Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2008, 16:28   #1
cadmoz
Senior Member
 
L'Avatar di cadmoz
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 2241
Chiuso "Caso Peppermint"

Leggo e riporto notizia letta su Ansa.it:

PRIVACY: NO A MONITORAGGIO DEI PRIVATI SU SCAMBIO DI FILE

ROMA - Le società private non possono svolgere attività di monitoraggio sistematico per individuare gli utenti che si scambiano file musicali o giochi su Internet. L'Autorità per la privacy ha chiuso l'istruttoria avviata sul "caso Peppermint", la società discografica che aveva svolto, attraverso una società informatica svizzera (utilizzata anche dalla società Techland con riferimento a software relativi a giochi), un sistematico monitoraggio delle reti peer to peer (P2P).

Tramite l'utilizzo di software specifici, le società avevano individuato numerosissimi indirizzi IP (che identificano i computer collegati ad Internet) relativi a utenti ritenuti responsabili dello scambio illegale di file: erano poi risaliti ai nomi degli utenti, anche italiani, al fine di potere ottenere un risarcimento del danno. Il Garante, richiamando anche la decisione dell'omologa Autorità svizzera, ha ritenuto illecita l'attività svolta dalle società. Innanzitutto, ha ricordato il Garante, la direttiva europea sulle comunicazioni elettroniche vieta ai privati di poter effettuare monitoraggi, ossia trattamenti di dati massivi, capillari e prolungati nei riguardi di un numero elevato di soggetti. E' stato, poi, violato il principio di finalità: le reti P2P sono finalizzate allo scambio tra utenti di dati e file per scopi personali.

L'utilizzo dei dati dell'utente può avvenire, dunque, soltanto per queste finalità e non per scopi ulteriori quali quelli perseguiti dalle società Peppermint e Techland (cioé il monitoraggio e la ricerca di dati per la richiesta di un risarcimento del danno). Infine non sono stati rispettati i principi di trasparenza e correttezza, perché i dati sono stati raccolti ad insaputa sia degli interessati sia di abbonati che non erano necessariamente coinvolti nello scambio di file. Sulla base del provvedimento del Garante (di cui è stato relatore Mauro Paissan), le società che hanno effettuato il monitoraggio dovranno ora cancellare, entro il 31 marzo, i dati personali degli utenti che hanno scambiato file musicali e giochi attraverso il sistema P2P.
__________________
MSI Z77 MPower - i7 3770k @ 4.0- Noctua NH-D14 - Corsair 4x4GB 1600 Ghz- Gtx 1080 Amp Zotac - SSD 250 Mb - Seagate 2 x 500 Mb- Corsair TX850W - Razer Cynosa Chroma- Razer Deathadder Elite- Razer Kraken 7.1 V2- Benq GW2765 1440p - 7 Ultimate 64 bit
Profilo Steam
cadmoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:34   #2
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
Tiè WTF Peppershit!!!
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:35   #3
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
ho segnalato la notizia anche nell'altro thread (quello sul p2p)



Edit

anche qui se ne parla

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1700319
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:40   #4
Joxer
Senior Member
 
L'Avatar di Joxer
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
Una chiusura simile non va bene. Nessuno finisce in galera tra la peppermit e i provider che hanno fornito dati personali? Nessuna multa da pagare? Nessun risarcimento danni a chi è stato colpito dalla truffa?
__________________
OS:Windows 10 x64 Scheda madre:Asus Strix B250F HD:Samsung SSD 840 EVO 120GB
CPU:Intel Core i5 7600 Scheda Video:NVIDIA GTX1080 Ram:16GB DDR4
Profilo Steam: http://steamcommunity.com/id/Joxer86/
Joxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:43   #5
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Joxer Guarda i messaggi
Una chiusura simile non va bene. Nessuno finisce in galera tra la peppermit e i provider che hanno fornito dati personali? Nessuna multa da pagare? Nessun risarcimento danni a chi è stato colpito dalla truffa?
Cioé questi hanno fottuto materiale protetto, e dovrebbero anche pretendere il risarcimento per... quali danni, se è stato un nulla di fatto?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:45   #6
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Cioé questi hanno fottuto materiale protetto, e dovrebbero anche pretendere il risarcimento per... quali danni, se è stato un nulla di fatto?

Pape
E' stata violata la loro pricacy

comunque non è detto che nn richiedano i danni
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:51   #7
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
E' stata violata la loro pricacy

comunque non è detto che nn richiedano i danni
Beh, loro hanno violato il copyright. sono pari e via, non credi?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 17:12   #8
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Beh, loro hanno violato il copyright. sono pari e via, non credi?

Pape
No,

perchè per far valere dei loro interessi privati hanno violato la legge.

Quindi loro sono in torto, e chi ha scaricato pur avendo violato la legge in materia di diritto d'autore è praticamente intoccabile, perchè non c'è nulla che lo provi, e per provarlo bisogna violare la privacy...
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 17:41   #9
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Beh, loro hanno violato il copyright. sono pari e via, non credi?

Pape
Un momento, sono accusati da un soggetto privato, manco fosse un giudice, di aver violato il copyright, non è mai stato dimostrato niente.

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Beh, loro hanno violato il copyright. sono pari e via, non credi?

Pape
Bhe, se io ti do un pugno in faccia e tu mi dai una gomitata sui denti non pensi che i 2 reati si annullino
Cmq IMHO la differenza è che la violazione del diritto d'autore non è ancora stata provata, la "truffa/guistizia fa da te" chiamatela come volete della Peppershit è tanto evidente quanto illegale e può essere provata in tribunale.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu

Ultima modifica di sommojames : 13-03-2008 alle 17:45.
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:01   #10
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
No,

perchè per far valere dei loro interessi privati hanno violato la legge.

Quindi loro sono in torto, e chi ha scaricato pur avendo violato la legge in materia di diritto d'autore è praticamente intoccabile, perchè non c'è nulla che lo provi, e per provarlo bisogna violare la privacy...
Come quelli che mettono i soldi nei paradisi fiscali... pian piano le leggi cambiano, però, e la gente alla fine se lo prende li. A loro hanno bruciato la svizzera: presto accadrà qualcosa di simile per il copy. Anche perché non hai capito che il problema è solo di chi viola la privacy: un'azienda privata non può, ma lo stato sì, è un suo dovere in certi casi. E quando sarà lo stato a farsi carico di queste cause, le cose magari cambieranno. Non farti troppe illusioni, razzi: basta solo qualche legislatore più intelligente per mettere in riga i poveri segaiolo che credono al diritto del download.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:05   #11
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da sommojames Guarda i messaggi
Cmq IMHO la differenza è che la violazione del diritto d'autore non è ancora stata provata, la "truffa/guistizia fa da te" chiamatela come volete della Peppershit è tanto evidente quanto illegale e può essere provata in tribunale.
Che la Peppermint abbia agito pessimamente è un discorso corretto, ma ciò esula dal fatto che pur con mezzi scorretti, qualcosa devono pur fare. E se lo stato non li aiuta, l'unico modo è provarci in questa maniera, fosse solo per dare una mossa allo stato e svegliarlo a intervenire in prima persona per risolvere il problema pirateria.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:06   #12
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Come quelli che mettono i soldi nei paradisi fiscali... pian piano le leggi cambiano, però, e la gente alla fine se lo prende li. A loro hanno bruciato la svizzera: presto accadrà qualcosa di simile per il copy. Anche perché non hai capito che il problema è solo di chi viola la privacy: un'azienda privata non può, ma lo stato sì, è un suo dovere in certi casi. E quando sarà lo stato a farsi carico di queste cause, le cose magari cambieranno. Non farti troppe illusioni, razzi: basta solo qualche legislatore più intelligente per mettere in riga i poveri segaiolo che credono al diritto del download.

Pape
Certo, quando accadrà fammi un fischio

per adesso W l'Italia
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:10   #13
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Che la Peppermint abbia agito pessimamente è un discorso corretto, ma ciò esula dal fatto che pur con mezzi scorretti, qualcosa devono pur fare. E se lo stato non li aiuta, l'unico modo è provarci in questa maniera, fosse solo per dare una mossa allo stato e svegliarlo a intervenire in prima persona per risolvere il problema pirateria.

Pape
Lo Stato deve tutelare i cittadini e non gli interessi privati di un'azienda. E' per questo che in casi come questo chi ha scaricato se la caverà sempre
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:11   #14
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Certo, quando accadrà fammi un fischio

per adesso W l'Italia
Eh sì, la civiltà di un paese si valuta osservando se rispetta o meno il "diritto naturale alla condivisione del lavoro altrui". La Cina e la Russia non a caso sono fra i paesi più liberi e civili del mondo, come l'Italia. Chissà perché i programmatori russi, cinesi e italiani lavorano tutti per aziende straniere, spesso emigrando dal loro paese...

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:12   #15
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Lo Stato deve tutelare i cittadini e non gli interessi privati di un'azienda. E' per questo che in casi come questo chi ha scaricato se la caverà sempre
Lo stato deve tutelare il Paese. In italia non ci sono produttori di VG che smuovono denaro, quindi se ne frega altamente. Se Mileston fatturasse quanto la FIAT, vedi come verrebbero a cercarli a casa uno per uno, i pirati ^_^
Perché vedi, caro razzituoi, le aziende non sono anonime Zaibatsu gestite da robot: sono fatte di persone, di cittadini, che lavorano onestamente, e se vanno in vacca, è un danno per l'intero paese, non solo per l'azienda.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:16   #16
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Esatto,

il bene del Paese non è di certo il portafoglio di qualche dubbio manager e imprenditore.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:18   #17
Joxer
Senior Member
 
L'Avatar di Joxer
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Che la Peppermint abbia agito pessimamente è un discorso corretto, ma ciò esula dal fatto che pur con mezzi scorretti, qualcosa devono pur fare. E se lo stato non li aiuta, l'unico modo è provarci in questa maniera, fosse solo per dare una mossa allo stato e svegliarlo a intervenire in prima persona per risolvere il problema pirateria.

Pape
Quel qualcosa non spetta a loro farlo e inoltre non si tratta di semplice violazione della privacy ma di estorsione che avrebbe dovuto portare a della gente in galera.

Inoltre la condivisione senza scopo di lucro non è detto affatto che sia un reato. Un giudice di forum in causa su un argomento del genere ha detto che è non reato in quanto non a scopo di lucro e avente come fine la diffusione della cultura.
__________________
OS:Windows 10 x64 Scheda madre:Asus Strix B250F HD:Samsung SSD 840 EVO 120GB
CPU:Intel Core i5 7600 Scheda Video:NVIDIA GTX1080 Ram:16GB DDR4
Profilo Steam: http://steamcommunity.com/id/Joxer86/

Ultima modifica di Joxer : 13-03-2008 alle 18:22.
Joxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:30   #18
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Esatto,

il bene del Paese non è di certo il portafoglio di qualche dubbio manager e imprenditore.
Eh già. Se fallisce la Ubisoft, se la prende in saccoccia solo il CEO e qualche manager strapagato. Segretarie, impiegati, fattorini, programmatori, PR, marketing, commerciale, magazzinieri, agenti e quant'altro non contano un cazzo. Non esistono, loro.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:32   #19
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Joxer Guarda i messaggi
Inoltre la condivisione senza scopo di lucro non è detto affatto che sia un reato. Un giudice di forum in causa su un argomento del genere ha detto che è non reato in quanto non a scopo di lucro e avente come fine la diffusione della cultura.
In Italia se è per questo non è nemmeno più reato il falso in bilancio, se è per questo.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:34   #20
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Eh già. Se fallisce la Ubisoft, se la prende in saccoccia solo il CEO e qualche manager strapagato. Segretarie, impiegati, fattorini, programmatori, PR, marketing, commerciale, magazzinieri, agenti e quant'altro non contano un cazzo. Non esistono, loro.

Pape
Si certo la Ubisoft o la EA falliscono a causa della pirateria

Hai visto i loro bilanci?

tutta fuffa quella che dici
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v