Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2005, 18:17   #1
argo62
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
aiuto creazione rete Vpn

Sono riuscito a creare una vpn (almeno pensavo)

Questa e la mia situazione:


creato server Vpn su un pc con Xp Prof. Collegato ad internet con router netgear DG834 linea adsl
se mi connetto da un client con medem analogico tutto ok (anche se lentissimo)
se mi connetto con un client con router Aethra Starbridge E linea adsl mi da Errore 721:Il computer remoto non ha risposto"


grazie
argo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 20:17   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: aiuto creazione rete Vpn

Quote:
Originariamente inviato da argo62
Sono riuscito a creare una vpn (almeno pensavo)

Questa e la mia situazione:


creato server Vpn su un pc con Xp Prof. Collegato ad internet con router netgear DG834 linea adsl
se mi connetto da un client con medem analogico tutto ok (anche se lentissimo)
se mi connetto con un client con router Aethra Starbridge E linea adsl mi da Errore 721:Il computer remoto non ha risposto"


grazie
Posto per una richiesta, invece che per una soluzione al tuo problema: come si mette in piedi un server VPN? Per ora ho fatto un server FTP con IIS usando Windows 2003 Server, ma non riesco a capire dove/come si deve impostare IIS per creare 'sto server VPN. Mi puoi aiutare?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 20:44   #3
argo62
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
ciao alessandro

io sto usando xp prof.

la procedura che ho seguito io la trovi qui

http://www.swzone.it/articoli/vpn/

ciao
argo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 22:55   #4
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ma su che porta avviene la comunicazione?

ciao caio
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 09:42   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da argo62
ciao alessandro

io sto usando xp prof.

la procedura che ho seguito io la trovi qui

http://www.swzone.it/articoli/vpn/

ciao
Ottimo. Magari smanettando (anch'io ho un router) riesco a metterla in piedi e a farla funzionare. Stay tuned!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 10:06   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

anch'io sono molto interessato e mi piacerebbe tentare purtroppo in questi giorni non ho molto tempo per altri esperimenti. Quando proverai, se puoi rendi pubblici gli sviluppi e gli eventuali problemi legati al router...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:08   #7
argo62
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
x Poix81

le porte che ho aperto nel router netgear DG834 dove risiede il pc che funge da server sono:

1723/tcp per prot. PPTP
1701/udp per prot. L2TP

argo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 13:45   #8
argo62
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
ciao
anto
argo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 15:03   #9
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2344
Re: Re: aiuto creazione rete Vpn

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Posto per una richiesta, invece che per una soluzione al tuo problema: come si mette in piedi un server VPN? Per ora ho fatto un server FTP con IIS usando Windows 2003 Server, ma non riesco a capire dove/come si deve impostare IIS per creare 'sto server VPN. Mi puoi aiutare?
cosa vuoi sapere esattamente ? Il 2003 server funziona benissimo come server vpn
Le porte indicate da argo62 sono giuste... A proposito, che provider usi , argo62?? (soprattutto quando tenti con l'Aethra)
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 15:06   #10
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da argo62
x Poix81

le porte che ho aperto nel router netgear DG834 dove risiede il pc che funge da server sono:

1723/tcp per prot. PPTP
1701/udp per prot. L2TP


grazie per l'info
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:50   #11
argo62
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
x Correx

il provider e Tiscali con router Aethra Starbridge E

il provider e Tiscali con router netgear DG834

ho fatto una prova da un altro ufficio con provider tin e funge

quindi il problema è il router Aethra Starbridge E
qualcuno sa come devo configuralo

grazie
argo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 07:38   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: aiuto creazione rete Vpn

Quote:
Originariamente inviato da Correx
cosa vuoi sapere esattamente ? Il 2003 server funziona benissimo come server vpn
Sì infatti ci sono riuscito. Ho tentato di collegarmi con un PC della mia LAN, ma pur vedendo la connessione VPN attiva non vedo altro. Cosa devo fare per vedere le cartelle del PC server VPN? Forse collegandosi da LAN il server VPN non mi fa vedere niente?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 07:46   #13
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ho provato openVPN ed e' davvero fatto bene!

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 08:21   #14
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2344
Re: Re: Re: Re: aiuto creazione rete Vpn

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì infatti ci sono riuscito. Ho tentato di collegarmi con un PC della mia LAN, ma pur vedendo la connessione VPN attiva non vedo altro. Cosa devo fare per vedere le cartelle del PC server VPN? Forse collegandosi da LAN il server VPN non mi fa vedere niente?
ma il winzozz 2003 server ti fa anche da server DHCP ? Altrimenti alle connessioni vpn in ingresso assegna ip privati della serie : 169.254.xxx.xxx , quindi per questo motivo non riesci a visualizzare le risorse condivise nella tua lan o viceversa nel tuo server - Devi perciò configurarlo x far rilasciare un range di ip privati <<compatibili>>con l'indirizzamento della tua lan oppure, se il tuo router lo consente, unisci le due reti (ip route), altrimenti vediamo di trovare una soluzione con il comando route che è perfetto per il tuo scopo...
Correx
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 08:31   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Re: Re: aiuto creazione rete Vpn

Quote:
Originariamente inviato da Correx
ma il winzozz 2003 server ti fa anche da server DHCP ? Altrimenti alle connessioni vpn in ingresso assegna ip privati della serie : 169.254.xxx.xxx , quindi per questo motivo non riesci a visualizzare le risorse condivise nella tua lan o viceversa nel tuo server - Devi perciò configurarlo x far rilasciare un range di ip privati <<compatibili>>con l'indirizzamento della tua lan oppure, se il tuo router lo consente, unisci le due reti (ip route), altrimenti vediamo di trovare una soluzione con il comando route che è perfetto per il tuo scopo...
Correx
No no ho un router che fa da server DHCP, mentre uso w2k3 server come muletto, almeno sfrutto desktop remoto per collegarmici. Nelle proprietà della connessione VPN ho impostato un range di IP della mia LAN da dedicare alle connessioni VPN, precisamente da 192.168.0.250 a 192.168.8.253, poi ho il server che è 192.168.0.254. Per caso devo impostare un port forwarding sul router? Quali porte? Grazie
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:56   #16
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2344
Re: Re: Re: Re: Re: Re: aiuto creazione rete Vpn

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
No no ho un router che fa da server DHCP, mentre uso w2k3 server come muletto, almeno sfrutto desktop remoto per collegarmici. Nelle proprietà della connessione VPN ho impostato un range di IP della mia LAN da dedicare alle connessioni VPN, precisamente da 192.168.0.250 a 192.168.8.253, poi ho il server che è 192.168.0.254. Per caso devo impostare un port forwarding sul router? Quali porte? Grazie
imho sono troppi gli indirizzi che hai previsto per le vpn (che subnet stai usando?) comunque, dato che il piano di indirizzamento è omogeneo, i client che si connettono in vpn possono, devono, accedere alle risorse condivise del muletto o degli altri pc della lan.
Certamente bisogna impostare il port forwarding sul router, porta tcp 1723 , verso l'ip del muletto con winzozz 2003 server...(se fai una prova da un pc interno della lan ovviamente non ce sarà bisogno...)
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 14:25   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: aiuto creazione rete Vpn

Quote:
Originariamente inviato da Correx
imho sono troppi gli indirizzi che hai previsto per le vpn (che subnet stai usando?) comunque, dato che il piano di indirizzamento è omogeneo, i client che si connettono in vpn possono, devono, accedere alle risorse condivise del muletto o degli altri pc della lan.
Certamente bisogna impostare il port forwarding sul router, porta tcp 1723 , verso l'ip del muletto con winzozz 2003 server...(se fai una prova da un pc interno della lan ovviamente non ce sarà bisogno...)
Penso che con la connessione VPN in LAN non vedo niente perché sono già in LAN ...giusto? Cioè, Windows mi fa vedere le risorse della LAN con gli strumenti della LAN, mica con quelli della VPN ...Vabbè, tuttavia fare le prove dalla LAN non è molto utile.
Quanti IP servono per la VPN? Cioè, ho visto che il server VPN ne prende uno (oppure si tiene quello del server?), mentre poi ne serve un altro per il PC che si connette via WAN. Il range 192.168.0.250 -> 192.168.0.251 va bene? Grazie
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 15:39   #18
argo62
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
nelle mie prove
io vedo la rete in vpn in questo modo tasto destro su risorse di rete/ connetti unità di rete/ sfoglia/...........

ciao
argo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 18:03   #19
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2344
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: aiuto creazione rete Vpn

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Penso che con la connessione VPN in LAN non vedo niente perché sono già in LAN ...giusto? Cioè, Windows mi fa vedere le risorse della LAN con gli strumenti della LAN, mica con quelli della VPN ...Vabbè, tuttavia fare le prove dalla LAN non è molto utile.
Quanti IP servono per la VPN? Cioè, ho visto che il server VPN ne prende uno (oppure si tiene quello del server?), mentre poi ne serve un altro per il PC che si connette via WAN. Il range 192.168.0.250 -> 192.168.0.251 va bene? Grazie
Allora presumo che abbia configurato il w03 server solo come Remote access/VPN server e non DHCP e/o DNS server. In questo caso l'interfaccia virtuale PPP RAS Dial in del server prenderà automaticamente (e necessariamente ) un ip da un range che va da 169.254.0.1 a 169.254.255.254 e subnet 255.255.0.0 (APIPA).
Quindi disabilita l'indirizzamento manuale degli ip e fallo assegnare automaticamente dal server, nella config delle policies dell'accesso remoto. A questo punto prova da un pc della tua lan , crea una nuova connessione vpn; quando è connessa con tasto dx su stato/dettagli vedrai l'ip che ti ha assegnato il server nonchè l'indirizzo ip del server stesso (dinamico purtroppo vale fino al prossimo riavvio). Puoi provare a pingare i due ip, gli estremi della tua vpn e puoi accedere alle risorse condivise del server digitando (su start/esegui)\\169.254.iii.iii (e l'ip lo leggi dai dettagli , come detto sopra )
Infine puoi forwardare la porta nel firew del router verso l'ip del server, in modo che potrai tirare su la vpn da un pc remoto su internet e accedere alle risorse condivise alla stessa maniera...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 23:53   #20
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 274
respawn del topic

ho fatto la mia brava VPN tra due XP Pro.

uno fa il server (A), l'altro il client (B)

(A) e' 192.160.0.2 dietro un router zyxel 650 (192.168.0.1) con funzioni DHCP dove il NAT e' aperto e passa tutte le comunicazioni sulle porte 50,51 17xx all'indirizzo 0.2

(B) e' 192.160.0.170 di un'altra lan, dietro un pc-muletto che fa da router (0.1) le cui porte non so se siano aperte o meno.

I due PC (A) e (B) stabiliscono perfettamente la connessione e tramite desktop remoto posso vedere che non ci sono problemi su (A) mentre sto in (B)

Il PROBLEMA è che non vedo un'emerita CIPPA della rete di (A) dal computer (B).... l'unica cosa STRANISSIMA che funziona e' MSN che si connettete su (A) e mi viene notificata qualsiasi cosa su (B)

TIP: dalle proprieta' di connessione VPN mi dice i vari sistemi di autenticazione usato ..balle varie... e poi:
Indirizzo del server 192.168.0.5 (0.5 MA chi cavolo!?)
Indirizzo del client 192.168.0.6 (chi sarebbe (B)???)

Inutile dire che pingare questi IP non da risultati....

Ho sentito dire che le due LAN dovrebbero avere /16 diversi, del tipo: (A) 0.XXX e (B) 10.XXX altrimenti ci sono sovrapposizioni, ma siamo sicuri?

HELP?
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v