Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2005, 11:02   #1
Bash
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
Test Alimentatore... Come fare?

l'hanno scorso ho acquistato senza badare tanto alla marca ma tanto alla potenza massima erogabile un ali della Allied, il Premier DR-B500E, da 500w. Ora pero' non sono piu' tanto convinto della scelta fatta e ho visto che nella scelta degli alimentatori molti guardano soprattutto alla marca e in secondo luovo alla potenza erogabile. In piu', ora come ora, non so' piu' se il fatto che non riesca a spingere molto il procio in oc sia dovuto appunto dal fatto che l'ali non riesce a reggere oppure dal fatto che la mobo non sia troppo devota all'oc. Per questo vorrei sapere se e' possibile realizzare dei test sull'ali. Ho sentito alcuni che fanno dei test con frequenze di default e successivamente con oc, controllando se le tensioni fornite dall'ali rimangono entro i valori nominali, o magari con il procio in idle e successivamente mettendolo sotto sforzo. Conoscete qualche tipo di test per mettere alla prova l'ali?

Riporto le tensioni nominali e gli amperaggi dell'ali:
+3,3V -> 28A
+5V -> 50A
+12V -> 18A
-5V -> 0,8A
-12V -> 1A
+5VSB -> 2,5A

Il mio sistema e' composto dalle seguenti periferiche:
Procio - Athlon xp 3000+ (Barton)
Mobo - A7N8XE-DELUXE
HD - Maxtor 160gb sata
Sk.Video - Leadtek 6800 GT
Ram - Corsair Twinxl 3200 pro
1 modem isdn
1 lettore DVD
1 lettore CD (esterno, quindi alimentato a parte)
1 floppy 3,5
case xaser 3 della thermaltake con 4 ventole


tnx in anticipo

Ultima modifica di Bash : 03-08-2005 alle 11:05.
Bash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 00:47   #2
Bash
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
help
Bash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 01:52   #3
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
beh 500W seppur non di marca dovrebbe bastarti ampiamente per quei componenti. certo se non hai amperaggi stabili magari potresti compromettere l'oc. per testarlo fai una prova monitorizzi gli amperaggi in idle e full sia in oc che a default e poi vedi di quanto di spostano, se in oc e full scendono troppo allora sarà il caso di cambiarlo e di programmi per monitorare gli amperaggi ce nè a tonnellate, io consiglio MBM5 o Everest davvero ottimi
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 14:15   #4
Bash
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
ciao, ho scaricato quel prog che mi dicevi tu (mbm5). Ho eseguito una prova con il torture test di prime 95 con il pc in configurazione di default ed ho rilevato queste tensioni:

Tensione +3,3V: Max 3,38 Min 3,34
Tensione +5V: Max 5,05 Min 4,95
Tensione +12V: Max 12,40 Min 12,10
Tensione -12V: Max -12,64 Min -12,96
Tensione -5V: Max -5,30 Min -5,44

l'unica che e' scesa sotto la tensione nominale e' quella dei 5v pero' non so' se la toleranza rispetto alle tensioni nominali sia buona, cioe' se le oscillazioni non siano troppo esagerate....
che ne dici?
Bash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 22:53   #5
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
non mi sembra ci sia nulla di cosi anomalo in quegli amperaggi... probabilmente i tuoi problemi di oc sono dovuti alla cpu, alle ram o alla mobo che piu di quello non danno
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 23:01   #6
Bash
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
grazie, in effetti credo che una mobo asus non sia troppo adatta all'oc, per cui penso il problema sia quello.... tnx
Bash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v