| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-05-2005, 14:51 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: torino 
					Messaggi: 502
				 | 
				
				nuova nf7-s rev 2.0
			 
		ora che è arrivata la nf7-s v. 2.0, ho iniziato a sbizzarirmi un po' con l'athlon 2000+ (in attesa di prendere il sempron 2800+). con la A7V8X-X ero arrivato a 180MHz di fsb a v-core default ma già a 181 dava instabilità con s&m pur mettendo 1,7V di core (ho notato che la asus, mettendo a vcore default, in realtà overvolta di 0,3V). ora con la nf7 e il polo 735 sono a 184 MHz a 1,7V reali con ram 2-3-3-6 (marca S3+ PC3200 512MB).con s&m arrivo a 55°C a 3500 rpm, al massimo dei giri invece scendo a 50°C;la motherboard arriva a 30°C.sono alte le temperature? non so voi ma pensavo che il nuovo dissi potesse fare meglio (ho rimesso 2 volte la pasta prima quella bianca e poi quella all'ossido di zinco,quella grigia ma non cambia niente). nel bios (ver. 2.7 ossia l'ultimo ufficiale disponibile) ho notato che mancano le voci bank interleave e quella per settare il comando "1CMD" (non so come si chiama esattamente) che nell'asus invece c'erano. ho provato per sfizio a mettere il bus a 200MHz (2500MHz), ma ho dovuto mettere il vcore a 1,85V (un po' troppo mi sa).windows si avvia ma con s&m crasha in 30 secondi:ho notato che il voltaggio del processore scende drasticamente a 1,75V con motherboard monitor mentre le altre tensioni si mantengono costanti. è l'alimentatore (300W) che è arrivato al limite? ciauzz 
				__________________ Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] | 
|   |   | 
|  15-05-2005, 14:55 | #2 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Aug 2004 Città: Catania 
					Messaggi: 1517
				 | 
		il dissi e ottimo, usa la pasta all'argento (nn conduce) e la migliore il vcore 1.85 e un po altino x il dayli use l'ali palesemente si arrende ed incrocia le braccia | 
|   |   | 
|  15-05-2005, 14:56 | #3 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Aug 2004 Città: Catania 
					Messaggi: 1517
				 | 
		ah dimentikavo...i barton a parita di pr sono mejo   se ti capita prenditi un barton | 
|   |   | 
|  15-05-2005, 15:06 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: torino 
					Messaggi: 502
				 | Quote: 
 ho trovato solo dei thoro-b 2400+ 2600+ al prezzo minimo di 80€!!!   non mi sembra un affare. per l'alimentatore ora che sono a 184MHz a 1,7V (finora stabilissimo), rischio qualcosa? per la pasta va bene questa?   
				__________________ Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] Ultima modifica di dreaad : 15-05-2005 alle 15:11. | |
|   |   | 
|  15-05-2005, 16:08 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Borgo San Martino  (AL) 
					Messaggi: 71
				 | 
		Per quel che riguarda il dissi è veramente ottimo. Al massimo puoi tirare fuori ancora un paio di gradi se fai la lappatura del dissi. Per quel che riguarda la pasta penso che vada bene anche se la migliore è la Arctic Silver 5.   
				__________________ Elgadaf AMD Athlon XP-m [email protected] su AOpen AK79G-1394 (nForce2GT + MCP-T) GeForce FX5700 liscia @ 500/625 MHz, HD Maxtor 320 GB, DVD-Rom LG,Mast. CD Samsung,Mast. DVD NEC WinXP Home. | 
|   |   | 
|  15-05-2005, 16:15 | #6 | |
| Utente sospeso Iscritto dal: Aug 2004 Città: Catania 
					Messaggi: 1517
				 | Quote: 
  prenditi un xp-m da a questo punto, poko in piu ed e il iglior procio amd32 (nn c'e paragone con i desktop si mangia anke il 3200  ) nn ci sono riski in particolare (se nn quelli connessi cmq ad un'ali oem ke nn eroga stabilmente come uno buono) il problema e solo ke nn puoi tirare oltre perke e arrivato la pasta va bene, io ti ho solo indicato qual'e la migliore in assoluto, cmq qualunque pasta metti nn metterne tanta, e controproducente | |
|   |   | 
|  15-05-2005, 16:21 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: torino 
					Messaggi: 502
				 | 
		grazie del consiglio   un'altra cosa: che cos'hanno in più la marea di bios mod della nf7-s rispetto a quelli ufficiali;che cosa li differenzia tra di loro? 
				__________________ Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] Ultima modifica di dreaad : 15-05-2005 alle 22:13. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










