|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
Perchè tanti odiano GNOME ?
tralasciando il livello del design e usabilità per il quale voto a favore di gnome, nn capisco (o capisco in parte) perchè tanta gente (utenti avanzati) rifiutino GNOME magari a favore di un ben più pesante KDE...
Leggo su Linux&C. che persino SLACKWARE con le prossime release (11...) metterà da parte il supporto per GNOME a beneficio di KDE e XFCE4 (e reputo quest ultimo, personalmente, un ambiente molto potente e versatile). Ripeto: tralasciando design e usabilità... la questione è a livello di progetto.. cos'è che tanto impiccia in GNOME?
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS Ultima modifica di cagnaluia : 23-03-2005 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
mah... a me piace atntissimo...
penso che KDE sia più sponsorizzato e probabilmente con la massa di utenti che arriva da windows èmeno spiazzante come utilizzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
per quanto riguarda la slackware, posso dirti che Gnome è di difficile compilazione perchè ci sono tanti pacchetti da compilare secondo un preciso ordine e fare dei vari pre e post install; senza contare poi vari bug del codice che influenzano molto il tempo di pacchettizzazione. Pacchettizzare KDE è più facile perchè bisogna compilare pochi sorgenti (sebbene di grosse dimensioni)... per il resto non so perchè non piaccia a molti Gnome, personalmente lo apprezzo tanto...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
.....anke a me piace tanto gnome.......ma in ogni caso i gusti sono gusti e non si discutono!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Giustissimo ciò che afferma eclisse83.
Il vero problema di Gnome riguarda la compilazione. Nonostante si basi sul supportatissimo Gtk2, è davvero un problema. Non so se avete mai provato a compilarlo "from scratch" su diverse piattaforme (Linux Debian, Linux Slackware, OpenBSD, FreeBSD e NetBSD) semplicemente decomprimendo i file tbz e provare a forza di configure;make e make install.,, Il più delle volte si hanno problemi. Nulla a che vedere con kde. Su qualunque architettura software unix si compila senza problemi, basta avre le qt3 e il gioco è fatto ![]() Personalmente dal punto di vista grafico, Kde mi fa schifo ... Proprio non lo reggo, e per di più lo vedo molto instabile (lavorando con Kwrite, php, umbrella o Together) ci sono spesso diversi crash sia su Slackware che su Ubuntu. NOn so da cosa dipenda, ma a me risulta troppo pesante di cuor suo. Gnome mi piace graficamente, ma uso solo il suo gedit perchè leggerissimo e mi fa l'highlight del C (programmo in OpenGL , usando Debian Sarge , Slackware 10.1, OpenBSD 3.6 e FreeBSD 5.3). Ma comunque, oltre al già citato Xfce (ottimo secondo me), il mio preferito è e rimarrà sempre (perdonatemelo, se potete ![]() ![]() ![]() ![]() non so perchè, ma con la sua semplicità, velocità, le sue dockapp , stabilità, etc... sarà che in passato all'università avevamo solo quello sulle workstation , ma da allora ci sono rimasto sempre affezionato. E poi , mi piace proprio il design, che messo a 1280x1024 su LCD e font truetype con antialiasing (grazie all'ultima release 0.91) fa IMHO un figurone. Ciao!
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
|
Bhè... Anche io quando ho installato per la prima volta linux mi trovatvo molto meglio con KDE che con linux... forse perchè assogmigliava come interfaccia al win ... Ma ora provando GNOME devo dire che come Versatilità è molto meglio di KDE (senza parlare della comodità di aggiungere dei collegamenti alle barre nel desktop) ... Anche se qualche applicazione di KDE la uso sempre (programma di masterizzazione uso K3B che per me è uno dei migliori software di masterizzazione per linux!!! )
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
devo ammettere che anch'io sono stato sempre prevenuto contro gnome perchè mi sembra una cosa da vip...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
|
Secondo me non è malissimo, ma diciamo che gli sviluppatori si sono un po' seduti sugli allori dopo essere stati i primi ad introdurre l'antialas su Linux.... In più è un macello da compilare (ci saranno 200 dipendenze da soddisfare), però una volta compilato è veloce e stabile
![]() A me piace perchè dopo un po di smanettamento si riesce a leggere bene tutto, e anche la resa grafica mi sembra ben studiata. Per il resto KDE è meglio , ma mi da un'dea di poca stabilità, lo vedo un pelo fragile. Mentre gnome non si inchioda praticamente mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
GNOME RULEZ!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
E anche io come te ho avuto modo di notare una maggiore stabilità in confronto a KDE.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
Credo che parecchia parte la faccia anche la prima installazione. Io ad esempio alla prima instalazione anni fa optai per gnome, e da allora non riesco proprio ad usare kde. A volte mi sforzo ma non ci riesco.
Gnome soprattutto dalle versioni 2.2 in poi è diventato un progetto molto maturo e per certi versi lo preferisco di gran lunga a kde. Come detto da qualcuno sopra non si impalla praticamente mai, a differenza di kde che mi ha dato spesso la schermata di applicazione crashata. Dalla verisone 2.10 c'è piena integrazione tra le varie applicazioni, inoltre la possibilità di configurazione del DE mi sembrano infinite. Il fatto che patrick abbia lasciato fuori gnome dalle prossime release di Slackware mi ha deluso parecchio....speriamo che faccia dietro-front. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Ho sempre preferito Gnome a KDE dalla prima volta che installai una distro, Mandrake, installai tutti e 2, all'inizio usavo KDE, poi dopo qualche giorno mi innamorai della pulizia grafica di Gnome, anche perchè KDE mi ricordava troppo windows, e volevo dare un netto taglio con il "passato"
![]() Le uniche cose che invidio a KDE sono K3B, ma oramai ci sono GnomeBaker e Graveman che stanno andando sulla giusta via, e per quello che serve a me basta uno dei 2, e poi invidio Kmail, davvero un bel programma. Evolution è pesante ed ha funzioni che a me non interessano oppure gli mancano funzioni che mi interesserebbero. Il masssimo sarebbe che migliorino molto Balsa, soprattutto sull'aspetto HTML, sia lettura che scrittura di mail, oppure che Sylpheed passi subito a gtk2 (come sembra che farà a breve vedendo il ramo di sviluppo) e che come Balsa legga e scriva in html. In conclusione direi un ultima cosa, penso che oramai Gnome sia abbastanza completo, credo sia arrivato l'ora per gli sviluppatori di risolvere alcuni bug che sono segnalati da mesi e che gli stessi ignorano, preferendo mettere altra carne al fuoco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Gnome graficamente mi piace, però mettermi ad usare una nuova interfaccia grafica ora che conosco discretamente bene kde, mi rompe. Tutte le volte che ci ho provato, sono tornato subito a kde perchè ormai lo conosco e sono più veloce a fare tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Patrick si è lamentato appunto per il sistema di pacchettizzazione. Ciao!
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 23-03-2005 alle 21:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
io ho provato di tutto.. sono stato persino qualche mese con fluxbox + gdesklets...
ma alla fine ho optato per xfce4: è una cannonata! e poi xfce4 ha il browser di rete grafico migliore oggi in circolazione, mai usato di meglio!
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
io semplicemente perchè non sono mai riuscito a farlo funzionare a dovere.
Ma non per questo lo odio. Anzi... Il fatto è che a me personalmente KDE non piace e, attualmente, utilizzo a volte fluxbox, a volte enlightenment, altre volte xfce. Se riuscissi a far partire almeno gnome potrei farmi un'idea più precisa....e a tal proposito, avete qualche .xsession da farmi provare?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Ragazzi c'è anche da considerare il semplice gusto personale!
Io nn dico che Gnome nn sia 1 buon progetto ma anche spalare merda su KDE nn mi pare il caso xchè se nn lo usate e poi dite che è instabile allora è meglio lasciar perdere linux! Kde dalla versione 3.2.0 mi pare buggatissimaha fatto passi da gigante e dalla versione 3.2.3 nn si sono visti + problenmi di qlsiasi sorta! L'arrivo del 3.3 poi è stato 1 enorme salto in avanti si è alleggerito molto e ha 1 stabilità impressionante! Ora sto usando Kde 3.3.2 e nn sono intenzionato a cambiare xchè mi piace mici trovo molto bene e nonostante sia in grado di utilizzare altro nn mi interessa rimango fedele al mio KDE,mentre Gnome nn mi piace affatto soprattutto graficamente a causa delle GTK che hanno 1 aspetto molto retrò che nn mi piace eccessivamente preferisco le Qt che tra l'altro sono 1 ottimo strumento di sviluppo e chi programma come me può concordare...... ![]() Insomma al momento nn c'è 1 meglio e 1 peggio xchè nessuno WM o DE ha veri e propri problemi,il tutto è rilegato ad 1 mera preferenza personale a mio avviso! ciao ![]() PS Com'è stato detto Patrick lamenta il problema reale che gnome è troppo incasinato da pacchettizzare e potete capire che x lui che si fa 1 delle migliori distro in commercio tutto da solo può essere 1 rottura di qui la decisione! Alla fin dei conti nn mi sembra 1 dramma qlcun'altro probabilmente farà il pacchetto slack o se lo compilerà e amen......... Ultima modifica di energy+ : 23-03-2005 alle 23:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Usavo solo KDE anni fa perché era avanti rispetto a Gnome. Adesso la situazione si è invertita, e trovo quest'ultimo più avanzato, nonché più leggero.
Gnome è di default sotto RedHat/Fedora, forse è per questo che con il tempo mi sono fatto l'occhio, e lo prediligo. Al pari di cagnaluia penso anch'io che il futuro però sia Xfce.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.