Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 14:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15206.html

La compagnia di Sunnyvale annuncia due nuovi processori con 25W di TDP e frequenze di 2,0GHz e 2,2GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 14:23   #2
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
curioso di provarne uno su una Giga K8NNXP, ma come è stato risolto il problema del montaggio del dissy ? lo vedrei molto bene in un Sistema HTPC a basso consumo, e fanless
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 14:56   #3
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
cazzarola, questi si che sono due bei processori con le palle per notebook !
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:12   #4
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
E' possibile fare un server a basso consumo con questi proci ?

Sarebbe interessante avere la disponibilita' di una scheda madre per usare questi processori per realizzare un sistema a basso consumo (magari fanless) sul modello di quelli disponibili per Pentium M.
Naturalmente a costi piu' contenuti :-)
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:13   #5
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
quel che fa veramente arrabbiare è che il mercato per questi processori è ancora limitato.
I portatili con chip AMD, in particolare il turion, sono tutti di fascia entry-level o poco più. l'unico è l'ACER ferrari.
Non vi è nessun portatile con turion che scenda sotto i 3 Kg (solo l'asus se non sbaglio, ma si parla di 2,9 Kg)
Un bel portatile leggero (almeno intorno ai 2,5 Kg), bello sottile... sarà così improbabile vederlo in futuro? capisco che il socket utilizzato è grosso... è possibile saldare il processore sulla piastra e buona notte?
oppure trovare un'altro sistema...
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:18   #6
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
esistono già due notebook da 12" e 13" con amd turion!
MSI 270 e un fujitsu-siemens(non mi ricordo il modello)
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:25   #7
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Brava AMD!
Finalmente spetta a lei il processore per portatili con la frequenza più alta in assoluto!

(Lo so che la frequenza non rispecchia le vere prestazioni, però fa effetto... specialmente sugli utonti... )
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:59   #8
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da falconfx
Brava AMD!
Finalmente spetta a lei il processore per portatili con la frequenza più alta in assoluto!

(Lo so che la frequenza non rispecchia le vere prestazioni, però fa effetto... specialmente sugli utonti... )
ehm..nn per fare il pignolo ma intel ha lanciato il pentium-m 780 che gira a 2.26GHz..certo costa qualche lira in più
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:15   #9
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da falconfx
Brava AMD!
Finalmente spetta a lei il processore per portatili con la frequenza più alta in assoluto!

(Lo so che la frequenza non rispecchia le vere prestazioni, però fa effetto... specialmente sugli utonti... )
e per gli utonti c'è già il pentium4 a 3.2 Ghz o l'athlon 3200+

che poi non siano processori da portatile o che l'athlon non gira nemmeno a 3200Ghz l'utonto non lo sa.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:05   #10
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
quello che vorrei capire davvero è, al di là del TDP dichiarato dalle due case (che comunque usano due criteri diversi per calcolarlo) è il consumo reale e non del solo processore ma del sistema intero, anche per capire se la gestione energetica delle soluzioni laptop basate su turion è all'altezza di quelle basate sulla tecnologia centrino (cosa di cui purtroppo dubito)...

tra l'altro i 25 watt di cui si parla dovrebbero includere anche il consumo del controller integrato della RAM, mentre invece in un sistema basato su pentium m è da aggiungere
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:07   #11
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
Ma non c'era già il Turion da 2,0 Ghz sull'Acer Ferrari 4000?

Comunque, bello ma costoso...Chissà se dà la polvere al Centrino 780



[quote deggial]e per gli utonti c'è già il pentium4 a 3.2 Ghz o l'athlon 3200+ [/quote]

e il Pentium 4 a 3,6ghz dell'Asus A4S?? e l'athlon 3400+?
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:15   #12
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
cavolo! 25wat... chissà se saranno occabili come i barton M
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:22   #13
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da vargas
esistono già due notebook da 12" e 13" con amd turion!
MSI 270 e un fujitsu-siemens(non mi ricordo il modello)
il siemens è l'amilo a7645. non riesco a trovarlo da nessuna parte. e pesa 2,7 Kg
MSI s270 è veramente bello, ma introvabile anche quello!

ma come vedi all'appello mancano un sacco di produttori importanti: acer (di cui c'è un articolo di oggi sulla homepage), asus, sony (ho un sony con un Athlon 1500+ che mi da molte soddisfazioni, ma pesa. Sony ha portato a 0 la presenza di AMD), HP, toshiba, dell (che immagino non produrrà un pc con un AMD),....

Sono tantini.
E comunque la scelta è proprio scarsa anche sui modelli presentati.
insomma, speriamoi si apra un po' più questo mercato.

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:44   #14
Lord Amarant
Member
 
L'Avatar di Lord Amarant
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: brescia
Messaggi: 268
scusate ma questi turion che socket sono?
mi pareva di aver letto 754 ma forse ricordo male
Lord Amarant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:51   #15
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
Ma non c'era già il Turion da 2,0 Ghz sull'Acer Ferrari 4000?

e il Pentium 4 a 3,6ghz dell'Asus A4S?? e l'athlon 3400+?
non ero così aggiornato!

PS: sì, dovrebbe essere socket 754
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:51   #16
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Lord Amarant
scusate ma questi turion che socket sono?
mi pareva di aver letto 754 ma forse ricordo male
Si, sono 754, funzionano perfettamente su tutte le mobo che supportano la rev. E dei core (quindi magari meglio aggiornare il bios delle schede più vecchie).

La cosa più difficile, è trovare un dissipatore che faccia contatto con il core, visto che il Turion NON ha la placchetta metallica (qualcuno dirà:"meglio", però quel mezzo millimetro che occupa la placchetta, se la si rimuove, non permette di fare contatto col dissi).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:52   #17
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
Ma non c'era già il Turion da 2,0 Ghz sull'Acer Ferrari 4000?
Come scritto nella news, c'era già, ma in versione ML ovvero 35W, mentre questa è la versione MT ovvero quella da 25W.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:55   #18
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Si, sono 754, funzionano perfettamente su tutte le mobo che supportano la rev. E dei core (quindi magari meglio aggiornare il bios delle schede più vecchie).

La cosa più difficile, è trovare un dissipatore che faccia contatto con il core, visto che il Turion NON ha la placchetta metallica (qualcuno dirà:"meglio", però quel mezzo millimetro che occupa la placchetta, se la si rimuove, non permette di fare contatto col dissi).
ma non basta aggiungere un piccolo spessore di rame tra cpu e dissi?
qualcuno dirà "si perde molto in dissipazione per via della doppia discontinuità", però è lo stesso effetto che si ha nelle cpu "desktop" a causa della placchetta (a mio avviso)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:59   #19
ioio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 5
spero che ai prossimi ferrari 4005 wlmi monteranno questo dato che sono interessato all'acquisto
ioio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 18:08   #20
Lord Amarant
Member
 
L'Avatar di Lord Amarant
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: brescia
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Si, sono 754, funzionano perfettamente su tutte le mobo che supportano la rev. E dei core (quindi magari meglio aggiornare il bios delle schede più vecchie).

La cosa più difficile, è trovare un dissipatore che faccia contatto con il core, visto che il Turion NON ha la placchetta metallica (qualcuno dirà:"meglio", però quel mezzo millimetro che occupa la placchetta, se la si rimuove, non permette di fare contatto col dissi).
speriamo continuino con questo socket con soluzioni un pò più performanti cosi pensionero il mio 3200 clawhammer
Lord Amarant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1