Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2005, 16:37   #1
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
64 bit e nuovo pentium4 3.73Ghz

Ho 1 pc pre-assemblato in cui e montata un asus ptgd2-vx e mi ispira la p5ad2-e premium.
siccome stanno per venire fuori le applicaz a 64 bit, qualcuno sa dirmi se sto fornello @ 1066FSB oltre a rendere inutile il riscaldamento andra
anche con l' EMT64 tale da rendere utile un upgrade?
(in poche parole il proc e compatibilecon i softw a 64bit e mi conviene cambiare?)
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 16:47   #2
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Darkdragon
Ho 1 pc pre-assemblato in cui e montata un asus ptgd2-vx e mi ispira la p5ad2-e premium.
siccome stanno per venire fuori le applicaz a 64 bit, qualcuno sa dirmi se sto fornello @ 1066FSB oltre a rendere inutile il riscaldamento andra
anche con l' EMT64 tale da rendere utile un upgrade?
(in poche parole il proc e compatibilecon i softw a 64bit e mi conviene cambiare?)
non avrai molti vantaggi imho, se porti il tuo da 800 a 1066 ottieni prestazioni superiori, i 64bit di intel non sono ben implementati e solo in pochi casi avresti vantaggi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 17:03   #3
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
grazie per aver risposto.
Sai dirmi quando la 64 bit sara utile(matura e funzionante) e come si comporta un OS a 64 bit con altri software a 32bit?
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 19:25   #4
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da sirus
i 64bit di intel non sono ben implementati e solo in pochi casi avresti vantaggi
in che senso non sono ben implementati? Non hanno seguito lo stesso metodo di AMD ampliando i registri e mettendo un flag di controllo per le modalità a 32 o 64 bit? ti riferisci al supporto software ancora scarso? O proprio ad una cattiva implementazione da parte di intel della tecnologia EMT64?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 19:41   #5
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
rigurdo ai ben implementati credo che si riferisca al fatto che come sai e una tecnologia nuova e per questo non ben sviluppata e collaudata. riguardo alla mia domanda software 32 e 64 bit sono perfettamente compatibili o rallentano il sistema?
su tom'shardware ho letto che un OS a 64bit e softw 32bit rallentano il sistema
ps: anche i bios e i driver saranno a 64 bit?
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:26   #6
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
con un os a 64 bit devi usare driver a 64 bit e purtroppo non c'è ancora un grande supporto da tutte le case produttrici di hw...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:28   #7
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
quindi fra 1 anno saro costretto ad utilizzare tutto a 64 bit pure il proc
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:36   #8
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
o no?
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:51   #9
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
cosa? No, che dici? Non seguo il tuo ragionamento! L'architettura x86 a 32 bit rimarrà utilizzata ancora per tanti anni!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:52   #10
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
ah ok, ma i nuovi softeare non saranno tutti a 64 bit?
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 22:20   #11
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
ora come ora lo sviluppo di software x86-64 non è imponente... qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=912435
c'è una discussione apposita conl ink ai (pochi) driver per ora rilasciati... non credere che adesso siccome ci sono processori x86-64 tutti gli sviluppatori si orienteranno verso i 64 bit!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 22:23   #12
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
si ma sai com e fatta intel. ora che anche loro hanno i 64 bit spingeranno verso tale tecnologia.
va be grazie
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 22:23   #13
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
per avermi chiarito comunque sai se il p4 3.73 ghz ha il 64 bit?
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 23:00   #14
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
l'ee 3.73 è un 64-bit, ma non vale i soldi che costa... piuttosto prenditi un 640 e clokkalo quanto basta, rulla molto di più... se devi puntare sugli ee prendi il 3.4 (nota bene 3.4 non 3.43)
__________________
Trattative: Mariano1985
PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive
PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 23:20   #15
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
a quanto so il 650 ha gia il tdp di 115, quindi perche non il 660 o (semmai dovessero farlo) il 670?
partendo gia da 3.6 o 3.8 sarebbe meglio no?
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 23:30   #16
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
gli EE sono una spesa inutile ed esagerata, tutti quanti... prenditi un 6xx... se vuoi il top prenditi quello a 3,6 GHz... se intendi overcloccare parti da un modello più basso...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 12:56   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
in che senso non sono ben implementati? Non hanno seguito lo stesso metodo di AMD ampliando i registri e mettendo un flag di controllo per le modalità a 32 o 64 bit? ti riferisci al supporto software ancora scarso? O proprio ad una cattiva implementazione da parte di intel della tecnologia EMT64?
non sono bene implamentati x diversi motivi....
innanzitutto non sono compatibili al 100% in quanto manca in hardware il supporto x la gestione del DMA sopra i 4 gb di memoria... (o qualkcosa del genere)
e infatti la prina versione di xp64 NN andava su EM64T ma è dovuta uscire una versione successiva, stessa cosa dicasi x varie distribuzioni linux.
Inoltre, dai test visti finora in rete si è visto ke i 64 bit dei processori intel portano molte volte a decadimenti prestazionali, mentre quelli AMD in quasi tutti i casi portano ad incrementi prestazionali, anke molto rilevanti a seconda della apllicazioni.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 13:20   #18
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
non ci avevo fatto caso, ero convinto che l'implementazione fosse pressochè identica in entrambi i casi... quindi i proci intel a 64 bit non possono supportare oltre 4 gb di memoria?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 15:53   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
si che li supportano... solo ke non si sa se ci possano essere decadimenti prestazionali durante trasferimenti di dati al di sopra dei 4 gb perkè il supporto al DMA è stato implementato in software x aggirare la mancanza del supporto hardware.
X qto riguarda le prestazioni generali credo ke il problema principale sia l'arkitettura netburst ke si ritrova ad utilizzare dei puntatori larghi il doppio e ke quindi diminuiscono lo spazio disponibile nelle varie cache.... ma d'altronde l'ho sempre detto ke i 64 bit intel molto probabilmente sarebbero stati peggiori di quelli AMD proprio x questo motivo... ed oggi si vede realmente questo deficit dei P4 coi 64 bit.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 17:58   #20
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
la discussione si fa interessante... mi puoi spiegare perchè puntatori larghi il doppio penalizzano l'architettura netburst e non il k8?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v