Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2005, 22:36   #1
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Creare una rete del genere

-Ho un pc collegato ad internet tramite modem adsl USB, sul quale è presente una scheda di rete che non uso attualmente;
-Un Portatile con scheda wifi integrata
-Un palmare con scheda wifi integrata
Il pc rimane praticamente sempre acceso e collegato ad internet, mi servirebbe di creare una rete nella quale il pc diventi un server che consenta anche di condividere la connessione internet simultaneamente tra i dispositivi collegati, e la possibilità di condividere file e cartelle tra i pc. Inoltre sempre sul pc è collegata una stampante, che deve essere visibile anche al portatile.
Come è possibile creare una rete del genere? Bisogna usare per forza un router wifi oppure mi basta un access point?
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 23:39   #2
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
se ci sai fare, o hai tanta pazienza, ce la fai anche con un access point.

io ho creato una rete tra 2 pc.
1° pc con modem usb per internet e stampante usb. gli ho collegato un access point
2° pc con scheda wifi. sfrutta il collegamento del primo per andare in internet; sfrutta la stampante del primo

il tutto senza router
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 12:15   #3
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Praticamente è proprio quello che serve a me!
Potresti darmi i dettagli di come hai effettuato le impostazioni varie e che access point hai (io ho visto il netgear wg602 che ne pensi?).
Una curiosità: non ho mai visto un access point, come va collegato al pc, tramite porta usb oppure ethernet?
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 12:38   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Praticamente è proprio quello che serve a me!
Potresti darmi i dettagli di come hai effettuato le impostazioni varie e che access point hai (io ho visto il netgear wg602 che ne pensi?).
Una curiosità: non ho mai visto un access point, come va collegato al pc, tramite porta usb oppure ethernet?
Si può fare la stessa cosa risparmiando qualche soldo: basta installare una scheda di rete Wi-Fi e collegare i due PC in modalità AD HOC.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 13:59   #5
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
No preferisco prendere un access point, sempre che sia possibile collegarlo direttamente al pc desktop tramite filo, e non debba prendere una scheda wifi anche x il desktop
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:20   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
No preferisco prendere un access point, sempre che sia possibile collegarlo direttamente al pc desktop tramite filo, e non debba prendere una scheda wifi anche x il desktop
Sì sì si può fare
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:31   #7
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì sì si può fare
Qualche indicazione in più? Tutti gli access point hanno la possibilità di essere collegati via cavo ad un pc oppure devo stare attento a non comprarne uno che va solo tramite wifi?
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:12   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Qualche indicazione in più? Tutti gli access point hanno la possibilità di essere collegati via cavo ad un pc oppure devo stare attento a non comprarne uno che va solo tramite wifi?
Gli access point sono fatti per unire il mondo su cavo (Ethernet) con il mondo senza cavo (Wi-Fi), quindi tutti gli access point si possono collegare ad un PC con il cavo di rete Ethernet. A te l'access point serve per condividere la connessione internet di un PC (al quale collegherai l'access point) con gli altri PC della rete, vero?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 22:38   #9
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Sono stato fuori questo fine settimana, scusa se ti rispondo solo adesso:
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
A te l'access point serve per condividere la connessione internet di un PC (al quale collegherai l'access point) con gli altri PC della rete, vero?
si mi serve proprio per questo compito, e naturalmente vorrei creare anche una condivisione delle cartelle di ogni pc connesso all'access point, quindi una rete con in più la condivisione della connessione internet del pc al quale è collegato via cavo l'access point.
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 08:56   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Sono stato fuori questo fine settimana, scusa se ti rispondo solo adesso:

si mi serve proprio per questo compito, e naturalmente vorrei creare anche una condivisione delle cartelle di ogni pc connesso all'access point, quindi una rete con in più la condivisione della connessione internet del pc al quale è collegato via cavo l'access point.
Ok, per questa cosa va bene qualsiasi access point. Io mi trovo bene con un D-Link DWL-900AP+, che è diffusissimo e ha una banda massima di 22 Mbit/s (6÷7 Mbit/s reali). Costa poco per quel che vale, si trova anche per 60 €.
C'è anche l'altrettanto valido D-Link DWL-2100AP, che ha banda fino a 108 Mbit/s (30÷32 Mbit/s reali con prodotti Xtreme G+ sempre di D-Link, altrimenti 20÷22 Mbit/s reali con il protocollo 802.11g). Questo però costa dagli 80 € in su.
Altri prodotti di altre marche vanno benissimo, ma non li conosco .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:14   #11
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Ho trovato il D-Link DWL-2100AP a 79,00€ iva esclusa e penso proprio che seguirò il tuo consiglio e prenderò questo, ci vorrà una settimana prima che arrivi però intanto ti continuo un po' a rompere le scatole dato che sei stato così disponibile: una volta collegato al pc tramite cavo ethernet, che procedura devo seguire per configurare la mia rete?
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 07:49   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Ho trovato il D-Link DWL-2100AP a 79,00€ iva esclusa e penso proprio che seguirò il tuo consiglio e prenderò questo, ci vorrà una settimana prima che arrivi però intanto ti continuo un po' a rompere le scatole dato che sei stato così disponibile: una volta collegato al pc tramite cavo ethernet, che procedura devo seguire per configurare la mia rete?
È abbastanza facile: nel manuale c'è scritto come devi configurare l'access point a seconda della rete che devi creare. Nel tuo caso devi configurare l'access point in modalità ACCESS POINT, dotarlo di IP fisso (così sai sempre come raggiungere le sue pagine di configurazione) e, se non hai particolari esigenze (ad esempio, port forwarding), gli fai fare anche da server DHCP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:17   #13
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Per il momento ti ringrazio, sei stato davvero gentilissimo e competente, appena mi arriva l'AP lo monto (speriamo senza problemi) e ti faccio sapere se funziona tutto, grazie ancora alex!
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:05   #14
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Ho trovato il D-Link DWL-2100AP a 79,00€ iva esclusa
Mi sono sbagliato, il modello che ho visto a quel prezzo è il DWL-2000AP, a parte la differente velocità massima, dovrebbe essere un buon prodotto no?
Tra l'altro questo supporta il protocollo IEEE 802.11b+ e IEEE 802.11g+ mentre il 2100 no, eppure questo rimane più lento, come mai?
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:48   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Mi sono sbagliato, il modello che ho visto a quel prezzo è il DWL-2000AP, a parte la differente velocità massima, dovrebbe essere un buon prodotto no?
Tra l'altro questo supporta il protocollo IEEE 802.11b+ e IEEE 802.11g+ mentre il 2100 no, eppure questo rimane più lento, come mai?
Il DWL-2000AP+ supporta 11 Mbit/s e 54 Mbit/s (velocità definite dallo standard IEEE) e 22 Mbit/s (velocità proprietaria D-Link, funziona solo con prodotti da 22 Mbit/s).
Il DWL-2100AP supporta 11 Mbit/s e 54 Mbit/s (velocità definite dallo standard IEEE) e 108 Mbit/s (velocità proprietaria D-Link, funziona solo con prodotti da 108 Mbit/s - Linea Xtreme G+).

Da commenti che ho letto su questo forum (in particolare di wgator), pare che il DWL-2000AP soffra di qualche problema di stabilità e in generale ogni tanto non funziona bene, mentre il DWL-2100AP è a prova di guasto (inoltre è possibile aumentare la potenza di emissione dell'antenna via firmware).

Per i prezzi, dai un'occhiata su www.mediaworld.it
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 23:53   #16
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Incredibile che cavolata che stavo facendo, vado subito da mediaworld e lo prendo prima che finisca!
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 16:29   #17
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Mi è finalmente arrivato l'access point, l'ho collegato e eseguito il wizard per configurare la rete wifi, non eseguito altre impostazioni infatti dal portatile vedo la rete, mi ci collego ma cmq nn riesco a sfruttare la connessione internet del pc, che devo fare adesso?
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 19:56   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Mi è finalmente arrivato l'access point, l'ho collegato e eseguito il wizard per configurare la rete wifi, non eseguito altre impostazioni infatti dal portatile vedo la rete, mi ci collego ma cmq nn riesco a sfruttare la connessione internet del pc, che devo fare adesso?
Nel PC con il modem, in risorse di rete, fai click dx sul nome della connessione Internet e spunti la voce "Questo computer condivide la connessione internet con gli altri PC della rete". La scheda alla quale è collegato l'access point prenderà
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: [vuoto]
server DNS: [vuoto]

Per l'access point hai due possibilità: lo usi come server DHCP con IP statico, oppure lo usi come periferica di rete semplice e imposti tutti i PC manualmente.
Se usi solo IP statici, per access point e per i PC devi impostare
IP: 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi!) e x a tua scelta, logicamente con x diverso per ogni PC
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1
Se vuoi che l'access point funzioni da server DHCP, imposti un IP statico per l'access point (in quanto il PC perennemente acceso non ha funzioni di server DHCP a meno che tu non ci usi sopra un sistema operativo come Windows Server) - ad esempio, 192.168.0.2 - e decidi il range che il server DHCP copre - ad esempio, da 192.168.0.3 a 192.168.0.99, ma in realtà basta anche da 192.168.0.3 a 192.168.10 - .

Impostati correttamente i precedenti parametri, la connessione internet sarà condivisa fra tutti i PC che prendono il collegamento alla rete locale dall'access point.

Per trasferire files da un PC all'altro e condividere cartelle, è sufficiente mettere ciascun PC nello stesso Gruppo di lavoro di Windows e impostare un nome di rete diverso per ogni PC. Poi per condividere la cartella, basta fare tasto dx sulla cartella in questione e scegliere "condivisione e protezione". Andando poi su risorse di rete e aprendo i PC del gruppo di lavoro, compare tutto ciò che hai condiviso - cartelle, stampanti, periferiche generiche, etc. - .

Buon lavoro
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 23:05   #19
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Ho fatto esattamente come mi hai indicato,sul pc ho impostato l'indirizzo 192.168.0.1 e settato la condivisione dell'adsl, sul portatile nelle impostazioni della scheda wifi ho settato l'ip 192.168.0.2 e come gateway il precedente, dopo la connessione se vado in risorse di rete visualizzo il collegamento all'adsl dell'altro pc sotto la schermata "Gateway Internet", leggo che è connesso e anche la velocità però se cerco di navigare niente, proprio non va.
Dato che il portatile viene usato su una rete aziendale in ethernet e con dominio mentre il pc di casa aveva un suo gruppo di lavoro ho pensato che questo potesse creare qualche conflitto e così da proprietà di sistema del portatile ho tolto il dominio e impostato lo stesso gruppo di lavoro del pc ma non cambia assolutamente niente, non so proprio cosa controllare, forse il fatto che era connesso al quel dominio può dare ancora fastidio?
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 23:24   #20
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Ho isolato il problema, deriva unicamente da come è configurato il portatile perchè il desktop va bene, ho eseguito questa prova: ho un palmare con wifi integrato, ho fatto la ricerca delle reti disponibili e mi sono collegato al mio access point e sono stato da subito capace di navigare su internet. Addirittura la scheda wifi del palmare era impostata per ricevere un ip dinamico anche se l'access point non l'ho settato da dhcp server eppure ha preso in automatico un ip e come gateway 192.168.0.1 e non ha dato problemi. Ho provato a dare un ip dinamico anche al portatile e anche se gli viene assegnato non riesco cmq a navigare nè ad esplorare le risorse di rete e il gruppo di lavoro.
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v