|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 237
|
Durata della batteria
Salve a tutti.
Ho appena comprato un notebook acer tm4101wlmi e ho fatto i primi test sulla batteria. Dopo averla caricata al 100% ho staccato l'alimentazione da rete e l'ho lasciato spento per circa otto ore. All'accensione successiva ho rilevato un calo del 5% della batteria, quale può essere il problema? La batteria nuova? Qualche periferica che succhia molta energia? Un errore di calibrazione del programma delle batterie? O è da mandare indietro il note? Confidando in un vostro aiuto, intanto vi ringrazio in anticipo! Ciao a tutti, Milo.
__________________
[m_i_l_o][electronics] |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Ti allarmi troppo presto...
Prima di tutto potrebbe essere che il tuo NB durante il processo di avvio ciuccia parecchio. Poi può essere che la batteria fosse ferma da un po' e quindi nonostante la carica completa potrebbe migliorare di quel 2/3% con le prossime cariche (considera che dopo l'avvio non si è mai al 100%, almeno 99 o 98...). Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 237
|
in quanto al notebook non penso ke più del 2% in fase di avvio.
Per quanto riguarda invece la batteria è una batteria nuova e chiedevo informazioni proprio se poteva esserci un miglioramento di efficienza dopo le prime cariche o roba del genere... In ogni caso grazie dell'aiuto!
__________________
[m_i_l_o][electronics] |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 237
|
ok, domani comunque ti so dire i risultati del nuovo test di scarica-carica totale che ho fatto.
Intanto grazie mille dell'aiuto...
__________________
[m_i_l_o][electronics] |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Non so se può servire ma potresti fare la prova seguente: vai nelle proprietà del modem e togli la spunta a: "Consenti alla periferica di interrompere lo standby del computer". Controlla anche nella scheda di rete che non sia impostata tale opzione (in pratica si tratta delle opzioni wake-on-lan e wake-on-ring, che dovrebbero riattivare il notebook quando riceve una telefonata o un particolare pacchetto dalla lan).
Poi, dopo averlo caricato al 100%, spegni il notebook e stacca tutte le periferiche ed il cavetto d'alimentazione che va nel portatile. Vedi poi che succede dopo circa 8 ore. Certo che se consuma il 5% dopo 8 ore, non è normalissimo... Ma essendo che la batteria è nuova, i primi riferimenti sono sempre poco attendibili. Secondo me le prime volte bisogna caricarla e scaricarla completamente almeno 3-4 volte, prima di poter avere dei riferimenti validi. Pensa che la prima volta che ho usato questo notebook a batteria mi diceva che avevo 5 ore e 40 di autonomia! Ora invece mi dà correttamente 4 ore e mezza... Però questo vale per l'autonomia in termini di tempo rimanente. La percentuale invece dovrebbe essere sempre corretta... O no? Boh! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 237
|
dalla prova di oggi alla prima accensione ho registrato un valore del 93%della batteria....
__________________
[m_i_l_o][electronics] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 237
|
non so se è normale o meno ma dal 100% al 93% in 11 ore mi sembra molto.
Vi prego di dirmi se è un problema o meno, xkè se è così entro lunedi posso ancora cambiarlo e riavere i soldi indietro. Aiutatemi!!!!!
__________________
[m_i_l_o][electronics] |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Un 7% in 11 ore effettivamente è troppo. Togliamo un 2% per il caricamento, rimane un 5% di consumo a computer spento che, effettivamente in 11 ore non è normale. Significherebbe che in una settimana di inutilizzo del notebook, la batteria scenderebbe di oltre il 60%...
Fra l'altro togliere la batteria al notebook non mi pare una soluzione, poiché rimarrebbe sbilanciato il peso, visto che dei 4 piedini del portatile, uno si trova proprio sotto la batteria. Che dire... se puoi fartelo cambiare senza problemi, fallo, ma a questo punto considera l'idea di cambiare marca, visto che sto ronzio pare lo facciano tutti gli ultimi acer (e anche i fujitsu-siemens). Come al solito rimangono gli inossidabili(!) Toshiba, Dell, Ibm (asus non mi convince...). |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
e dai con sto ronzio!! sapete, secondo me so le nuove schede madri x sonoma che so difettose!! perchè come più e più e più e ancora più e più...(mi so rotto di dire e più
i primi usciti sul mercato so difettosi, punto, ora han risolto! l'unica cosa è che acer doveva accorgersene, è vero, ma di certo non è colpa sua, mica fa lei le schede madri.
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 [email protected] |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 [email protected] |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 237
|
è quello ke penso anke io. secondo me il difetto se c'è non è nella batteria....ma nella mobo... bah...
__________________
[m_i_l_o][electronics] |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Però, effettivamente, non è quello il problema, poiché io ho lo stesso notebook di [m_i_l_o][electronics], ovviamente anche a me si sente il ronzio dopo lo spegnimento, ma mi toglie un 1-2% massimo dopo 11 ore di spegnimento (ora è arrivato al 3%, ma perché all'avvio l'hd macina molto di più di quando era nuovo, visto che ci ho installato vari programmi aggiuntivi). Tuttavia, mi sento di rassicurare tutti circa il famigerato ronzio dei notebook acer. Vedi le prove che ho fatto qua. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 237
|
il problema è stato risolto mandando il tutto in assistenza gratuitamente
Non lo vedrò per un pò ma almeno avrà le piene funzionalità. Grazie a tutti voi comunque...
__________________
[m_i_l_o][electronics] |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Però mi pare strano che il problema sia sopravvenuto in seguito, poiché all'inizio mi pare di aver capito che la batteria si scaricava in maniera normale... Oppure non avevi mai fatto prove approfondite fin dall'inizio?
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 237
|
no la prova l'ho fatta subito. il 99% l'avevo verificato dopo poco tempo di inattività, forse ci eravamo intesi male!
__________________
[m_i_l_o][electronics] |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Ah ok, allora avevo capito io male. Ieri avevo lasciato il notebook in sospensione e stamattina, dopo circa 11 ore di 'ibernazione', me lo sono ritrovato al 99%. Nelle prove fatte i giorni scorsi, invece, spegnendo il PC senza ibernazione, dopo l'avvio risultava 97%. Questo significa che il solo boot mi ciuccia un 2% di autonomia.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.



















