|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
|
Liquido x VGA e CHPSET
Ciao a tutti,
dopo aver quasi rinunciato a raffreddare ad aria il casinista chipset della mia asus A8NSLI deluxe a causa della vicinanza della scheda video che rende impossibile montare ventole piu' grandi e aver riscontrato temperature un po altine con le 6800GT,dato che lo spazio nel case non manca(stacker) vorrei creare un raffreddamento a liquido solo per questi due componenti! Il processore in idle ha temperature piu' basse della scheda madre e il dissipatore e' inudibile...quindi non c'e' bisogno di cambiarlo! ![]() Il kit vorrei costruirlo recuperando un radiatore per moto o x l'intercooler da un demolitore e metterci 2 ventole 92 x 92 da 1200 giri(quella del processore da 92x92 ne fa 1400),il serbatoio costruirlo utilizzando un tubo di plexiglas filettato e tappato alle estremita' e vorrei acquistare la pompa e i waterblock,ma se fosse possibile vorrei costrure pure i waterblock,ho un amico molto bravo e disponibile x lavori strani al torni ecc ![]() Vorrei portare la scheda video a 10 gradi in meno(come con lo zalman)ora sta a 54 idle e 64/65 in full load e mantenere (e magari migliorare ma non e' importante) la stessa temperatura del chipset ma,DIMINUIRE IL RUMORE di quella ventola da 8000/9000 giri!!! Dite che come idea e' fattibile oppure poco convniente e irrealizzabile? Non mi interessano migliorementi estremi ma sopratutto POCO RUMORE e...POCA SPESA!!! Se conoscete waterblock economici ma funzionali(e magari con coperchio in plexiglass,l'occhio vuole la sua parte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
che io sappia gli unici WB compatibili con questo tipo di configurazione sono i K5 rev.2 di Ybris Cooling, che hanno un "assetto ribassato" apposta x le configurazioni SLI e per i chipset NF4.
non ricordo quanto costano, guarda sul loro sito e fatti un'idea! il radiatore lo puoi anche recuperare da un demolitore, ma deve essere per forza con l'interno in rame per evitare il passaggio di cariche tra rame e alluminio e la corrosione galvanica. di pompa puoi prendere anche una economica sicce o hydor, con una ventina d'euro te la dovresti cavare. il serbatoio puoi benissimo ricavarlo in 1000 maniere diverse col plexiglass quindi nn c'è problemi. alla fine cmq non so quanto ti convenga crearti i WB da solo...io li prenderei già fatti e starei sul sicuro!
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Il wb per la cpu compralo, insieme alla staffa per fissarlo, per chipset e gpu si possono costruire con dell'alluminio, la perdita in confronto al rame è minima! Per la pompa io ho usato una scatola 'elettrica' ben sigillata, 3 fori con pressacavi per i tubi ed il cavo pompa (2-3 euro). Pompa da acquario da 600l/h, 20 euro.
Il wb per la gpu me lo sono costruito con un piatto di alluminio (http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=910201) Silenzio assoluto, si sentono solo gli hd. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
|
ottimo lavoro e minima spesa!!!
Il problema alluminio-rame mi sembra strano,ci sono waterblock x gpu in entrambi i materiali insieme: questa e' un esempio Comunque quello della cpu non mi interessa,l'hyper 48 della coolermaster e' gia piu' che sufficente e ultra silenzioso,le ventole che danno fastidio sono quelle 2 ![]() La vaschetta quanto liquido dovrebbe contenere per avere un buon raffreddamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Quote:
-Farti un WB mi sembra una stupidata, ti costerebbe meno e renderebbe molto di più uno comprato (solo se italiano...lascia stare cooltech e simili!!!) -L'acqua deve essere poca, o meglio, non serve a NIENTE averne tanta!!!(anche se molta gente non la capisce ![]() Con miù acqua si raggiungerà l'equilibrio termico dopo più tempo. tutto lì ![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
|
Anche io il wb vorrei acquistarlo,ma il problema e' che dubito di trovare da un demolitore un radiatore in rame,non ne ho mai visti sulle macchine,di solito sono in alluminio,se trovassi i waterblock in alluminio senza rame sarebbe perfetto!
Dato che voglio spendere poco,acquistando 2 waterblock,il radiatore e la pompa + i tubi la spesa non e' poca! Come gia detto le prestazioni estreme non mi interessano,vorrei abbassare la temperature della scheda video e diminuire la rumorosita',no devo fare overclock spinti e gare di benchmark! Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
cmq nella stragrande maggiornaza dei radiatori le alette sono in alluminio,solo la canalina interna è in rame
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
Quote:
io cmq fossi in te proverei a cercare qualche raddy di rame...ho letto che molti rad degli impianti di riscaldamento delle macchine sono proprio di rame!
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
nei prodotti commercializzati ke sono costituiti da rame ed alluminio...l'alluminio viene anodizzato x evitare il fenomeno dell'elettrolisi x il WB e il processo galvanico x il raddy (spero ke sti "fenomeni" si kiamino così...altrimenti bombardatemi senza pietà con le dovute correzioni
![]() ...i vari WB li comprerei e nn li farei artigianalmente...come ti hanno detto + acqua corrisponde solo a raggiungere l'equilibrio termico + tardi...ma io sono del parere ke se lo spazio nn è un problema la vasketta falla il + grande possibile (raggiungere l'equilibrio dopo + tempo skifo nn mi fa [benk "corti" li riesci a fare a temp + basse] inoltre se hai un raddy poco efficente stai un pokettino meglio)...inoltre se stai passando a liquido x gpu e chipset tanto vale ke punti sul liquido pure x la cpu...sempre dai vari produttori italiani trovi tutto il necessario...io consiglio sempre ybris ma x risparmiare un pokettino potresti puntare su oclabs x un kit completo cpu+gpu+chipset... ...byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
|
Se si riescono a trovare i radiatori x il riscaldamento in rame allora non c'e' il problema dei waterblock in alluminio e posso acquistare quelli in rame!
La cpu non necessita del liquido per ora,magari quando usciranno i dual core scalderanno di +,ma per ora il 3200 winchester sta sui 25/27 in idle e sui 35/36 in full load e va benissimo cosi dato che non fa assolutamente rumore,magari lo aggiungo in futuro il waterblock della cpu,per ora limito i tubi nel case e sfrutto l'ottimo ricircolo dello stacker dato che e' silenzioso!! Sopratutto dedicando il liquido solo a chipset e scheda video il rendimento risultera' maggiore! Se ci sono discussioni o articoli che trattano l'inserimento di uno dei radiatori per il riscaldamento,se me li linkate mi fate un immenso piacere! Per i waterblock vorrei quelli con il coperchio in plexiglass,quali consigliate? Grazie mille a tutti!!! ![]() Ultima modifica di Mic.C. : 03-04-2005 alle 12:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
i wb col coperchio di plexy li fa sia ybris cooling che oclabs...
assicurati che siano compatibili con la tua configurazione (mandagli una mail...di solito rispondono in tempi brevissimi) e scegli quello che ti piace di più eststicamente ![]()
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.