Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2005, 16:18   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
l'hardware costa + in italia o in america?

ragazzi io conosco benissimo la risposta ma c'e' un utente che ancora nn si riesce a capacitare che da noi l'hardware costi + che in america..spero rispondiate in tanti cosi che magari lo riusciamo a convincere..
gli ho anche postato i siti di alcuni rivenditori online ma nn riesce nemmeno a capire che i prezzi sono iva inclusa..nn capisce che in tre stati americani c'e una sovratassa dell'8% che nn ha ache fare con l'iva e nn capisce nemmeno che un $=0,75€
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 18:24   #2
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Re: l'hardware costa + in italia o in america?

Quote:
Originariamente inviato da sonnet
ragazzi io conosco benissimo la risposta ma c'e' un utente che ancora nn si riesce a capacitare che da noi l'hardware costi + che in america..spero rispondiate in tanti cosi che magari lo riusciamo a convincere..
gli ho anche postato i siti di alcuni rivenditori online ma nn riesce nemmeno a capire che i prezzi sono iva inclusa..nn capisce che in tre stati americani c'e una sovratassa dell'8% che nn ha ache fare con l'iva e nn capisce nemmeno che un $=0,75€
ma se non capisce niente che ci parli a fare?
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 19:13   #3
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Re: l'hardware costa + in italia o in america?

Quote:
Originariamente inviato da sonnet
ragazzi io conosco benissimo la risposta ma c'e' un utente che ancora nn si riesce a capacitare che da noi l'hardware costi + che in america..spero rispondiate in tanti cosi che magari lo riusciamo a convincere..
gli ho anche postato i siti di alcuni rivenditori online ma nn riesce nemmeno a capire che i prezzi sono iva inclusa..nn capisce che in tre stati americani c'e una sovratassa dell'8% che nn ha ache fare con l'iva e nn capisce nemmeno che un $=0,75€
costerebbe meno in america... peccato che quando arriva in Italia si ferma alla dogana e ci lasci dazi, IVA e balzelli vari, e alla fine lo paghi come in Italia se non di +
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 16:02   #4
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Re: Re: l'hardware costa + in italia o in america?

Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
ma se non capisce niente che ci parli a fare?
gia' forse hai ragione
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 16:04   #5
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Re: Re: l'hardware costa + in italia o in america?

Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
costerebbe meno in america... peccato che quando arriva in Italia si ferma alla dogana e ci lasci dazi, IVA e balzelli vari, e alla fine lo paghi come in Italia se non di +
si lo so..ma era sl x fargli capire come prodotti dientici abbiano prezzi diversi in luoghi diversi...visto che lui e' convinto che le schede video costino tot xke' valogno tot..io invece volevo dimostrargli come il prezzo delle schede video di fascia alta venga fatto + in base a quanto l'utente e' disposto a vendere che nn in base al reale costo di produzione

ps:cmq se trovi qcn disposto a spedire come "gift"e con valore dichiarato abbassato..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 16:15   #6
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Re: Re: Re: l'hardware costa + in italia o in america?

Quote:
Originariamente inviato da sonnet
si lo so..ma era sl x fargli capire come prodotti dientici abbiano prezzi diversi in luoghi diversi...visto che lui e' convinto che le schede video costino tot xke' valogno tot..io invece volevo dimostrargli come il prezzo delle schede video di fascia alta venga fatto + in base a quanto l'utente e' disposto a vendere che nn in base al reale costo di produzione

ps:cmq se trovi qcn disposto a spedire come "gift"e con valore dichiarato abbassato..
be, vedi se capisce questo:
a dicembre ho preso a new york da compusa una radeon x800pro a 399 $ poco più di 300 Euro e quì da noi costava 450-550 Euro.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 16:53   #7
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
L'hardware indubbiamente costa meno negli USA (e generalmente arriva prima che da noi, come logico che sia). Però gli USA sono un caso a parte e hanno anche un altro tenore di vita.

La cosa che sorprende secondo me è - sempre riguardo l'hardware - che i prezzi migliori in Europa siano in Germania, paese che, oltretutto, mediamente ha gli stipendi più alti che in Francia, Spagna o Italia.

Sinceramente non ho fatto comparazioni con altri stati, ma in Germania mediamente si risparmia un 15% (così, ad occhio) e mi piacerebbe capire se sono ladri i negozianti Italiani, sono bravi quelli tedeschi o semplicemente lì i prezzi sono più bassi perchè vendono di più (cosa possibilissima) ... boh ...
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 05:47   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
L'eccezione è l'hardware di produzione europea che costa di più in Canada e negli USA.

I prezzi in Germania sono più bassi rispetto alle altre nazioni dell'UE perchè quella nazione ha avuto per decenni inflazione più bassa, cambi monetari migliori e stipendi più alti. E da quando le due Germanie si sono riunificate è diventata anche prima nazione dell'Unione Europea per numero di negozi, numero di abitanti e volume delle vendite in molti settori merceologici.

In Germania su parecchi tipi di prodotto (e non solo informatici, ma anche tutto ciò che è elettronica di consumo, quindi anche elettrodomestici, televisori, hi-fi, home theater, fotografia, e ci sarebbero pure le automobili ecc ecc) si risparmia il 30-40 %. E sulle marche tedesche in patria si risparmia di più.
Probabilmente anche in nazioni che sono state legate per molti anni all'area del marco tedesco come Olanda, Belgio e Austria si dovrebbe riuscire a risparmiare come prezzi rispetto all'Italia.

I negozianti italiani hanno costi maggiori, ma le maggiorazioni di costo iniziano già a livello dei grossisti.

Il problema grosso in Italia non sono tanto i prezzi, ma piuttosto gli stipendi e le pensioni che sono troppo bassi
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 09-04-2005 alle 05:53.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:29   #9
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Per inflazione bassa e cambio favorevole ok, ma per quanto riguarda gli stipendi alti non trovi sia un paradosso? Paesi con alto tenore di vita (Svizzera, Svezia, Norvegia) hanno prezzi (rapporti a noi) anche più alti...

In Germania invece risultano più bassi anche rispetto alla "nostra prospettiva" ... è quello che mi ha sempre incuriosito

Evidentemente oggi la ragione dei prezzi più bassi sta nei maggiori volumi che i grossisti tedeschi importano dagli USA e dall'Asia (sicuramente la Germania è il primo mercato hardware europeo) .... però permettimi di dubitare dell'onestà della maggior parte dei grossisti/rivenditori Italiani quando vedo una DFI nForce 4 Ultra a 160 euro qui e 120 euro in Germania ... ok qua magari ne importano - chessò - 500, ma lì non credo che importino 10 mila o più pezzi da giustificare 40 euro di differenza ^^'

E di esempi se ne possono fare tanti
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:33   #10
KU KU
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
Una cosa che bisogna dire e' che i negozianti italiani aprofittano dell' ingoranza degli utenti e della generale scarsa conoscenza dell' informatica per rifilare spesso prodotti mediocri a prezzi spropositati.
KU KU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:54   #11
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Re: Re: Re: Re: l'hardware costa + in italia o in america?

edit: capito male

Ultima modifica di Amu_rg550 : 09-04-2005 alle 11:58.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v