Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 23:03   #1
vegetagt
Senior Member
 
L'Avatar di vegetagt
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
Velocissima, messa a fuoco auto eccellente..

Salve ragazzi, ho avuto fino ad ora una Samsung Digimax 360, fa foto discrete per carità.. ma è LEEEEEEEEEEEEENTTTTTTTTTTA... l'accendo e ci sta piu di un cellulare, faccio na foto e prima che la visualizza sul display ci sta 6 secondi e la messa a fuoco non è il massimo :\ , ora la pagai circa 400€ 3 anni fa e ne vorrei restare su questa cifra diciamo 400/500€ max per una Fotocamera che mi servirà per fare:

Foto Macro di Toys tipo questo

Oppure di paesaggi fissi e anche poco mossi, mi piacerebbe avere un autofocus continuo ma cmq voglio puntare alla velocità e alla nitidezza.

Mi piacciono molto le Cybershot che ne dite ?
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1

Ultima modifica di vegetagt : 22-02-2005 alle 23:35.
vegetagt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 00:32   #2
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
io ti dico sta lontano da sony che un mio amico ha preso la T1, i menu erano orrendi, per non parlare degli errori di messa a fuoco. Poi magari le altre sono tutte splendide (V1 esclusa che si sa che è ottima) ma mi ha dato davvero una bruttissima impressione. Per le macro ti consiglierei le coolpix, ne parlano molto bene proprio per quell'aspetto ma darei anche un'occhiatina a Canon. Le altre marche non le conosco a parte HP che dopo una prova da un amico ripudio.
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 13:01   #3
vegetagt
Senior Member
 
L'Avatar di vegetagt
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
infatti prima di spendere altri 400/500€ questa volta ci penso bene e voglio i consigli di gente esperta nel settore.. perche se chiedo a chi li vende mi dirà ciiò che piu gli conviene..
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1
vegetagt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 13:34   #4
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
spesso buoni pareri li strappi ai commessi della mediaworld o negozi di quel genere dove loro non ci guadagnano assolutamente nulla a venderti il modello da 2 fantastilioni o quello da 1 euro, comunque fai una bella ricerca qua.
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:54   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da vegetagt
infatti prima di spendere altri 400/500€ questa volta ci penso bene e voglio i consigli di gente esperta nel settore.. perche se chiedo a chi li vende mi dirà ciiò che piu gli conviene..
Una compatta veloce nel mettere a fuoco, nello scattare e soprattutto dotata di autofocus quasi infallibile è la Sony V3, in alternativa Sony F717 (se la trovi...), Sony V1 (rapporto qualità/prezzo spettacolare, ma fuori produzione... ergo poco reperibile) o F828 (questa non vale i soldi che costa, ma ha quello che chiedi)... in pratica le Sony di fascia alta dotate di HologramAF hanno il miglior sistema autofocus per compatte.... ti parlo per esperienza... la V1 ha un autofocus perfetto soprattutto con poca luce (mette a fuoco dove le reflex come la D70 fanno cilecca!!!)
Altre compatte sono veloci (Casio) nello scattare, ma non hanno l'autofocus delle Sony che ti ho elencato
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 00:02   #6
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
nono... se devi spendere 400 500 euro perfavore e dico perfavore non prendere giocattoli che costano il doppio di macchine con i controfiocchi solo perchè stanno in una tasca.
La V1 ho già detto è ottima ma non si trova più... la V3 purtroppo non la conosco
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 10:54   #7
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da teod
Una compatta veloce nel mettere a fuoco, nello scattare e soprattutto dotata di autofocus quasi infallibile è la Sony V3, in alternativa Sony F717 (se la trovi...), Sony V1 (rapporto qualità/prezzo spettacolare, ma fuori produzione... ergo poco reperibile) o F828 (questa non vale i soldi che costa, ma ha quello che chiedi)... in pratica le Sony di fascia alta dotate di HologramAF hanno il miglior sistema autofocus per compatte.... ti parlo per esperienza... la V1 ha un autofocus perfetto soprattutto con poca luce (mette a fuoco dove le reflex come la D70 fanno cilecca!!!)
Altre compatte sono veloci (Casio) nello scattare, ma non hanno l'autofocus delle Sony che ti ho elencato
Ciao
Quoto, la messa a fuoco con poca luce è eccellente sulle Sony che hai citato, hanno solo la grave pecca che in automatico lavorano con tempi di esposizione molto veloci quindi spesso e volentieri ti ritrovi con scatti molto scuri..
Con poca luce devi necessariamente fare foto in shutter priority..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:24   #8
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
il problema mi sa che sta proprio nella messa a fuoco con ologramma... bene o male proietti luce sul soggetto che ti abbassa il tempo di scatto... in condizioni di luce buone non influisce ma con poca luce lo sbalzo è molto e purtroppo calibra male... (sempre che mi ricordo bene... non so dove l'ho letto)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:27   #9
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da Griso
il problema mi sa che sta proprio nella messa a fuoco con ologramma... bene o male proietti luce sul soggetto che ti abbassa il tempo di scatto... in condizioni di luce buone non influisce ma con poca luce lo sbalzo è molto e purtroppo calibra male... (sempre che mi ricordo bene... non so dove l'ho letto)
Potrebbe essere, ma non succede solo nelle macro o nei primi piani, lo fa anche nelle foto di paesaggi notturni dove non c'è niente da mettere a fuoco nei primi 10 metri..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:59   #10
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
hum... forse crede di compensare proprio per questo problema...
non lo so...
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:44   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Griso
il problema mi sa che sta proprio nella messa a fuoco con ologramma... bene o male proietti luce sul soggetto che ti abbassa il tempo di scatto... in condizioni di luce buone non influisce ma con poca luce lo sbalzo è molto e purtroppo calibra male... (sempre che mi ricordo bene... non so dove l'ho letto)
Questo non c'entra nulla; l'esposizione viene presa dopo aver messo a fuoco e proiettato il pattern laser, quindi senza "luce aggiunta" alla scena; sono le impostazioni degli automatismi (modalità P o full-auto) della macchina a limitare i tempi di esposizione per ridurre il più possibile l'effetto mosso. Basta selezionare scena notturna, oppure impostare tempi lunghi in Manuale o in priorità di tempi per avere foto luminose anche al buio.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:54   #12
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
ecco non mi ricordavo bene... boh allora proprio non so che dire... comunque a sua discolpa c'è da dire che la V1 è un progetto vecchio, dovessero farla uguale ora sarebbe una favola
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:01   #13
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da teod
Questo non c'entra nulla; l'esposizione viene presa dopo aver messo a fuoco e proiettato il pattern laser, quindi senza "luce aggiunta" alla scena; sono le impostazioni degli automatismi (modalità P o full-auto) della macchina a limitare i tempi di esposizione per ridurre il più possibile l'effetto mosso. Basta selezionare scena notturna, oppure impostare tempi lunghi in Manuale o in priorità di tempi per avere foto luminose anche al buio.
Ciao
Già, però per un principiante è piuttosto seccante, anche in scena notturna non è che sia il massimo, io di solito devo usare la priorità di tempi per fare venire qualcosa di decente mentre con altre macchine bastava la auto, come Sony al momento uso la F707 e una compatta S85 (messa a fuoco automatica molto molto simile!)
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:01   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Griso
ecco non mi ricordavo bene... boh allora proprio non so che dire... comunque a sua discolpa c'è da dire che la V1 è un progetto vecchio, dovessero farla uguale ora sarebbe una favola
Sarà... ma non ho ancora trovato una compatta migliore della V1
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:05   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Andrea16v
Già, però per un principiante è piuttosto seccante, anche in scena notturna non è che sia il massimo, io di solito devo usare la priorità di tempi per fare venire qualcosa di decente mentre con altre macchine bastava la auto, come Sony al momento uso la F707 e una compatta S85 (messa a fuoco automatica molto molto simile!)
Per i pricipianti c'è sempre la scena preimpostata in notturna, se poi uno sa cosa vuol fotografare e come, le Sony si comportano molto meglio delle altre compatte in notturna.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v