|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
dischi sata - netinstall sarge
salve, sino ad ora ho evitato di comprare dischi sata dato che ho sempre letto che la banda dei canali eide era sufficiente per le prestazioni dei dischi paralleli in commercio (effettivamente è vero, il mio seagate, modello recente, al test hdparm fa circa 60MB/s, quindi lontano dai 133MB degli attuali controller ata)
ora però vorrei passare ad un disco sata da usare come primario, quindi installarci linux, configurazione semplicissima, niente raid o altro vorrei sapere se avrò problemi con l'installer della sarge, se ci sono da fare operazioni preliminari o sarà tutto semplice come con i dischi pata quanto fa un disco sata al test di hdparm? tnx
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
up
nessuno ha una sarge sul disco sata? l'installazione minimale è come sui dischi pata? tnx
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
http://lists.debian.org/debian-itali.../msg00109.html
![]() in conclusione: Con il kernel2.6 ed il bios settato su enhanced, tutto funziona alla perfezione !!
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
ah, grazie
il fatto è come so se il bios ha l'opzione enhanced (a meno che non è opzione presente in tutti i controller sata)? infatti non è sulla mb che ho ora che lo devo montare inoltre l'installer della sarge fa scegliere l'installazione con kernel2.6.x? io provai la rc2 dell'installer, se ricordo bene, e usava il kernel 2.4.x
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
Quote:
linux26 [ start the installation using a 2.6 series linux kernel ] expert26 [ start the installation in expert mode with a 2.6 kernel ]
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Riproverò tra pochi giorni con netinst definitiva, ma non sono così sicuro che funzioni. mentre so che con i controller sata della Ati non ci sono problemi. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Da prove fatte su vari pc con dischi sata, la netinstall non rileva i dischi nemmeno con kernel 2.6.x.
Io gerneralmente avvio il cd di netinstall con kernel 2.6 e poi alla prima videata della procedura di installazione, passo ad un'altra console (alt+f2) e carico i moduli: ata_piix, ds, sg, sd_mod, scsi_transport_spi, libata, sr_mod, scsi_mod. A questo punto torno al terminale principale (alt+f1) e continuo con l'installazione. In questo modo non ho mai avuto problemi. Della lista di moduli elencati, sicuramente ci saranno dei moduli che non hanno niente a che vedere con il sata, ma non ho mai avuto il tempo di fare prove per capire quali non sono necessari ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() basta un normale modprobe o usi opzioni particolari? ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
basta modprobe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ho caricato i moduli che hai scritto, effettuato il settaggio del bios su "enhanced mode" credo, ma il problema non viene affatto risolto. Non so per quale motivo il modulo sata_nv risulta caricato ed operativo, ma non viene rilevato alcun supporto partizionabile. Detto questo, io mando definitivamente a quel paese sarge e provo con sid. Aggiungo inoltre un'altra mia considerazione personale: va bene che la stable di debian è sicuramente perfettissima, ma trovo un po' ridicolo che, appena rilasciata, non si adatti ad hardware perfettamente standard, in commercio da tempo, e nemmeno di fascia troppo alta. Per forza invecchia in fretta, esce già, non dico alla pari, ma palesemente obsoleta... ciao ciao! EDIT: Ultimo aggiornamento: nemmeno la sid mi può aiutare. Praticamente, a parte che non so perchè nell'installer manca tutta la parte dell'installazione, fa solo riconoscimento e mi avvia un terminale, questa volta dice chiaramente che i driver ide_generic e bla bla bla richiederebbero un altro modulo per farmi funzionare l'harddisk che però non è ancora disponibile, e che quindi non posso installare una cippa, o posso farlo solo se il componente che non trova non è fondamentale (e non è il mio caso, perchè l'hd è leggermente fondamentale). Onestamente sono allibito. è assurdo che una distro come debian non supporti un hardware tanto banale come il mio, che non è proprio nulla di particolare, semplicemente un controller serial-ata della nvidia, nel modello sucessivo rispetto a quello montato su nforce2. Quanto tra l'altro tutte le altre distro (anche derivate da debian, come ubuntu e mepis) funzionano perfettamente. Assurdo. Attendo consigli, o al limite il link di una iso che possa funzionare.... ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Artemisyu : 07-07-2005 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Io non ho (almeno fin'ora) riscontrato problemi sui controller sata che ho incontrato. Però mi sembra di non aver mai montato dischi sata su schede madri con chipset nforce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Nulla di strano insomma, una normalissima scheda madre come sono 3/4 di quelle che circolano con socket 754. Per la cronaca, basta digitare su gooooogle "debian sata_nv" per rendersi conto delle proporzioni del problema. mezza internet si chiede perchè non vada ![]() Ho trovato anche di un tizio che si era fatto una ISO con kernel 2.6.11 da 34mb. Ho provato a farla andare, trova l'hd, posso partizionare, ma poi si pianta alla copia dei fils con un errore poco chiaro... sulla 3° consolle virtuale dice: "No Volume Found".... boh! ![]() ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.