai 110.....ma prova a tenerla per qualche chilometro e ti ricoverano per Parkinson in stadio avanzato.

Poi paragoni un 250 specialistico ad un RX125? ma cosa centrano? passi come niente dal 250 Husqvarna al 250 Suzuki che in realtà sono molto diversi (per quanto entrambi molto competitivi) e sono destinati a mezzi completamente diversi come durata e come utilizzo!

100km al giorno con un 2 tempi?

O tuo padre fà il meccanico ed ha una rivendita di accessori o preparati a girare lo stipendio direttamente all'assistenza.......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:42   #13
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da ferste
Il problema non è la velocità massima alta o bassa...il problema è la velocità di crociera che puoi tenere!Sicuramente la velocità massima è superiore ai 110.....ma prova a tenerla per qualche chilometro e ti ricoverano per Parkinson in stadio avanzato.

Poi paragoni un 250 specialistico ad un RX125? ma cosa centrano? passi come niente dal 250 Husqvarna al 250 Suzuki che in realtà sono molto diversi (per quanto entrambi molto competitivi) e sono destinati a mezzi completamente diversi come durata e come utilizzo!

100km al giorno con un 2 tempi?

O tuo padre fà il meccanico ed ha una rivendita di accessori o preparati a girare lo stipendio direttamente all'assistenza.......
No, vedi che hai frainteso ciò che ho scritto, io parlo di velocità massima, dato che di quello si parlava, non ho parlato di velocità di crociera, cm velocità massima dubito fortemente che di serie faccia max 110, cm velocità di crociera credo non esista su un mezzo del genere

paragono l'rx all'husky per dire che il 250 2t io PENSO sia impossibile CHE COME ESCE DAL CONCESSIONARIO faccia solo 110...
ciò non toglie che nelle competizioni è probabile dato che uno non se ne fa nulla della vel max...

come durata idem, dubito che un 250 2t duri solo 2000 km, cmq basta vedere il libretto di uso manutenzione e vedere a quanto prevede il cambio di fasce,pistoni e segmenti...

sulla rs 250 è 10000 la controllata al pistone è possibile cambiata...

Che siano diversi ocme motore è logico uno è monocilindrico che se li sogna i regimi del 250 suzuki, come giusto che sia, dato che sarebbero inutili per lo scopo della moto...

2a lettura male io ho scritto: "TRANNE se non fai 100 km al giorno", ciò gli ho detto quello che hai detto nache te, ma perchè non leggete prima di quotare?

P.s mi correggo ATHLON paralava di velocità max gestibile, e penso che però con l'enduro ha ragione con la supermotard non tanto...
Faccio un mea culpa
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 23-08-2005 alle 10:46.
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v