|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 110
|
niente dos con nuovo monitor
da quando ho montato questo monitor (samsung SyncMasster 172w -16/9),all'avvio non vedo piu' dos, o meglio tutto cio che c'è prima dell'apparizione della schermata di win xp non riesco quindi a visualizzare qualsiasi cosa che si avvii come boot (tipo cd di xp per nuova installazione, cd di boot tipo true image ecc....), è come se non arrivasse segnale video infatti lampeggia fina all'introduzione di xp poi si comincia a vedere tutto normalmente e il led non lampeggia più e rimane fisso;chi puo darmi una soiegazione... riesco a fare tutto solo grazie all'uscita TV e quindi visulizzando tutto sul televisore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Prova ad aggiornare i driver della scheda video con l'ultima versione scaricandoli dal sito del produttore della scheda. Dovresti risolvere il problema. I driver attuali non riescono ad agganciare il segnale del monitor in tempo utile.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
che centrano i driver di winxp se il problema e' in ambiente puro
dos e bios provalo con un'altro scheda video o pc magari la tua scheda video utilizza frequenze poco tolleranti byz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! Ultima modifica di Abilmen : 24-07-2005 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
probabilmente puo' essere il dvi
in ambiente bios o dos puro, avvolte si lavora anche a 50hz dipende... ![]() byz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Sono pochi gli LCD che supportano i 50 Hz, molti sono bloccati verso il basso a 56 Hz. Il mio in XP è bloccato verso l'alto a 72 Hz, quando lo usavo con Win 98 potevo selezionare anche 75 Hz.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.