Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 12:10   #1
elfuma73
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 9
Ticchettio VAIO

Ciao a tutti
Premetto che prima di postare questo msg ho cercato una risposta nel forum, senza esito.
Ho acquistato un Sony VAIO FS115S da circa 10 gg, e ne sono pienamente soddisfatto.
Il mio unico dubbio è questo: quando lascio il pc inattivo per alcuni minuti (senza metterlo in stand-by, ma semplicemente lasciando tutto acceso) mi accorgo della presenza di curiosi ticchettii, simili ai rumori che può fare un hard disk durante la lettura/scrittura, ma un po' più forti. La provenienza è dalla parte sinistra del portatile, quindi suppongo che sia qualcosa realmente legato al disco rigido.
Questo ticchettio (circa uno ogni 10 secondi) va avanti per qualche minuto per poi cessare per altri minuti e successivamente riprendere.
Ora, non è una cosa particolarmente fastidiosa, però mi piacerebbe sapere se è normale che sia così oppure se il pc ha qualche parte difettosa.
Questo strano rumorino è presente anche quando sto usando il pc, ma mi sembra in misura meno rilevante.
Faccio presente che non ho mai avuto un portatile prima d'ora, quindi la mia sensibilità alla rumorosità è relativa ai computer desktop.
Naturalmente potrei portarlo indietro a MW e chiedere info da loro, però prima di privarmi del mio strumento di lavoro preferirei sapere se effettivamente questo è un guasto o se sono io un po' paranoico.

Grazie dell'aiuto.
elfuma73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 12:28   #2
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Dovrebbe essere la ricalibrazione termica delle testine dell'HD, non e' un difetto, ma dovrebbe poi scomparire una volta effettuata la stessa.
Vedi se nei prossimi giorni continua.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 12:57   #3
elfuma73
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Dovrebbe essere la ricalibrazione termica delle testine dell'HD, non e' un difetto, ma dovrebbe poi scomparire una volta effettuata la stessa.
Vedi se nei prossimi giorni continua.
Ti ringrazio per la risposta.
In effetti questo spiegherebbe anche perchè durante l'inattività il rumore sembra essere più frequente. Probabilmente il fatto che non si utilizzi l'hd intensivamente porta il pc ad una termostatazione più frequente delle testine dell'hd (questa l'ho sparata;-) ma magari è giusta)
Non è che esiste un modo per variare le impostazioni relative alla frequenza con cui le testine vengono ricalibrate?

Grazie ancora
elfuma73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 13:10   #4
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Non lo so.
Le varie utility per questo tipo di cose andrebbero prese dal sito del produttore dello stesso, ma il problema della ricalibrazione e' momentaneo, cioe' L'HD dovrebbe effettuarla non molto spesso.
Di tutti i note che ho avuto solo l'Asus me l'ha fatto per un bel po di giorni, poi ha smesso e ora a distanza di quasi 4 anni si e' rotto.
Gli altri non me l'hanno mai fatto.
Lascia tutto com'e', tra qualche giorno vedi se smette, se continua prova a prenderlo a martellate con una mazzetta da 5Kg e vedi che non lo fara' piu'!
Bye.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 23:07   #5
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Non lo so.
Le varie utility per questo tipo di cose andrebbero prese dal sito del produttore dello stesso, ma il problema della ricalibrazione e' momentaneo, cioe' L'HD dovrebbe effettuarla non molto spesso.
Di tutti i note che ho avuto solo l'Asus me l'ha fatto per un bel po di giorni, poi ha smesso e ora a distanza di quasi 4 anni si e' rotto.
Gli altri non me l'hanno mai fatto.
Lascia tutto com'e', tra qualche giorno vedi se smette, se continua prova a prenderlo a martellate con una mazzetta da 5Kg e vedi che non lo fara' piu'!
Bye.
secondo me 5kg non bastano

Comunque lo notavo anche sul mio toshiba ma mi pare che lo ha fatto i primi 2 giorni anche se poi devo dire la verità ho disabilitato molte utility installate che non mi servivono o che non ne vedevo "l'utilità"
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 23:13   #6
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
comunque nel mio caso non gli ho dato peso perchè sembrava più come se l'hd vennisse sfruttato da qualche programma (infaftti si accendeva il led), per questo credo che era una delle utility installate (dopo averele disattivate tutte nessun rumore)
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 00:03   #7
elfuma73
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 9
Grazie Neon e Darp per le vostre risposte.
Proverò a disinstallare tutte le utility che ho su per vedere se questo influenza in modo sensibile l'utilizzo del disco.
Ora sono 2-3 orette che lavoro senza sentire nessun rumore "fastidioso"...boh...sperèm;-)

Luca
elfuma73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:09   #8
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
ciao a tutti.
Una piccola info.
Ho acquistato questo ottimo note
prendendolo usato da un amico.
Sol che non mi trovo nessun cd di installazione o altro.
Eppure sono resenti un bel pò di software.
E' propio così o "l'amico" se ne è dimenticato???
E se così fosse come posso procurarmeli volendo
per il futuro formattare e reinstallare tutto.
Grazie.
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:27   #9
elfuma73
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds
ciao a tutti.
Una piccola info.
Ho acquistato questo ottimo note
prendendolo usato da un amico.
Sol che non mi trovo nessun cd di installazione o altro.
Eppure sono resenti un bel pò di software.
E' propio così o "l'amico" se ne è dimenticato???
E se così fosse come posso procurarmeli volendo
per il futuro formattare e reinstallare tutto.
Grazie.
Ciao
Non ci sono nè cd nè dvd di installazione perchè tutti i programmi sono "salvati" in una partizione nascosta dell'hd.
Puoi comunque creare un dvd o una serie di cd di installazione utilizzando una delle utility preinstallate (se non ricordo male si chiama VAIO Recovery).
Comunque se cerchi sul forum ci sono vari thread riguardanti l'argomento, sui quali viene spiegato anche come rendere visibile o eventualmente rimuovere la partizione nascosta (non prima di aver creato il dvd di ripristino!)

Saluti
elfuma73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 20:38   #10
vishwakarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 168
Anch'io ho comprato questo notebook da circa 1 settimana e li sento anch'io i ticchetti (ora che mi ci fai pensare); devo dire di nn avergli dato molto peso...

Quindi: 1) è normali che li senti, 2)abbiamo entrambi un notebook difettoso....

Credo/spero sia la prima ipotesi.
Ciao

P.S. devo dire che questo notebook è esteticamente bellissimo oltre che molto performante per quello che ci devo fare io (alla faccia di chi critica i Sony)
vishwakarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 13:00   #11
elfuma73
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da vishwakarma
Anch'io ho comprato questo notebook da circa 1 settimana e li sento anch'io i ticchetti (ora che mi ci fai pensare); devo dire di nn avergli dato molto peso...

Quindi: 1) è normali che li senti, 2)abbiamo entrambi un notebook difettoso....

Credo/spero sia la prima ipotesi.
Ciao

P.S. devo dire che questo notebook è esteticamente bellissimo oltre che molto performante per quello che ci devo fare io (alla faccia di chi critica i Sony)
Beh, opterei per il punto 1 anche io ;-)
In effetti il notebook è veramente splendido, soprattutto lo schermo. Io uso alternativamente questo laptop ed il mio desktop a casa, e devo dire che non c'è assolutamente paragone come qualità visiva...
elfuma73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 16:51   #12
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Grazie elfuma,

mi sai dire eventualmente di più su come procedere??
Anche un link utile sarebbe bene accetto.
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 17:22   #13
elfuma73
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds
Grazie elfuma,

mi sai dire eventualmente di più su come procedere??
Anche un link utile sarebbe bene accetto.
Devi utilizzare l'utility "VAIO RECOVERY", e seguire le istruzioni passo-passo.
Se tra i programmi che hai trovato preinstallati non ci fosse questa utility, dovresti chiedere al tipo che ti ha venduto il pc oppure contattare direttamente la Sony sul sito www.vaio-link.com per chiederne una copia, almeno credo.
Vorrei mettere in chiaro che non so se questa sia la procedura giusta, ma se io fossi in te farei così.
E' possibile anche usare qualsiasi altra utility di backup/ripristino, ma suppongo che utilizzando quella "ufficiale" riduci al minimo i problemi.
Se hai altri dubbi ti conviene guardare gli altri threads su questo forum (cerca "vaio ripristino" o "vaio recovery" o qualcosa di simile) oppure sul forum ufficiale, in inglese, del Vaio (che puoi trovare tra i links all'indirizzo che ho indicato sopra).

Ciao
elfuma73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 20:24   #14
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Grazie tante, proverò.
In effetti ciò che vorrei fare e reinstalare tutto.
Mi é stato dato won XP Home mentre ho anche una versione Pro
e vorrei installare quella.
Ma siccome ho visto che ci sono un bel pò di utility interessanti
e una buona versione di premiere non vorrei perderle.
Ultima curiosità.
Premiere é un software che da solo costa intorno ai 1500 euro
Com'é possibile che un software del genere venga dato,
credo licenziato, con una macchina di questa fascia di prezzo???
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 21:42   #15
elfuma73
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds
Grazie tante, proverò.
In effetti ciò che vorrei fare e reinstalare tutto.
Mi é stato dato won XP Home mentre ho anche una versione Pro
e vorrei installare quella.
Ma siccome ho visto che ci sono un bel pò di utility interessanti
e una buona versione di premiere non vorrei perderle.
Ultima curiosità.
Premiere é un software che da solo costa intorno ai 1500 euro
Com'é possibile che un software del genere venga dato,
credo licenziato, con una macchina di questa fascia di prezzo???
Onestamente non ho ancora dato un'occhiata seria al software preinstallato (più che altro il Vaio l'ho preso per il marchio, per lo schermo e per l'estetica) però posso immaginare che una parte dei programmi siano in versione lite.
Ora non ho il portatile sotto mano, ma effettivamente mi pare di aver letto tra i nomi di alcuni programmi il termine "elements", che ad occhio potrebbe voler dire "versione base".
elfuma73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v