|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Vi stresso ora o a settembre?
.. io son quella disperata che ogno anno e non so' perche'... a fine estate, gli vien voglia di acquistare un notebook. Sara' che devo sempre litigare con il mio fratello per avere libero il PC (soprattutto in estate, quando siamo entrambi a casa..)..
Insomma, e' gia' il secondo anno che desidererei acquistarne uno ma poi mi prendono le paturnie e non lo compro. Perche' del resto, potrei pure farne a meno, con qualche sacrificio ma siccome mi sono scocciata dei sacrifici.. ![]() Vabbe', dicevo.. meglio aspettare settembre eh? ps: ah, chi non conosce il mio caso umano si puo' fare una ricerchina avanzata con il mio nickname. Lo so... sono un caso disperato... Nel frattempo, cari saluti a tutti. Adesso vado a perdermi nei meandri dei vostri tread (e poi non ditemi che non li leggo..) :P
__________________
Sony Vaio VPCEE2S1E/BQ ** "Cum umbra et lumine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
LoL
![]() Secondo me cmq non c'è un periodo giusto per fare acquisti...o comunque non uno per cui valga davvero la pena aspettare. Se ti serve il pc ora e ne hai voglia compralo...a meno che tu non aspetti modelli particolari a settembre l'unica cosa che sarà cambiata sarà al max qualche decina di €uri in meno sui vari modelli, la tua voglia di acquistarne uno, ed un mese passato a litigare col fratello...e poichè sono "fratello" anch'io so casa significa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Quote:
Sai con questa cosa del tipo .. ",, magari c'e' qualche offerta.. magari risparmio qualcosina.. ma vediamo quest'altro modello..." io *mi perdo* e non lo compro piu'. Il problema e' che voi qui siete tanto tanto bravi e tanto arucci ma va a finire che mi confondete le idee ![]() Per carita' non e' mica colpa vostra, la colpa e' mia che vi metto tutto l'impegno ma mi sa che sono un po' zuccona.. ![]() Avete letto nei miei post le mie misere esigenze? Perche' i DELL mi attirano tanto? Perche' fa cosi' caldo.. ![]() SOB !!
__________________
Sony Vaio VPCEE2S1E/BQ ** "Cum umbra et lumine... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Sono d'accordo sul fatto che se serve un notebook allora quello è il tempo per comprarlo. Detto questo, se non è strettamente necessario in agosto, imho aspetterei settembre perchè esce sempre qualcosa di nuovo, non aspetti 10 anni perchè i fornitori sono in ferie, qualche sconticino se compri una cosa già uscita prima di agosto.
I Dell sono ottimi portatili, soprattutto per l'assistenza di qualità a prezzi ragionevoli. Cerca di capire se effettivamente ti serve un portatile. Oppure valuta se è uno sfizio che ti appagherebbe abbastanza, almeno per la cifra che spenderesti! Altrimenti pensa a qualcos'altro di bello (un viaggio, un mega pc-fisso, aerei di carta con bilgietti da 50 euro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1276
|
Quote:
non ho letto il resto del messaggio ... quoto solo questo e dico : LOL ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Ciao benvenuta, o bentornata!!
![]() Solo due domande: Quanto vuoi spendere al massimo? Per che cosa usi solitamente il computer di casa, soprattutto nei momenti in cui è occupato da tuo fratello? internet, giochi, musica, altre cose più o meno serie... Questo per capire quali sono le tue esigenze e se ti serve un portatile per sostituire completamente il pc che avete e anche di più, oppure se ti basta un portatile fare solo quelle cose che non puoi fare quando è occupato. Inoltre se non ti serve giocare sei a cavallo, i portatili da gioco costano e se questo non ti interessa o puoi farlo col pc di casa quando è libero hai molta più scelta, puoi comprare un portatile più leggero e curato come autonomia, audio, garanzia estesa, oppure spendere di meno, anche parecchio di meno se lo preferisci. Aspettare a comprarlo dopo settembre per quel che ne so conviene solo perché nei mesi prossimi dovrebbero esserci una maggior diffusione di portatili col processore Turion MT a basso consumo che è imbattibile su tutti i fronti e per questo gli altri modelli non dovrebbero mantenere i prezzi invariati ma calare abbastanza tra settembre e natale. In base alle tue esigenze possiamo darti dei consigli mirati così puoi scegliere se rimandare e lottare ancora con tuo fratello ![]() ![]() Ultima modifica di CarloR1t : 31-07-2005 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Secondo me ora o Settembre non cambia nulla. La rivoluzione ci sarà quando uscirà il nuovo Centrino Dual Core o il nuovo Windows ma per entrambi ci vuole tempo, soprattutto per il secondo. Quindi da qui a 2 mesi al massimo risparmieresti qualche Euro ma avresti sempre un Notebook valido e non superato in tecnologia.
![]() Ti capisco riguardo a tuo fratello. Per fortuna il mio usa soprattutto quello in ufficio e pochissime volte a casa. ![]()
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Quote:
Humm ma di solito il qualcosa di nuovo, appena uscito, costa.
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Quote:
Lo so ragazzi, saro' noiosa.. abbiate pazienza vi prego. ![]() Questo ipotetico note mi servirebbe sicuramente come collegamento accessorio ad internet magari in wirless da collegare al PC principale: di conseguenza tutto quello che riguarda gestione posta, download, chat ecc. Per "lavoro" diciamo poco, sono sufficienti tutti gli strumenti di Office da Word a Power Point passando per Excell. Gioco? Poco, nulla di troppo complicato (adoro quelli tipo Faraon, Caesar III.. lo so, roba da anteguerra...). Qualche bella funzionalita' multimediale, sicuramente (Divx, dvd.. what else?). "E fatti un desktop !! " direte voi. La mia stanza e' piccolapiccolapiccola, soluzione notebook sarebbe l'ideale. Spesa? Niente di troppo economico e niente di troppo "caro" ![]() ![]() Poi lo so, ragazzi, che un note lo compri oggi e domani e' gia' vetusto. Ma se rincorro la tecnologia non ci arrivero' *mai* ! Percio', forse, preferirei spendere un pelino in piu' per una bella garanzia estesa. O sbaglio?
__________________
Sony Vaio VPCEE2S1E/BQ ** "Cum umbra et lumine... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Quote:
![]()
__________________
Sony Vaio VPCEE2S1E/BQ ** "Cum umbra et lumine... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Lo ritieni un prezzo giusto sui 1100€?
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Quote:
Ci stiamo. Ho letto bene pure di questo Acer 3023WLMI e anche del 5024... Di che cosa si tratta?
__________________
Sony Vaio VPCEE2S1E/BQ ** "Cum umbra et lumine... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Ciao, io sto' per prendere un' Asus w3450, lo considero l' ideale in quanto abbina ottime prestazioni a durata, portabilita' (e' un 14 pollici) e design. In commercio trovi varie versioni, quella che prendero' io e' la versione con 9700 su base standard ma in commercio trovi anche (e piu' facilmente) la versione con x600 su base sonoma. Io prendo la vecchia versione perche' preferisco la 9700 e perche' ha una maggiore durata a batteria. Ed ora un po' di link: Qua il sito ufficiale, qua il thread ufficiale dei possessori di questo note, infine qua una bella serie di immagini postate in un' altro forum da un' utente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Il secondo è un buon portatile... lo volevo prendere anche io poi nn lo ho preso solo per il fatto della scheda grafica, che però te hai detto che a te nn interessa + di tanto...
E' un buon nb soprattutto per il processore che lo reputano tutti molto buono anche se ancora nn lo hanno in molti dato che nn nè sono stati prodotti molti fino ad oggi ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
Il problema è che l'offerta è talmente vasta che è difficile consigliare un modello in particolare. Un portatile acquistato ora non sarà obsoleto almeno per un paio d'anni. Novità importanti sono previste per il prossimo anno, ma quando saranno commercializzate ci saranno nuove mirabolanti tecnologie all'orizzonte. Quindi - se ti serve - non c'è motivo di aspettare. Se hai già adocchiato qualche modello l'ideale sarebbe vederlo dal vivo in un centro commerciale. Tra le marche più affidabili Toshiba, HP, Sony, Dell, Fujitsu-Siemens (la serie Professional, però) ed ovviamente IBM. Eviterei Acer. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Quote:
Il processore, ad esempio... e la scheda video dedicata... e le ram... Non ci siamo. Sono punto e a capo, come un anno fa. ![]()
__________________
Sony Vaio VPCEE2S1E/BQ ** "Cum umbra et lumine... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Dal momento che vedo altra gente che è intenzionata all'acquisto e si trova nelle mie stesse condizioni di 20 giorni fa allora faccio un piccolo riassunto di quanto ho appreso su questo ed altri forum. Se ho scritto cavolate correggetemi.
Riguardo le componenti, cerca di stare sulle seguenti specifiche in modo da non acquistare un catorcio. Io credo che nel caso del notebook, data la scarsa upgradabilità, se si deve fare la spesa la si deve fare bene. PROCESSORE. Hai bisogno di tantissima potenza di calcolo pura ? La risposta è sì se prevedi di utilizzare i seguenti tipi di programmi ( elencati in ordine di dipendenza dal processore): programmi di calcolo ( es. analisi agli elementi finiti, simulazioni di laboratorio ), Grafica 3d, Giochi 3d, editing video. Se la rispostà è sì allora vai su un A64 AMD. E' il giusto compromesso fra economia della batteria, calore generato e potenza di calcolo. Considera che un portatile con tale processore ti dura sulle 2 ore utilizzando applicativi da ufficio. Ma se lo fai lavorare al massimo ti dura meno di un ora. Se invece non prevedi di utilizzare all'estremo le applicazioni sopracitate allora vai tranquilla su un Centrino ( cpu a 32 bit ) ad almeno 1.8 Ghz o meglio ancora su un Turion ( cpu a 64 bit ) ad almeno 1.8 ghz. Continuano a garantirti una buona potenza di calcolo e se supportati da una buona scheda video non mettono in difficoltà il tuo portatile con Grafica 3d, Giochi 3d ed editing video. Sembra che il Turion sia un pelo più performante del Centrino...trovi parecchie discussioni in proposito. Ignora i post dei "fanboy". Ci sono diversi tipi di Turion. Una spiegazione sulla notazione la trovi qui: http://www.amd.com/us-en/Processors/..._12659,00.html Portatili di questo tipo ti durano 3 ore mezza ( anche 4 con i centrino ) nel caso di applicativi da ufficio. Se li fai lavorare al massimo ( cpu+scheda ) ti durano poco meno di 2 ore. RAM Almeno 512MB ma se vuoi stare tranquilla ed investire sul futuro del tuo portatile metti su 1Gb di RAM. Se trovi il portatile dei tuoi sogni ed ha 512 MB chiedi a chi lo vende quanto costa l'upgrade ad 1Gb RAM. E' possibile farlo e non perdi la garanzia. Avere più RAM significa limitare gli accessi all'hard disk per lo swapping ( quando la memoria ram è piena il computer "poggia" quanto in eccesso sull'hard disk ). Gli hard disk dei portatili sono la sezione meno performante e più "frullano" più consumano energia/batteria ( sono parti meccaniche in movimento e richiedono una certa potenza per essere movimentate ). Se limiti lo swapping con più ram riduci quindi l'utilizzo dell'hard disk e quindi i consumi e i rallentamenti. La scelta della ram quindi prescinde dall'uso che farai del portatile. La Ram fa sempre bene ^_^ SCHEDA VIDEO Se devi fare grafica 3d professionale spinta, il meglio che puoi avere è un Quadro, scheda dedicata proprio a tale utilizzo. La Dell monta tale scheda ma occhio che è costosetta. Se vuoi avere una buona scheda video per grafica 3d e ottima per i giochi 3d spinti puoi scegliere fra ( in ordine di potenza ) : Nvidia 6800, ATI Xt800 ( non la trovi ancora in giro ), ATI xt700, NVIDIA 6600, xt600. Se invece non fai uso di giochi 3d particolarmente esosi come richieste hardware allora puoi scendere su modelli più economici, purchè abbiano memoria dedicata di almeno 64MB. Per l'editing video invece non so dirti che influenza possono avere le diverse schede. Se prevedi di installare linux sul portatile sappi che le schede meglio riconosciute sono quelle della NVIDIA, grazie a dei buoni driver proprietari sviluppati appositamente per linux. Quelli di ATI per linux sono una mezza ciofeca. DISPLAY Ne trovi "widescreen" ( 16:9 ) o standard ( 4:3 ). I primi ti danno risoluzioni caratterizzate dall'avere più pixel di larghezza. Ottima cosa se usi programmi che utilizzano tanti pannelli ( macromedia, photoshop, etc ). Da quanto ho letto, i giochi che non supportano tali risoluzioni "strane" girano lo stesso...utilizzando la loro risoluzione ( lo spazio che avanza viene riempito con bande nere). Oh questo almeno sui portatili che montano ATI ( io avevo chiesto info riguardo il 5024 che monta appunto una ATI ). Una buona parte dei display poi possono utilizzare una tecnologia particolare che mira a darti immagini più chiare e brillanti. Lo scotto da pagare è che con sfondi scuri puoi notare un leggero effetto specchio/vetrina ( effetto che diventa pesante se lo schermo è di pessima fattura ). Infine attenta alla risoluzione nativa. A parità di dimensioni in pollici puoi trovare risoluzioni maggiori o minori. Io sono più per le risoluzioni minori ( cioè normali ). A parità di grandezza aumentare la risoluzione significa solo avere dei caratteri più piccoli...quasi minuscoli. I migliori display in assoluto sono quelli dei sony VAJO. Considera però che bevono parecchio dalla batteria e sono costosi. HARD DISK Puoi trovare 3 tipi di hard disk. Partendo dal meno performante : hd a 4200 giri hd a 5400 giri hd a 7200 giri La differenza fra il primo e il secondo è già sensibile, ma meno di quella fra 2 e terzo. I primi 2 sono i più diffusi. Considera che volendo puoi in futuro acquistare un hard disk più performante e montarlo. Si tratta però di hard disk da 2 pollici e rotti e non da 3 e rotti come quelli del desktop. Costicchiano. Altra caratteristica degli hard disk è la cache. E' una memoria ( correggetemi se sbaglio ) propria dell'hard disk che fa da buffer. Più c'è ne è e meglio lavora l'hard disk ma ti parlo di differenze non certo sostanziali. Il minimo dovrebbe essere 2MB ma meglio sarebbe 8MB. Più sale il numero dei giri e più sale la richiesta di potenza dalla batteria ( P=C*w ![]() MASTERIZZATORE. Ormai quasi tutti ti danno di serie il lettore/masterizzatore di CD e DVD ( anche dual layer ). PORTE E SCHEDE INTERNE. Ormai quasi tutti i portatili hanno scheda di rete, modem dialup interno, diverse porte USB. Quasi nessuno ha il Floppy disk, e le vecchie porte seriali e parallele. Non vorrei dire cavolate ma quasi nessuno ha neanche le porte com. Accertati che abbia una fireware. Se ti interessa il wireless accertati che abbia una scheda per il wireless. Su alcuni modelli si aggiunge solo su richiesta, non è di serie su tutti tutti tutti i portatili. GARANZIA. Informati sempre quanto ti costerebbe estendere la garanzia e che tipo di garanzia. E' un investimento anche quello. Se non hai problemi di budget le marche in assoluto più affidabili sembrano essere: DELL, HP, TOSHIBA, IBM. Su questo forum un ragazzo è riuscito a prendere un DELL 9300 ad un ottimo prezzo. Se ti butti sui DELL telefona sempre al commerciale non usare il configuratore del sito. Col commerciale puoi tirare sul prezzo o chiedere add-on gratuiti.
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium Ultima modifica di Darky : 31-07-2005 alle 21:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Parlando di applicazioni come internet, videoscrittura (desk top publishing), forse web design per far un sito tuo, acquisizione da videocamera per fare un dvd coi tuoi filmati, ascoltare musica, vedere dvd e divx, non serve potenza bruta degli acer ferrari e turion o centrino veloce per grafica pesante, ludica o professionale, nè di altri calcoli scientifici mi pare.
Non avendo bisogno di tanta potenza penserei alla qualità e praticità d'uso, siamo nella sezione portatili e non so tu, ma i notebook li trovo ancora troppo pesanti e con scarsa autonomia. Se invece non ti serve la leggerezza e l'autonomia potresti comprare un barebone, un computer che assomiglia a un piccolo stereo, o un portatile desktop replacement da 3,5-4Kg con schermo da 17" almeno vedi meglio internet e i film come il Dell 9300. Comunque io pensavo a portatili sotto i 2,5Kg e più lunga autonomia e di buona qualità. Non importa se non ti piacciono questi notebook, è solo un esempio tanto per capire. Benq Joybook 7000 Y37 ![]() Portatile con cpu Centrino molto leggero 2Kg Involucro robusto in lega di magnesio Lunga autonomia 4-5 ore Display 14" widescreen non glare senza riflessi e ben visibile all'aperto Hd 60GB 5400 rpm e 512MBx1 Uscita ottica SPDIF Telecomando multimediale che sta dentro il note Scheda video radeon 9700 64MB adatta al gioco non estremo Garanzia 2 anni pick up riparazione e ritorno. A partire da 1260€ Versione con sintonizzatore tv analogico/digitale a 80€ in più, ma una scheda tv puoi aggiungerla dopo. Ha avuto ottime recensioni (9/10) e anche secondo me è 'il portatile' migliore di quest'anno. De gustibus of course... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508 http://www.hardwarezone.com/articles...37&cid=14&pg=1 So che è una pizza, ma ti consiglio di leggere un po' di pagine perché trovi tutto quello che un vero portatile dovrebbe avere se sceglierai di comprarne altro saprai quello che vuoi, se ti serve chiedi pure. Toshiba M50-106 Portatile centrino da 2,4Kg Diasplay 14" widescreen Altoparlanti Harman Kardon Scheda video radeon x600se 64MB adatta al gioco non estremo Autonomia non dichiarata nel sito toshiba Garanzia 1 anno 1100€ Segnalato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=985840 Qualcuno ha postato notizia di un philips da 2,5Kg 4 ore di autonomia dichiarata molto simile al toshiba (non l'audio però) in offerta all'Unieuro a 1100€, potresti andarlo a vedere dal vivo se lo schermo va bene e tutto il resto. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986737 Naturamente ognuno 'sa quel che sa', questi sono i miei umili 2 cent su quello che ho tenuto d'occhio in questa categoria di portatili ma ci sono molte altre possibilità come ti hanno segnalato altri. Considera che oggi quasi tutti i portatili sopra i 700€ hanno schermo wide, masterizzatore DVD dual layer, wi-fi b/g, i-link per le videocamere, uscita tv s-vhs, monitor esterno, usb2, lan 10/100, lettore di memory card, modem v92, ecc. anche i modelli che ti ho segnalato sopra. Ultima modifica di CarloR1t : 31-07-2005 alle 23:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Per te che hai problemi di spazio vedrei bene anche un Apple IMac. E' metà fra un fisso e un portatile e il modello base non costa nemmeno molto. Di simile c'è anche il VAIO V3 ma costa di più.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.