|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
64 bit e nuovo pentium4 3.73Ghz
Ho 1 pc pre-assemblato in cui e montata un asus ptgd2-vx e mi ispira la p5ad2-e premium.
siccome stanno per venire fuori le applicaz a 64 bit, qualcuno sa dirmi se sto fornello @ 1066FSB oltre a rendere inutile il riscaldamento andra anche con l' EMT64 tale da rendere utile un upgrade? (in poche parole il proc e compatibilecon i softw a 64bit e mi conviene cambiare?) |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
grazie per aver risposto.
Sai dirmi quando la 64 bit sara utile(matura e funzionante) e come si comporta un OS a 64 bit con altri software a 32bit? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Quote:
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
rigurdo ai ben implementati credo che si riferisca al fatto che come sai e una tecnologia nuova e per questo non ben sviluppata e collaudata. riguardo alla mia domanda software 32 e 64 bit sono perfettamente compatibili o rallentano il sistema?
su tom'shardware ho letto che un OS a 64bit e softw 32bit rallentano il sistema ps: anche i bios e i driver saranno a 64 bit? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
con un os a 64 bit devi usare driver a 64 bit e purtroppo non c'è ancora un grande supporto da tutte le case produttrici di hw...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
quindi fra 1 anno saro costretto ad utilizzare tutto a 64 bit pure il proc
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
o no?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
cosa? No, che dici? Non seguo il tuo ragionamento! L'architettura x86 a 32 bit rimarrà utilizzata ancora per tanti anni!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
ah ok, ma i nuovi softeare non saranno tutti a 64 bit?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
ora come ora lo sviluppo di software x86-64 non è imponente... qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=912435 c'è una discussione apposita conl ink ai (pochi) driver per ora rilasciati... non credere che adesso siccome ci sono processori x86-64 tutti gli sviluppatori si orienteranno verso i 64 bit!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
si ma sai com e fatta intel. ora che anche loro hanno i 64 bit spingeranno verso tale tecnologia.
va be grazie |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
per avermi chiarito comunque sai se il p4 3.73 ghz ha il 64 bit?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
|
l'ee 3.73 è un 64-bit, ma non vale i soldi che costa... piuttosto prenditi un 640 e clokkalo quanto basta, rulla molto di più... se devi puntare sugli ee prendi il 3.4 (nota bene 3.4 non 3.43)
__________________
Trattative: Mariano1985 PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
a quanto so il 650 ha gia il tdp di 115, quindi perche non il 660 o (semmai dovessero farlo) il 670?
partendo gia da 3.6 o 3.8 sarebbe meglio no? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
gli EE sono una spesa inutile ed esagerata, tutti quanti... prenditi un 6xx... se vuoi il top prenditi quello a 3,6 GHz... se intendi overcloccare parti da un modello più basso...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
innanzitutto non sono compatibili al 100% in quanto manca in hardware il supporto x la gestione del DMA sopra i 4 gb di memoria... (o qualkcosa del genere) e infatti la prina versione di xp64 NN andava su EM64T ma è dovuta uscire una versione successiva, stessa cosa dicasi x varie distribuzioni linux. Inoltre, dai test visti finora in rete si è visto ke i 64 bit dei processori intel portano molte volte a decadimenti prestazionali, mentre quelli AMD in quasi tutti i casi portano ad incrementi prestazionali, anke molto rilevanti a seconda della apllicazioni.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
non ci avevo fatto caso, ero convinto che l'implementazione fosse pressochè identica in entrambi i casi... quindi i proci intel a 64 bit non possono supportare oltre 4 gb di memoria?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
si che li supportano... solo ke non si sa se ci possano essere decadimenti prestazionali durante trasferimenti di dati al di sopra dei 4 gb perkè il supporto al DMA è stato implementato in software x aggirare la mancanza del supporto hardware.
X qto riguarda le prestazioni generali credo ke il problema principale sia l'arkitettura netburst ke si ritrova ad utilizzare dei puntatori larghi il doppio e ke quindi diminuiscono lo spazio disponibile nelle varie cache.... ma d'altronde l'ho sempre detto ke i 64 bit intel molto probabilmente sarebbero stati peggiori di quelli AMD proprio x questo motivo... ed oggi si vede realmente questo deficit dei P4 coi 64 bit.
__________________
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
la discussione si fa interessante... mi puoi spiegare perchè puntatori larghi il doppio penalizzano l'architettura netburst e non il k8?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.




















