|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14240.html
EIZO presenta il modello L997, un modello pensato per i professionisti delle applicazioni CAD/CAM Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 14
|
so che molte volte sono gli stessi produttori a non dare informazioni, ma sarebbe comodo avere delle stime sul prezzo degli oggetti presentati.
costa 50 euro? ne compro 10 costa 5000 euro? al massimo ne stampo la foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
non ho capito perchè dovrebbe essere indicato per i professionisti del Cad/Cam...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 735
|
perchè loro lavorano in alta risoluzione con schermi professionali e dalle ottime caratteristiche come questo della news
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
|
I monitor EIZO sono molto cari...ricordo ancora i 420 euro spesi per il mio 15''...
![]() Però la qualità è ottima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
I 30 ms (16+14) del tempo di risposta nominale (che si riferisce al passaggio da bianco a nero, non alle scale di grigio e ai colori) lo rendono inadatto ai giochi veloci.
La superba qualità costruttiva e le completissime regolazioni sui colori www.eizo.com/products/lcd/l997/spec.asp lo rendono adatto anche a lavori col colore (fermo restando i problemi delle lampade di retroilluminazione tipici di tutti gli LCD), per i quali comunque sono più indicati i costosissimi modelli della serie CG di Eizo, e per applicazioni di grafica editoriale (DTP). Il pannello adottato è di tipo S-IPS; come noto per giocare meglio i pannelli di tipo Tn+film e per immagini quelli di tipo PVA-MVA e ASV. Possiedo l'Eizo L365 da 3 anni: mi costò 800 Euro.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 17-03-2005 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 6
|
Ho letto in un sito tedesco che, anche se il produttore non ha ancora comunicato niente di ufficiale, il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 2000 Euri e che si trova già in America a 2700 dollari
(vedi: http://www.prad.de/new/news/shownews309.html) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
|
Gli EIZO sono da sempre tra i migliori monitor, pensati soprattutto per l'utenza professionale.
Anch'io uso da 5 anni il 15" L365 pagato 800 euro proprio per le caratteristiche uniche fra i monitor LCD di allora. Ultima modifica di tiMo : 17-03-2005 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
E' vero, sono tra i migliori lcd esistenti, ma a quei prezzi non so se ne vale la pena, visto il continuo progredire della tecnologia in tal senso.
Non mi piacerebbe infatti ritrovarmi tra tre anni con un Eizo 19" pagato 800 o più eurozzi anzichè i 500 di altre marche, e oramai superato anche da monitor di fascia medio/bassa in tecnologia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
|
secondo voi può andar bene anche per desktop publishing oppure no?
mi sto guardando attorno e per ora ho ristretto la scelta a lacie, apple e viewsonic ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
sarò un pivello ignorante ma secondo me l'unica caratteristica di rilievo quendo fai CAD ed hai un LCD (che per definizione elimina il problema della geometria che è sempre prefetta) è la dimensione dello schermo (unita alla risoluzione ovviamente)...questo quindi è più adatto di un 19" ma meno adatto di un 23": non capisco perchè debba essere più adatto di un qualsiasi altro 21" LCD con la stessa risoluzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sardegna nordoccidentale
Messaggi: 260
|
ibm t221, viewsonic vp2290b, iiyama AQU5611DTBK
Questi sì che sono monitor adatti al CAD...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Io uso un Apple cinema display da 23" a 1920x1200 + Samsung 173P a 1280x1024 (solo per le palette) e devo dire che con CAD e DTP sono pienamente soddisfatto. Ma quando apro photoshop ho sempre un pò il rimpianto del mio buon "vecchio Sony" da 21". La tecnologia LCD non ha ancora eguagliato il buon vecchio CRT, quindi per chi fà molto fotoritocco consiglio ancora un buon CRT da 21" calibrato.
Anche in casa un mediocre Lowe ho appurato sia nettamente superiore (come qualità di visione) ad i vari TOP Plasma od LCD in circolazione ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: MAROTTA (PS)
Messaggi: 126
|
......costicchiano un tantinello tanto per le mie povere tasche
pero ci lascio ben volentieri una litrata di sbavo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
Quote:
Ho solo un problema...il monitor non mi fa vedere la schermata di boot o il bios, ma la schermata rimane nera fino a che non compare la schermata blu di windows xp... Succede anche a te??? che scheda grafica hai? Visto che con la mia Ati Radeo 7500 mi da questo problema ho provato a cambiare...nel nuovo pc che mi sta per arrivare ho messo una Nvidia 6200TC...speriamo bene!!! Fammi sapere qualcosa...ti ringrazio in anticipo...
__________________
Windows7 x64 Pro, AMD Phenom X4 9350e, ASUS M3A78-EM, 4x2Gb GEIL DDR2 DIMM 800Mhz CL4, SSD OCZ Vertex2 120GB (S.O), WD VELOCIRAPTOR 150GB, 2 x WD CAVIAR GREEN WD10EADS 1 Tb Raid1, ENERMAX "MODU82+" 525W, Case SILVERSTONE KL01B "KUBLAI", Nec DVD RW Liteon LH20A1L, DVD Samsung 16x48x, MGE UPS Protection 675VA, Apple Cinema Display 23", Canon MP700, Modem/Router Alice ADSL2+ Wifi ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 129
|
crt
io credo che per le applicazioni cad siamo sempre da preferire il crt. Per il cad è importante oltre la grandezza del monitor anche la risoluzione. Con un crt di fascia alta 1600x1200 si raggiungono già con un 19 pollici, e con un 22 si raggiungono i 1920x1440. ben al di sopra delle risoluzioni raggiungibili da un lcd. Per non parlare del dot pitch, sui crt stiamo senza problemi sul 0,24-0,21; con gli lcd si arriva anche a 0,297 (tipo i crt di 15 anni fa). Ritengo che per determinate applicazioni i crt siano da preferire per diversi motivi agli lcd (tra queste ...il prezzo). Certo l'ingombro è maggiore ma purtroppo non si può avere tutto dalla vita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
|
Re: ibm t221, viewsonic vp2290b, iiyama AQU5611DTBK
Quote:
L'intervento si commenta da solo ..... ![]() lasciamo perdere ..... Quote:
ciao
__________________
The plural of anecdote is not data. ~ Roger Brinner |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Vorrei ricordare che gli LCD hanno una geometria PERFETTA, e quando dico perfetta dico che non c'è la minima distorsione, le linee dritte sono linee perfettamente dritte, ecc.
Oltretutto un 21" LCD corrisponde ad un 22-23" CRT, cosa anche questa importante. La luminosità e il contrasto sono elevati, così come la NITIDEZZA dell'immagine, permettondoti di vedere particolari che magari su CRT spiccherebbero meno. Poi c'è l'ingombro minore che ti permette di lavorare anche sulla scrivania, l'affaticamento visivo che è inferiore del 500% (ed è inutile dite di no perchè su CRT gli occhi te li rovini mentre sull'LCD sei riposato anche dopo 6 ore di utilizzo continuato). Questi sono motivi che si danno per scontati ma principali del loro utilizzo in ambito CAD. Inoltre il refresh, così come il dot pitch, sono molto differenti da come sono pensati su CRT, non possono esser messi a confronto, assolutamente. Negli LCD il dot pitch non è sintomatico di miglior/peggior costruzione ma è semplicemente legato alla grandezza del pannello, il refresh idem, non importa quanto basso o alto sia perchè la tecnologia degli LCD non è influenzata da questo. Basta con questi stupidi commenti.. Se c'è un segmento dove l'LCD ECCELLE (non dico che è buono, ma proprio è la miglior scelta) è proprio CAD,design,ecc.. Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-03-2005 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 129
|
sinceramente io passo giorante intere utilizzando un crt e non ho mai avuto problemi di affaticamento visivo... dipende dai monitor... l'ultima volta che ricordo di aver avuto affaticamento visivo è quando avevo un monitor 12" ibm a colori ma ti parlo dell'87-88.. ma quelli erano altri tempi.. ho avuto in funzione fino a poco tempo fa un monitor ibm 14" comprato 13 anni fa già con controlli digitali e protezione in carbonio. mai avuto problemi con la vista. Ora ho un 17" philips e un 19" lg e non mi stanco certo con la vista. Ci passo giornate intere sul pc. Anche i catodici sono molto luminosi soprattuto quelli prodotti gli ultimi anni.
E' vero che gli lcd non hanno problemi geometrici ma prendendo degli crt di fascia alta i problemi geometrici sono pressochè bassi se non impercettibili. Per me che utilizzo cad, è molto importante la risoluzione e gli lcd non mi soddisfano da questo punto di vista. per avere risoluzioni un op più alte bisogna prendere un 20-21 con una spesa assurda.. con 600-700 euro si compra un ottimo crt 22". Io penso che ognuno scelga un monitor in base a quello che ci deve fare, alle esigenze, e alle caratteristiche che ritiene più importante. Per qualcuno può essere fondamentale lo spazio occupato, per altri la risoluzione, per altri il tempo di risposta, la luminosità ect... Come si dice... a ciascuno il suo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.