|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
|
Epox 9nda3+ e problemi!!!
Ho appena comprato una epox 9nda3+ con un bel procio amd winchester 3200+ e un dual channel di ram 2x512 geil pc3200 ultra x montate su slot 1 e 2 , il mio problema è il seguente:
Con queste fantastiche ram arrivo ad una frequenza incredibile il problema è che alzando il bus anche a 220mhz dopo il boot andato a buon fine il computer si blocca sulla scansione degli hard disk e lettori, ho sentito delle voci che dicono che negli slot 1 e 2 la scheda madre dà problemi, può essere anche il mio problema?? Scusate per il poema.
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
|
ho cambiato anche slot 3e4 ma il problema rimane.
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
quale versione bios usi?
per gli hard disk stai utilizzando i connettori vicini allo slot agp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
|
l'ultima versione e non utilizzo qli slot vicino all'agp
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
|
si ma il mio problema al momento è un altro e nessuno lo sà risolvere
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
|
Quote:
![]() gli Hd li hai in raid??
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
il controller esterno è connesso al bus pci, purtroppo su quel controller i fix non funzionano come dovrebbero, e quindi sono problemi grossi (non lo dico io, lo sostengono su moltissimi forum in rete, su xtremesystem, su aoa forums, su bleedinedge, ecc). siccome, oltretutto, la scheda la sto usando, penso di avere una certa esperienza sul suo comportamento, tu che ne dici? Ultima modifica di rera : 12-02-2005 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
|
Quote:
a rigor di logica, se una scheda ha i fix sul bus pci, questi agiscono sia sulle cacchiate integrate on-board tipo controller ide e s-ata agiuntivi e sia suelle schede pci. poi se non funziona bene è un altro paio di maniche. ma dire che il controller s-ata aggiuntivo non funziona perchè non c'ha i fix non è esatto.
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
|
risolto il problema ed era per i fix sata, grazie
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
|
anch'io ho lo stesso problema,come faccio?
incredibile, ho trovato chi ha la mia stessa piastra madre, la quale mi crea lo stesso problema, quindi non mi resta da chiederti quel'è la voce del fix agp e come fare per settarla al meglio, io ho l'hd sul 3 canale sata, ma è vera la storia che solo i primi 2 canali hanno i fix? grazie per le info, sono nelle tue mani
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Re: anch'io ho lo stesso problema,come faccio?
Quote:
se non hai problemi di spazio causati dalle dimensioni del sistema di raffreddamento della vga, la soluzione al tuo problema è semplicemente quella di connettere il disco al canale 1 o 2 al posto del 3 che stai usando adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
|
MI DAI QUALCHE DRITTA COL BIOS?
PERFETTO, POI PROVERò MA VISTO CHE QST BIOS NON LO CONOSCO AFFATTO, MI DARESTI QUALCHE DRITTA SU COME FARE UN OVERCLOCK NON ESTREMO MAGARI, QUALI VOCI DEVI SETTARE? HO UN 3500 WINCHESTER, VENUS 12, EPOX SOCKET 939, 4 MODULI RAM VITESTA 566, ATI 9800 PRO.
TE NE SAREI GRATO VISTO CHE QUANDO HO PROVATO IO PROPRIO NON MI CARICAVA NEANCHE IL WIN. GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Re: MI DAI QUALCHE DRITTA COL BIOS?
Quote:
advanced chipset feature, per le impostazioni della ram e del chipset in relazione al moltiplicatore HTT e alle impostazioni AGP (aperture size, fast write, sideband addressing); power bios, per le impostazioni delle frequenze HT, della frequenza AGP (da lasciare a 66 MHz), del moltiplicatore della cpu e dei voltaggi di chipset, AGP, ram e processore. nella sezione advanced chipset feature lascia le impostazioni di default (avendo le vitesta 566 non avrai problemi di overclock delle ram) nella sezione power bios, imposta il vdimm a 2.8v, e inizia ad aumentare la frequenza HT di pochi MHz alla volta. ogni volta che esegui il boot con successo, testa la stabilità del sistema con software come prime95 (torture test) e superpi (32m). Ultima modifica di rera : 17-02-2005 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
|
altri dubbi...
in default il mio ht è impostato a 5 per avere la banda massima, devo scendere con questo valore per aumentare il fsb? quando aumento poi il fsb aumentano automaticamente anche le ram?
mi consigli di farle lavorare in sincrono oppure no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Re: altri dubbi...
Quote:
aumentando l'HTT (quello che chiami fsb) anche la frequenza delle ram si alza. nel tuo caso, avendo delle ddr566, ti conviene farle lavorare alla stessa frequenza dell'HTT, senza cambiare le impostazioni relative alla ram nel bios. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
|
1t/2t memory timing?
la mia difficoltà è capire che l'htt è il moltiplicatore e l'ht è il fsb.
credimi ma la mia vecchia asus su barton era meno complicata, ecco perchè tanta confusione. la voce 1t/2t memory timing cosa significa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Re: 1t/2t memory timing?
Quote:
t1 e t2 indicano quanti cicli di clock servono prima che un comando venga impartito alla ram di sistema. in t1 serve solo un ciclo di clock, quindi rispetto a ram settate in t2 si guadagna in prestazioni. Non so se ti convenga utilizzare il command rate t1, dato che hai 4 banchi di ram e potresti avere problemi di stabilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
|
ancora io,problemi cpu-z
Buongiorno, ieri sera ho visto che a causa del dissipatore su vga non mi è possibile cambiare canale al sata quindi per ora niente overclock, anzi, vendo la mia 9800 pro e me ne compro un'altra.
Comunque ho verificato tramite cpu-z i parametri, in memory mi dava che il rapporto tra fsb e memorie era di 1/14 quindi le memorie ddr 566 andavano a 2200/14= 157!!! i parametri delle memorie erano 3-3-3-6. a fianco nel menù, in spd (mi pare che si chiamo così) erano riportati i valori delle memorie, quindi 266 fsb, 3-4-4-8, quindi giusti, ma allora perchè il divisore era 1/14 e le latenze modificate? io non ho variato nulla! ho fatto bene poi a settare il rapporto 1/1? che casino, grazie delle eventuali risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.