Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2005, 16:42   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
[C] funzione calloc() per l'allocazione dinamica della memoria

Mi sono messo a studiare il C perchè prima o poi l'esame di programmazione lo dovrò dare....

Da quello che ho capito quando invoco la funzione calloc gli passo il numero di elementi di un array da allocare dinamicamente e la dimensione degli elementi che lo compongono e mi restituisce il puntatore all'inizio di tale array...capito bene?

sul manuale fà un esempio:

Funzione che restituisce un puntatore a un array allocato dinamicamente contenente 100 valori float...vabbè apparte che nell'esempio non c'è il main ma solo la funzione ci sono delle cose che non ho capito...

#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

float *get_mem(void){
float *p; // p è un puntatore ad un elemento di tipo float

/*Dico di allocare il vettore e metto in p l'indirizzo dell'inizio del vettore */
p=calloc(100, sizeof(float))
if(!p){
printf("Errore di allocazione\n");
exit(1);
}
return p; // Restituisci alla funzione chiamante l'indirizzo di inizio del vettore
}

La cosa che non ho capito è perchè la funzione la chiama:
float *get_mem(void)

ma che vuol dire che non riceve come argomenti alcun valore e restituisce un puntatore ad un dato di tipo float?
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 17:49   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ma che vuol dire che non riceve come argomenti alcun valore e restituisce un puntatore ad un dato di tipo float?
Cosa ci trovi di strano?
Significa che quella funzione non riceve e utilizza alcun parametro, e restituisce un puntatore a una variabile contenente dati di tipo float (che in questo caso è una array).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 21:24   #3
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Mi sono messo a studiare il C perchè prima o poi l'esame di programmazione lo dovrò dare....

Da quello che ho capito quando invoco la funzione calloc gli passo il numero di elementi di un array da allocare dinamicamente e la dimensione degli elementi che lo compongono e mi restituisce il puntatore all'inizio di tale array...capito bene?

sul manuale fà un esempio:

Funzione che restituisce un puntatore a un array allocato dinamicamente contenente 100 valori float...vabbè apparte che nell'esempio non c'è il main ma solo la funzione ci sono delle cose che non ho capito...

#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

float *get_mem(void){
float *p; // p è un puntatore ad un elemento di tipo float

/*Dico di allocare il vettore e metto in p l'indirizzo dell'inizio del vettore */
p=calloc(100, sizeof(float))
if(!p){
printf("Errore di allocazione\n");
exit(1);
}
return p; // Restituisci alla funzione chiamante l'indirizzo di inizio del vettore
}

La cosa che non ho capito è perchè la funzione la chiama:
float *get_mem(void)

ma che vuol dire che non riceve come argomenti alcun valore e restituisce un puntatore ad un dato di tipo float?
esatto, volendo nella definizione della funzione potresti anche omettere il void, ma hai fatto bene a metterlo, così è più leggibile...
in uscita la funzione ti ritorna un puntatore a float
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:20   #4
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Grazie...

e se volessi mettere all'intestazione del programma il prototipo di tale funzione sarebbe sempre:

float *get_mem(void)

visto che tanto i parametri non ci sono e non devo mettere alcun tipo tra parentesi...giusto?

magari vi sembrerà stupido (cioè lo è) ma la cosa che mi aveva mandato in confusione è che in
*get_mem l'* è appiccicato al nome della funzione....

sarebbe stata la stessa cosa se avessi scritto così?:

float * get_mem(void)
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:49   #5
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Si il carattere '*' non può far parte del nome della funzione e quindi un prototipo del tipo
Codice:
float * fun();
è uguale
Codice:
float *fun();
Un particolare, non ti dimenticare il carattere ';' nei prototipi delle funzioni.
Un'altra piccola informazione, per sapere il numero di byte allocati ti è sufficiente moltiplicare i due parametri.
Infine non c'è nessuna differenza nella memoria allocata da queste due funzioni:
Codice:
float mem1[]=calloc(100,sizeof(float));
Codice:
float mem1[]=malloc(100*sizeof(float));
Ciao.
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v