Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2005, 16:24   #1
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
abit digidice+ prescott?

la mb del digidice supporta il prescott? sul sito di abit vedendo gli upgrade del bios ho visto che è stata aggiunta la compatibilità al pentium4ee...
secondo funzia un prescott?
dimenticavo, il chipset dovrebbe essere un i865g...
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 11:54   #2
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
up
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 14:16   #3
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da rastaivory
la mb del digidice supporta il prescott? sul sito di abit vedendo gli upgrade del bios ho visto che è stata aggiunta la compatibilità al pentium4ee...
secondo funzia un prescott?
dimenticavo, il chipset dovrebbe essere un i865g...
Socket i865???? nn l'ho mai sentito....... cmq il prescott o usa il socket 478...... o il 775......... quest'ultimo permette di utilizzare processori che potranno usare applicazioni a 64 bit..............

____________________
Alimentatore ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3,00E GHz 1Mb cache L2 con dissipatore e ventola originale Intel, 512 Mb DDR-RAM400, MB Asus P4P800S-X, scheda audio integrata MB,
HDD Primario Maxtor ATA133 40Gb, HDD Secondario Maxtor SATA 200Gb , Nvidia GeForce2 MX/MX400, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 2x80mm Fan case, 2x40mm Fan case
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 18:28   #4
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
chi ha parlato di socket? i865 è il chipset...
cmq so benissimo che il socket 478 è supportato dai prescott, però gradirei sapere se questo core è compatibile senza problemi con il chipset del digidice

ciao grazie
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 19:10   #5
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da rastaivory
chi ha parlato di socket? i865 è il chipset...
cmq so benissimo che il socket 478 è supportato dai prescott, però gradirei sapere se questo core è compatibile senza problemi con il chipset del digidice

ciao grazie
Scusami non avevo letto "chipset"!!!!!!!! piccolo errore di distrazione..... i865..... è dell'intel??? Se si, basta un 848 per far funzionare un prescott....... ciaiiiiiiiiii

Alimentatore ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3,00E GHz 1Mb cache L2 con dissipatore e ventola originale Intel, 512 Mb DDR-RAM400, MB Asus P4P800S-X, scheda audio integrata MB,
HDD Primario Maxtor ATA133 40Gb, HDD Secondario Maxtor SATA 200Gb, Nvidia GeForce2 MX/MX400, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 2x80mm Fan case, 2x40mm Fan case
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 19:11   #6
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da rastaivory
chi ha parlato di socket? i865 è il chipset...
cmq so benissimo che il socket 478 è supportato dai prescott, però gradirei sapere se questo core è compatibile senza problemi con il chipset del digidice

ciao grazie
Scusami non avevo letto "chipset"!!!!!!!! piccolo errore di distrazione..... i865..... è dell'intel??? Se si, basta un 848 per far funzionare un prescott....... ciaiiiiiiiiii


___________________________
Alimentatore ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3,00E GHz 1Mb cache L2 con dissipatore e ventola originale Intel, 512 Mb DDR-RAM400, MB Asus P4P800S-X, scheda audio integrata MB,
HDD Primario Maxtor ATA133 40Gb, HDD Secondario Maxtor SATA 200Gb, Nvidia GeForce2 MX/MX400, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 2x80mm Fan case, 2x40mm Fan case
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 20:08   #7
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Bhe non è sia propio coem dite voi.Apparte il chipset che supporta il Prescott i maggiori problemi derivano dalle mobo che non hanno le specifiche elettriche per supportare il Prescott.Quindi verifica sul sito Abit la compatibilità di tale mobo.Non è solo una questione di chipset e bios.Se hanno rilasciato un bios di supporto state tranquilli che non ci saranno problemi.Se invece il bios non viene rilasciato evidentemente la mobo non supporta elettricamente il Prescott.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 10:10   #8
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
la compatibilità è assicurata per il pentium4ee perchè è stato rilasciato un bios apposito. ma se supporta il p4ee supporta pure il prescott?
nella pagina di compatibilita delle mb non compare quella del digidice...
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 14:09   #9
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da rastaivory
la compatibilità è assicurata per il pentium4ee perchè è stato rilasciato un bios apposito. ma se supporta il p4ee supporta pure il prescott?
nella pagina di compatibilita delle mb non compare quella del digidice...
Carissimo il pentium 4 con scritto, dopo il valore di frequenza su cui lavora, una una "E" maiuscola, significa che quest'ultimo è un Prescott, come ad esempio il mio procio: Pentium 4 3.00E GHz!!!! La "E" quindi è un segno distintivo che l'Intel ha posto sui processori con tecnologia a 90nm, quali sono i Prescott, per distinguerli dagli altri!!! Quindi penso proprio che quelle due "E" sono riferite a processori Prescott. Ciau............


____________________________
Alimentatore ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3,00E GHz 1Mb cache L2 con dissipatore e ventola originale Intel, 512 Mb DDR-RAM400, MB Asus P4P800S-X, scheda audio integrata MB,
HDD Primario Maxtor ATA133 40Gb, HDD Secondario Maxtor SATA 200Gb, Nvidia GeForce2 MX/MX400, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 2x80mm Fan case, 2x40mm Fan case
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 14:36   #10
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Quindi penso proprio che quelle due "E" sono riferite a processori Prescott. Ciau............
veramente le due "e" minuscole indicano il pentium 4 extreme edition che nella versione socket 478 usa il core gallatin con 2 mb di cache l3
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 18:17   #11
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
infatti scrivendo pentium4ee intendevo l'extreme edition...
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 18:27   #12
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
cmq se supporta l'ee allora 90% supporta anche il precotto...
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 18:31   #13
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
ok immagimanavo, speravo di avere una conferma al 100%...
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 18:52   #14
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da picard88
veramente le due "e" minuscole indicano il pentium 4 extreme edition che nella versione socket 478 usa il core gallatin con 2 mb di cache l3
Mi sono un pò impallato........ .................. scusate l'equivoco..... 2e............... ........ va be.............. cmq si dai il prescott lo puoi acquistare vai tranquillo.......

______________________
Alimentatore ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3,00E GHz 1Mb cache L2 con dissipatore e ventola originale Intel, 512 Mb DDR-RAM400, MB Asus P4P800S-X, scheda audio integrata MB,
HDD Primario Maxtor ATA133 40Gb, HDD Secondario Maxtor SATA 200Gb, Nvidia GeForce2 MX/MX400, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 2x80mm Fan case, 2x40mm Fan case
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v