Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 19:31   #1
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
VNC si, ma quale?

so che ci sono mille discussioni a riguardo, ma ancora non riesco a capire quale sia il miglior programma di controllo remoto.

Per migliore intendo veloce, leggero, ecc

ne ho provati diversi, ultr@vnc, winvnc, ed altri ma non so ancora scegliere.

Il pc che devo controllare è in lan dietro router
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:48   #2
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Io uso UltraVNC come client e tightVNC come server.
Dopo diverse prove ho scoperto che (almeno per me) è la migliore accoppiata
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 16:22   #3
JeffB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Io uso UltraVNC come client e tightVNC come server.
Dopo diverse prove ho scoperto che (almeno per me) è la migliore accoppiata
ultraVNC server l'avevi provato anche con gli Hook driver?
con questi drive è decisamente piu' velcoe e stresa meno la cpu.

ciao
STEFANO
JeffB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 16:35   #4
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da JeffB
ultraVNC server l'avevi provato anche con gli Hook driver?
con questi drive è decisamente piu' velcoe e stresa meno la cpu.

ciao
STEFANO
no non ho provato.. come si utilizzano?

EDIT: ho visto ora e sono selezionati sia SystemHookDll che Video Hook Driver..

inoltre ho provato con tightVNC come server come diceva CH1CC0 e la cosa è leggermente migliorata, è più veloce anche se con qualche funziona in meno

Ultima modifica di andre85 : 17-05-2005 alle 16:39.
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 16:46   #5
JeffB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da andre85
no non ho provato.. come si utilizzano?

EDIT: ho visto ora e sono selezionati sia SystemHookDll che Video Hook Driver..

inoltre ho provato con tightVNC come server come diceva CH1CC0 e la cosa è leggermente migliorata, è più veloce anche se con qualche funziona in meno
quella che hai visto è l'opzione per utilizzalri o meno.
allora...vai sulla sezione download e ti scarichi il driver.
poi se non erro, ma cmq ci sono le istruzioni, lo installid a comando nome.exe /install mi sembra.
ti chiede di riavviare
dovresti avere video hook driver sotto le gestione periferiche-video

lo uso con soddisfazione anche su un P 300Mhz.
Senza hook mi chiedeva pieta'

ciao
STEFANO
JeffB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 16:52   #6
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da JeffB
ultraVNC server l'avevi provato anche con gli Hook driver?
con questi drive è decisamente piu' velcoe e stresa meno la cpu.

ciao
STEFANO
No, l'avevo provato "come mamma l'ha fatto".
Magari lo riprovo con gli hook.

Grazie
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 16:54   #7
JeffB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
No, l'avevo provato "come mamma l'ha fatto".
Magari lo riprovo con gli hook.

Grazie
se lo provi fammi sapere

ciao
STEFANO
JeffB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 19:37   #8
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
installato gli hook, non so come mai non lo vedo in gestione periferiche cmq ora va alla grande!!!!!! sembra davvero che sto davanti al ZERO LAG!

sei stato preziosissimo grazie mille!
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 19:46   #9
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
uso ultravnc secondo me il migliore ciao
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:18   #10
JeffB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da andre85
installato gli hook, non so come mai non lo vedo in gestione periferiche cmq ora va alla grande!!!!!! sembra davvero che sto davanti al ZERO LAG!

sei stato preziosissimo grazie mille!
in effetti è molto piu' veloce con gli hook.
penso che cosi non faccia una scansione totale e aggiorna solo le arere modificate..buh non ho mai approfondito.
Cmq si, viene visto come una periferica.

ciao
STEFANO
JeffB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 21:01   #11
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7847
i migliori risultati sia in lan che via internet li ho sempre ottenuto con realvnc sia come client che come server..semplice..sicuro..e opzioni avanzate per i più esigenti
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 21:43   #12
barchetta
Senior Member
 
L'Avatar di barchetta
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
Scusate m'intrometto. Ho installato la versione VNC 3.3, ma non riesco a connettermi in remoto. Uso come S.O. win XP con SP2, ho aperto la porta TCP 5900, ma niente. Ho installato la versione completa su entrambe le macchine.

Mi date qualche dritta?

Grazie!
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori.....

barchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 07:47   #13
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7847
Quote:
Originariamente inviato da barchetta
Scusate m'intrometto. Ho installato la versione VNC 3.3, ma non riesco a connettermi in remoto. Uso come S.O. win XP con SP2, ho aperto la porta TCP 5900, ma niente. Ho installato la versione completa su entrambe le macchine.

Mi date qualche dritta?

Grazie!
sulla macchina dove ti vuoi collegare è all'interno di una rete lan o in remoto attraverso internet? l'hai configurata come server..user e password?

per REALVNC apri le porte 5700 5800 5900 e fai una prova

ps: ma ti serve il firewall del SP2? installati il Sygate è freeware ed è molto valido e una volta che utilizzi RealVNC gli dai "Allow" per tutte le connessioni
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:42   #14
JeffB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da RedSky
i migliori risultati sia in lan che via internet li ho sempre ottenuto con realvnc sia come client che come server..semplice..sicuro..e opzioni avanzate per i più esigenti
anch'io usavo realvnc pero' ultra vnc con gli hook driver mi è sembrato piu' veloce e meno stressante per la CPU.

ciao
STEFANO
JeffB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:46   #15
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7847
Quote:
Originariamente inviato da JeffB
anch'io usavo realvnc pero' ultra vnc con gli hook driver mi è sembrato piu' veloce e meno stressante per la CPU.

ciao
STEFANO
grazie per l'utile segnalazione, e da un pò che non provo altri programmi VNC. Non mancherò di seguire il tuo consiglio per una prova
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6 boccia il ray tracing: non...
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per...
Sentite il CEO di MAN: "un camion e...
Oltre 12.000 core per la prossima Radeon...
Xiaomi punterà sui top di gamma c...
SanDisk sconta un po' di tutto: nuove of...
Certificato UEFI in scadenza: rischio 'b...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v