| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2004 
				Città: Salento 
				
				
					Messaggi: 1080
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Cups-pdf & iSeries
			 
			
		Spero che su questo forum qualcuno possa aiutarmi..  
		
	
		
		
		
		
		
	
	In ufficio sto mettendo su un piccolo print-server. Oggi ho installato cups-pdf. Riesco a stampare in pdf da tutti i pc, ma dal server iSeries ho dei problemi. Seguendo questo 3d (http://www.rlpforen.de/archive/t-5452), sull'iSeries ho creato una stampate di rete, ma quando stampo, ottengo un pdf di 1kb illegibile. grazie  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2004 
				Città: Salento 
				
				
					Messaggi: 1080
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ho fatto altre prove..ho lo stesso problema se da windows provo a dare questo comando: 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Codice: 
	type file.txt > \\server\cups-pdf  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2004 
				Città: Salento 
				
				
					Messaggi: 1080
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Scusate ragazzi, porto nuovamente su questo 3d perchè è un problema che vorrei risolvere... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	L'iSeries mi genere in uscita un flusso di dati pcl che cups-pdf non riesce ad interpretare in quanto richeide un flusso ps. C'è un modo per convertire questo flusso pcl in ps in automatico?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2000 
				
				
				
					Messaggi: 223
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Nell'esempio che citi si parla di un oggetto di tipo *WSCST dal nome HP4MOD: ce l'hai? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Sei almeno alla rel V5R2M0? Altrimenti non credo tu possa creare delle code di stampa IPP. Hai provato con una generica RMTOUTQ o una normale stampante con controllo PJL? PAP400 che ogni tanto ritorna...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2004 
				Città: Salento 
				
				
					Messaggi: 1080
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Per ora ho risolto con una emulazione stampante sempre su linux  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.









		
		
		

 
 







