Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2005, 17:35   #1
Lordsauron
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: torino
Messaggi: 4
Problema con stampanti CANON

Salve ho un problema con 2 stampanti canon una la bjc3000 e l'altra S300.
Tutte e due dopo quasi 2 anni di funzionamento corretto, stampano le immagini con delle righe orizzontali regolari, quasi fossero delle bande. E' come se l'immagine fosse stampata a strisce. Cosa puo' essere? Ho provato sia a pulire le testine sia a cambiare le cartucce, ma non è servito a risolvere il problema.
Immagini allegate
File Type: jpg Prova_stampa1.jpg (19.6 KB, 81 visite)
__________________
Lord Sauron
Lordsauron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 20:36   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
la prova ugelli come va? (quella del "reticolato" leggermente inclinato)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 16:18   #3
Lordsauron
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: torino
Messaggi: 4
male molto male. Mi sa che porta la testina a pulire ho fatto una prova con la s300 non mi stampa il magenta...e il ciano è a puntini.
Che palle!!!!!!

Tu hai idea di come si pulisca una testina?
__________________
Lord Sauron
Lordsauron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 16:43   #4
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Lordsauron
male molto male. Mi sa che porta la testina a pulire ho fatto una prova con la s300 non mi stampa il magenta...e il ciano è a puntini.
Che palle!!!!!!

Tu hai idea di come si pulisca una testina?
Procurati un liquido di pulizia apposito per testine di stampa, versane alcune gocce per ogni condotto della testina, nelle canon sono di forma cilindrica, togliendo le cartucce li individui facilmente, sono quelli dove si innesta il foro di uscita dell'inchiostro della cartuccia. Poi reinserisci le cartucce e fai posizionare la testina di stampa a riposo. Lascia agire una nottata ed il giorno dopo effettua un ciclo di pulizia ed il test di stampa. In aggiunta,se necessario, ricarica le cartucce con il cleaner ed effettua molte stampe in nero e a colori (tutti i colori) con le cartucce ricaricate con il cleaner. Lascia riposare una nottata con le 'cartucce cleaner' ed il giorno dopo inserisci delle nuove cartucce e prova a stampare.
Se non disponi del cleaner, utilizza acqua distillata mischiata con pochissima ammoniaca (5/10% max), ma riduci il tempo di utilizzo e sostituiscile dopo una decina/quindici minuti (l'ammoniaca è una sostanza molto aggressiva) .
netservice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 16:55   #5
Lordsauron
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: torino
Messaggi: 4
dove trovo il liquido cleaner per stampanti? qual'è la composizione chimica di questo cleaner?
__________________
Lord Sauron
Lordsauron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 17:24   #6
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Lordsauron
dove trovo il liquido cleaner per stampanti? qual'è la composizione chimica di questo cleaner?
Il cleaner lo trovi presso tutti i siti di commercio online di cartucce, inchiostro ecc.
Per quanto riguarda la composizione, la base è, come per gli inchiostri, acqua purificata con determinate caratteristiche di conducibilità e ph.
Negli inchiostri viene aggiunta la materia colorante e additivi appositi,
nel cleaner additivi specifici per la pulizia e disincrostazione delle testine.
netservice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 17:27   #7
Lordsauron
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: torino
Messaggi: 4
Me ne sai consigliare uno buono? Uno che hai già provato e ti sei trovato bene?
__________________
Lord Sauron
Lordsauron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 18:51   #8
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Lordsauron
Me ne sai consigliare uno buono? Uno che hai già provato e ti sei trovato bene?
Si, acqua distillata ed ammoniaca nella misura ed i tempi indicati.
netservice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:08   #9
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
si ma l'ammoniaca nn esiste pura in vendita, nei laboratori l'hanno max in concentrazione al 33%

il 5-10% che dicevi è in base a cosa ?
alla concentrazione finale di ammoniaca o nel rapporto acqua distillata-soluzione di ammoniaca?
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 23:46   #10
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Come pulire le testine: supporto tecnico su cartucciacanta.it
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 17:45   #11
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Come pulire le testine: supporto tecnico su cartucciacanta.it
non mi aiuti molto nn ne parla affatto di concentrazioni di ammoniaca o simili.
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 18:21   #12
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
beh, lui alla fine ti dice "prendi un cleaner", che è un prodotto già testato in partenza...

prodotti "fatti in casa" a base di ammoniaca, di liquidi saponosi od altro sono tutti composti "a occhio" dal soggetto, non c'è una tabella di riferimento...

pure io l'ho fatto, con discreti risultati, usando ammoniaca (28bé) presa da una eliocopiatrice, ½ o più di acqua (meglio distillata), magari qualche goccia di sapone per vetri...
ma non sono stato mai lì con provette e bilancine, quindi le proporzioni sono molto variabili...
e comunque "occhio" all'ammoniaca tendente al puro xché non scherza, né con la persona, né con i recipienti, né con l'ambiente...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 18:24   #13
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Mettine il doppio (15%/20%) di quella diluita al 33%. Io l'ho utilizzata pura, (dovrebbe essere stata quella diluita, me l'ha procurata un rigeneratore) senza ricaricare le cartucce, ma solo nei condotti della testina per 'sturare' una stylus color 480 ed ha funzionato.
netservice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 20:17   #14
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
cioè agguùiungo il 50% di distillata alla soluzione di partenza al 33%?

in modo da ottenere una soluzione al 17% circa giusto?

se volessi ricaricare una cartuccia con questo liquido che percentuale mi consigli ?
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 09:42   #15
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Cionno
cioè agguùiungo il 50% di distillata alla soluzione di partenza al 33%?

in modo da ottenere una soluzione al 17% circa giusto?

se volessi ricaricare una cartuccia con questo liquido che percentuale mi consigli ?
Dipende dalla situazione delle testine di stampa (...l'alternativa che avevo io era la sostituzione della stampante, quindi qualsiasi 'esperimento' era giustificato, senza contare che il valore della color 480 è praticamente zero). Se non c'è verso di far funzionare le testine di stampa, puoi provare anche con la sola ammoniaca, senza diluirla ulteriormente.

Se invece vuoi fare una 'cartuccia cleaner' da usare all'esigenza, allora meglio una cartuccia del tipo ricaricabile 'no sponge' caricata con il cleaner, dedicata solo alla pulizia della testina di stampa. Ti sconsiglio di caricare con ammoniaca (anche se in bassa percentuale), specialmente se la cartuccia è del tipo con spugna interna, l'ammoniaca potrebbe alla lunga sciogliere la spugna (a meno che non la utilizzi subito per poi gettarla dopo l'utilizzo).

Ultima modifica di netservice : 06-05-2005 alle 12:33.
netservice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 09:42   #16
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da netservice
Dipende dalla situazione delle testine di stampa (...l'alternativa che avevo io era la sostituzione della stampante, quindi qualsiasi 'esperimento' era giustificato, senza contare che il valore della color 480 è praticamente zero). Se non c'è verso di far funzionare le testine di stampa, puoi provare anche con la sola ammoniaca, senza diluirla ulteriormente.

Se invece vuoi fare una 'cartuccia cleaner' da usare all'esigenza, allora meglio una cartuccia del tipo ricaricabile 'no sponge' caricata con il cleaner, dedicata solo alla pulizia della testina di stampa. Ti sconsiglio di caricare con ammoniaca (anche se in bassa percentuale), specialmente se la cartuccia è del tipo con spugna interna, l'ammoniaca potrebbe alla lunga sciogliere la spugna (a meno che non la utilizzi subito per poi gettarla dopo l'utilizzo).
ok grazie mille
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 18:31   #17
Axembled
Senior Member
 
L'Avatar di Axembled
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
scusa netservice, voglio farti una domanda.
tempo fà acquistai un cleaner per stampanti epson (o almeno così diceva la confezione), e ne ho utilizzato solo pochissimo.

in quanto ora ho la stessa situazione di Lordsauron con una i250, vorrei sapere se posso utilizzare quella stessa soluzione per tentare la pulizia.

attendo una tua risposta.

ciauzz
__________________
Ho conluso affari con: Flory, Viktor, A.J, Bimbosta, 8310, Dr. Death, Gekker, Salsero71, Kaksa, BlueKnight.
Axembled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 00:34   #18
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Axembled
scusa netservice, voglio farti una domanda.
tempo fà acquistai un cleaner per stampanti epson (o almeno così diceva la confezione), e ne ho utilizzato solo pochissimo.

in quanto ora ho la stessa situazione di Lordsauron con una i250, vorrei sapere se posso utilizzare quella stessa soluzione per tentare la pulizia.

attendo una tua risposta.

ciauzz
Si, non c'è nessun rischio. In aggiunta alle gocce nei condotti della testina e, se necessario, alla ricarica delle cartucce con il cleaner, puoi togliere il gruppo delle testine di stampa sganciando il connettore (piattina) e alzando la levetta (è sulla dx del gruppo testina) e mettere la testina di stampa a bagno in una ciotolina di cleaner (sono sufficienti pochi millimetri di liquido), così agisci sia internamente (condotti) che esternamente (testina di stampa).
netservice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 08:20   #19
Axembled
Senior Member
 
L'Avatar di Axembled
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
per quanto tempo devo tenerla dentro la ciototina con il liquido dentro?
una nottata basta?

fammi sapere.
ciauz
__________________
Ho conluso affari con: Flory, Viktor, A.J, Bimbosta, 8310, Dr. Death, Gekker, Salsero71, Kaksa, BlueKnight.
Axembled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 09:00   #20
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Basta ed avanza. In ogni caso, anche se togli il gruppo dalla stampante, lascia sempre le cartucce inserite.
netservice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v