Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2005, 20:25   #1
mnjaco
Senior Member
 
L'Avatar di mnjaco
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 308
Wireless e protezione rete da accessi indesiderati....

Hola!
Sono un utente Fastweb Adsl 6Mbit.
Ho il mio pc fisso collegato con canonica scheda di rete all'HAG Fastweb + possiedo un portatile (un Toshiba Satellite M30) Centrino 1.7 con sk wireless integrata.
Ho comprato un Access Point Wireless HAMLET, dotato di 4 porte Fast Ethernet 10/100 e una porta WAN 10/100.
Ora...io attacco un cavo di rete dall'HAG alla porta Wan dell'APoint....e naturalmente posso navigare con il portatile connettendomi alla rete wireless...che però è NON PROTETTA!!!
Ora, siccome teoricamente tutti qui in zona con un portatile wireless potrebbero "succhiarmi" la banda volevo sapere in che modo posso "proteggere" il mio access point, inserendo password o che so io....
Il fatto è che non so minimamente come poterlo "settare", visto che non ci sono modi "apparenti" per configurarlo che so, da un programma del pc. Sulla confezione c'è scritto "configurabile via browser" (per la protezione)....si ma come?!?!
HELP!
__________________
Notebook Recoil 15,6 PcSpecialist Intel i7 11800H 8core, 64GB RAM DDR4 SODIMM Corsair 2666MHz, GeForce RTX3080 16 GB, SSD SAMSUNG 970 EVO+M.2, Win11 64bit
mnjaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 20:43   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Wireless e protezione rete da accessi indesiderati....

Quote:
Originariamente inviato da mnjaco
Hola!
Sono un utente Fastweb Adsl 6Mbit.
Ho il mio pc fisso collegato con canonica scheda di rete all'HAG Fastweb + possiedo un portatile (un Toshiba Satellite M30) Centrino 1.7 con sk wireless integrata.
Ho comprato un Access Point Wireless HAMLET, dotato di 4 porte Fast Ethernet 10/100 e una porta WAN 10/100.
Ora...io attacco un cavo di rete dall'HAG alla porta Wan dell'APoint....e naturalmente posso navigare con il portatile connettendomi alla rete wireless...che però è NON PROTETTA!!!
Ora, siccome teoricamente tutti qui in zona con un portatile wireless potrebbero "succhiarmi" la banda volevo sapere in che modo posso "proteggere" il mio access point, inserendo password o che so io....
Il fatto è che non so minimamente come poterlo "settare", visto che non ci sono modi "apparenti" per configurarlo che so, da un programma del pc. Sulla confezione c'è scritto "configurabile via browser" (per la protezione)....si ma come?!?!
HELP!
Hai letto il manuale del router fornito nella confezione? Molte tue domande troveranno risposte lì dentro.

Comunque cominciamo.

Il router dal lato LAN ha un indirizzo IP predefinito, che di solito è 192.168.0.1 o 192.168.1.1. Cercalo nel manuale, perché ti serve per accedere alle pagine di configurazione del router. Per entrare in queste pagine, apri Internet Explorer (o il browser che usi di solito) e nel campo Indirizzo scrivi http://192.168.0.1. In questo modo entri nel menu di configurazione del router. Username e password sono scritte nel manualetto. Per quanto riguarda la sicurezza (crittografia dei dati) hai due scelte: WEP, che è la protezione standard, e WPA-PSK, che è una protezione più recente e per questo più efficace. Usa quella che preferisci, scegliendo una password che dovrai inserire nel campo apposito.

A questo punto vai sulla scheda di rete del portatile (Centrino) e nelle proprietà di questa scheda (nel manuale dovrebbe essere scritto come arrivarci) scegli Usa Windows per configurare le reti senza fili e poi inserisci lì la password WEP. In alternativa, usando Windows Zero Configuration (ma si chiama così?), accedi alla rete senza fili che Windows rileva e, dopo aver cliccato su Connetti, ti sarà richiesta la password.

Dai dai comincia a smanettare.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:35   #3
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
Scusate se mi intrometto...

Ma se scelgo il wep che differenza c'è tra chiave aperta e condivisa?

Io adesso ho impostato aperta e funziona tutto bene, se metto condivisa cosa cambia?
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:29   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Matx
Scusate se mi intrometto...

Ma se scelgo il wep che differenza c'è tra chiave aperta e condivisa?

Io adesso ho impostato aperta e funziona tutto bene, se metto condivisa cosa cambia?
SHARED significa che l'access point ha una sola password WEP memorizzata e tutti i client devono usare quella per collegarsi alla WLAN.
OPEN significa che l'access point ha una lista di password WEP valide e che ogni client può usare indifferentemente una di quelle password per collegarsi alla WLAN.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:04   #5
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Mi aggiungo alla discussione per porre sempre un quesito sulla sicurezza delle reti wireless:
senza attivare wep o wpa, ritenete valida l'abilitazione della "Access list" contenente gli indirizzi MAC delle schede che possono accedere all'AP?
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:10   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Mi aggiungo alla discussione per porre sempre un quesito sulla sicurezza delle reti wireless:
senza attivare wep o wpa, ritenete valida l'abilitazione della "Access list" contenente gli indirizzi MAC delle schede che possono accedere all'AP?
Dal punto di vista della connessione, sicuramente non si può immediatamente ottenere accesso alla WLAN, perché l'access point lo impedisce, ma siccome i dati viaggiano in chiaro (ovvero un sniffer interpreta subito correttamente i dati in transito) è facilissimo tirare fuori da questi dati un MAC ADDRESS valido e usarlo per connettersi quando questo non è utilizzato.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:14   #7
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Dal punto di vista della connessione, sicuramente non si può immediatamente ottenere accesso alla WLAN, perché l'access point lo impedisce, ma siccome i dati viaggiano in chiaro (ovvero un sniffer interpreta subito correttamente i dati in transito) è facilissimo tirare fuori da questi dati un MAC ADDRESS valido e usarlo per connettersi quando questo non è utilizzato.
Sei stato chiarissimo! Grazie mille!

edit:

Mi viene in mente un altro quesito. Volendo attivare wpa che parametri sarebbe opportuno impostare nei campi sottostanti? E cosa sono?
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5

Ultima modifica di fulviettino : 09-04-2005 alle 11:26.
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 13:53   #8
mnjaco
Senior Member
 
L'Avatar di mnjaco
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 308
grazie a tutti per i consigli, gente
cmq dopo aver postato qui mi ero andato a scaricare i manuali dettagliati dal sito Hamlet, e sono riuscito a impostare tutto....anche se non so se tutti i settaggi siano ok, in ogni caso mi sembra di aver "protetto" sufficientemente il mio Access Point
Ho impostato una crittografia WEP a 64 bit, e ora si puo accedere solo con la chiave dal mio portatile (e logicamente da tutti gli altri portatili dotati di wireless)
Mi domando: la cirttografia a 64 è sufficiente per proteggermi da intrusioni, o devo mettere la 128 bit? E che differenze ci sono? Influisce in qualche modo sulle prestazioni dell'Access Point?
Grazie
__________________
Notebook Recoil 15,6 PcSpecialist Intel i7 11800H 8core, 64GB RAM DDR4 SODIMM Corsair 2666MHz, GeForce RTX3080 16 GB, SSD SAMSUNG 970 EVO+M.2, Win11 64bit
mnjaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 13:58   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Sei stato chiarissimo! Grazie mille!

edit:

Mi viene in mente un altro quesito. Volendo attivare wpa che parametri sarebbe opportuno impostare nei campi sottostanti? E cosa sono?
Per il WPA hai due alternative:
- il WPA "classico" (802.1x), che si appoggia ad un server RADIUS di autenticazione (un PC che dà i permessi di accesso);
- il WPA-PSK, che usa i vantaggi del WPA (chiave dinamica) in aggiunta alla password WEP statica di partenza.
Nel tuo caso credo proprio che tu non abbia un server RADIUS, perciò puoi provare ad usare WPA-PSK. La differenza tra PSK Hex e PSK String è "l'alfabeto" che usi: nel primo caso devi inserire codice esadecimale, nel secondo caso usi codice ASCII. Le due password sono equivalenti.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 14:00   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da mnjaco
grazie a tutti per i consigli, gente
cmq dopo aver postato qui mi ero andato a scaricare i manuali dettagliati dal sito Hamlet, e sono riuscito a impostare tutto....anche se non so se tutti i settaggi siano ok, in ogni caso mi sembra di aver "protetto" sufficientemente il mio Access Point
Ho impostato una crittografia WEP a 64 bit, e ora si puo accedere solo con la chiave dal mio portatile (e logicamente da tutti gli altri portatili dotati di wireless)
Mi domando: la cirttografia a 64 è sufficiente per proteggermi da intrusioni, o devo mettere la 128 bit? E che differenze ci sono? Influisce in qualche modo sulle prestazioni dell'Access Point?
Grazie
Beh diciamo che con password da 128 bit hai una crittografia più difficile da superare. Le prestazioni di banda passante non cambiano.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v