|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 139
|
problema masterizzazione pioneer dvr 109 e sony 710a
Ho dei problemi con la masterizzazione.
Prima avevo un masterizzatore dvd sony 710a e mi dava problemi, infatti bruciavo diversi cd e dvd, Ho sostituito il masterizzatore con il pioneer dvr 109, e anche qui ho continuato ad avere problemi. Durante la masterizzazione si blocca dandomi un errore e mi brucia il cd, ho provato sia su windows che su linux e il problema è uguale. Non penso dipenda dai masterizzatori, da cosa potrà dipendere? Aiutatemi, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Bruciare molti cd/dvd con i sistemi di buffer underrun mi sembra una cosa assai strana.
Passiamo alle domande "standard" ![]() Quando masterizzi il buffer del masterizzatore varia parecchio? Hai il DMA attivo? Fai copie al volo oppure copie da hard disk? Usi supporti scadenti? Hai installato gli ultimi ASPI? Mentre masterizzi impegni il PC in altre cose (a proposito è un PC abbastanza recente)? In altre parole dacci più info ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 139
|
Allora, se non sbaglio il buffer rimane al 98% in genere, ma non te lo so dire con certezza.
Il DMA si è attivo, sia su windows che su linux. Faccio copie dall'hard disk. Mi pare che il problema ce l'abbia con qualsiasi supporto. Poi altre persone usano lo stesso supporto e non hanno problemi, masterizzano anche sul legno. Per gli ultimi ASPI non saprei dire, ma penso di si, quali dovrebbero essere gli ultimi che controllo? Ho usato solamente il pc per masterizzare. Ho un athlon 1600 con 256 di ram, è abbastanza vecchio, ma ci sono amici con pc pià vecchi del mio che non hanno nessun problema. IO penso sia un problema hardware. Sistemi operativi windows xp sp1 e linux slackware 10.1 Servono altre informazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
Meglio 384MB o superiore. Con Athlon 1.7(1.4 Mhz) Xp Sp2 512MB chipset Via scheda madre con video integrato e Nec 3520 dava problemi di masterizzazione. PIII 500 Mhz 384MB XP Sp1 chipset Intel scheda video TNT separata con i Dvd-R come i Princo a 4x sul solito canale secondario HD master e 3520 Slave nessun problema come i Dvd+Rw. Ma il buffer è quello del masterizzatore o quello della memoria del computer? Ultima modifica di Hwupgr : 09-07-2005 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 139
|
wnaspi32.dll ho controllato ed è la versione 2.0.1.74
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
La cosa che non mi quadra è che mi hai detto che il buffer resta sempre attorno al 98%
Quindi quando si bruciano i cd/dvd scende a zero improvvisamente e non risale più? ![]() Per masterizzare usi nero? Aspi aggiornati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 139
|
Si, ora ho nero 6.6.0.14
poi per linux ho k3b |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
|
salve a tutti, anch'io ho lo stesso problema con il pioneer dvr 109. a dire la verità fino ad un mese fa andava benissimo: scriveva a 40x al volo e senza alcun problema, anche lavorandoci sopra. poi improvvisamente senza aver fatto nulla di particolare ha cominciato a bruciarmi i cd in due modalità:
1a) arriva al 99%, con qualche sbalzo del buffer lungo il processo, e mi avverte infine che c'è stato un errore nel chiudere la sessione; 2a) livello di buffer stabile ma verso il 30-35% si interrompe e parla di scrittura fallita. allora ho cercato gli aggiornamenti firmware (originali), è tornato a funzionare per qualche giorno e poi come sopra, con in più ogni tanto che si "rifiuta" proprio di cominciare la sessione e devo chiudere e riaprire nero per riprovarci. allora ho scaricato ancora l'ultimo aggiornamento, l'1.57, ma non ne vuole sapere: masterizza correttamente cd e dvd se a basse velocità, fino a 10x, ma se salgo si ripresenta SEMPRE il problema di fallimento sessione. io uso un amd athlon 64 2800+, 512 mb di ram, sp1 (perchè il 2 crea solo problemi) e nero 6.6.0.15 che posso fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 139
|
il mio era in assistenza e da quando l'ho ripreso non ho provato a masterizzare ad alte velocità, comunque poi farò sapere come funziona.
Su che supporto masterizzi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
|
ho provato dal verbatim al sony, passando per "schifezze" come il six e il fortis, ma sembra non dipendere da questi. e il firmware neppure centra, ho installato le ultime versioni sia del masterizzatore direttamente dal sito della pioneer sia del software. nulla.
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
|
e installare/aggiornare l'ASPI dovrebbe essere ininfluente, visto che servivano fino al win 98 e nell'xp sono inutili (anzi, a volte possono anche danneggiare il sistema operativo, la stessa adaptec mi sembra le sconsigli per l'xp). poi questo ho letto, ma potrei sbagliarmi, non do nulla per scontato. comunque io non le ho installate e prima andava tutto bene. che dite, provo anche questa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.