|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 277
|
Dual monitor con Radeon ?
Smanettando con la mia Radeon 7000 ho visto che sulla scheda c'e' un connettore 8x2.
Le specifiche della scheda dicono che dovrebbe essere un "Future secondary VGA connector (8x2)". Sarebbe bello se potessi usarlo! Sapete mica se questi connettori funzionano, se sono attivati ? O e' "pubblicita' ingannevole" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
Credo ti riferisci al connettore al centro del PCB:
![]() mmm... su alcune schede attuali tipo 9200se ( ![]() Penso che in questo caso ci vorrebbe una seconda staffa da affiancare alla scheda, nulla di più.... ma non ho idea dove reperirla. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 277
|
Si! Proprio quella!
Che tu sappia, e' collegata? Cioe', e' vera o e' finta ? ![]() Per il lavoro "hardware" (connettore, fili, saldature), non avrei problemi a farlo io, ma non vorrei trafficare tanto per un lavoro inutile... Ho gia' cercato in rete ma non ho trovato niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
Quella foto l'ho trovata qui.
La porta sul PCB credo sia vera... Ti serve solo una staffa con la seconda porta VGA, che ha un cavo tipo piattina con cui la connetti su tale presa del PCB. Dove trovarla non sò proprio. Per me non l'hanno mai prodotta! ![]() Comunque, ho appena trovato questa su google: ![]() Porta sul PCB, cavo tipo piattina e VGA. Cambia solo che tu la seconda porta VGA non ce l'hai sulla staffa della scheda video, quindi presumibilmente sarebbe dovuta essere sulla staffa aggiuntiva. Adesso però hai un'idea di cosa ti serva ![]() Se lo trovi, attacchi quel pezzo e accendi il pc, dovrebbe essere una cosa automatica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 277
|
Grazie per la tua opinione, mi incoraggia!
Anche secondo me la piattina non l'hanno mai prodotta... Dovro' farla con un connettore e piattina di recupero. Almeno voglio provarci... ma mi e' venuto il sospetto di essere l'unico al mondo che gli viene in mente una cosa del genere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 277
|
Funzionaaaa !
Non ci avrei scommesso una lira (beneamata)... Funziona il secondo monitor, anche con il desktop esteso; lo uso a 2560x1024 (con 65535 colori), e Hydravision funziona. Visto che in rete non ho trovato nulla a proposito, a memoria futura del forum, per chi lo volesse fare, posto la piedinatura del connettore, con le connessioni che ho usato Codice:
1-Red 2-Green 3-Blu 4-... 5-... 6-Ground 7-Ground 8-Ground 9-... 10-Ground 11-... 12-... 13-HSync 14-VSync 15-... Il pin 1 si riconosce perche e' scritto sulla scheda e sulla basetta dal lato saldature e' quadrato mentre gli altri sono tutti rotondi. Il pin 16 e' quello mancante. La numerazione dei pin e' la stessa del normale connettore VGA: 1 Red Video 2 Green Video 3 Blue Video 4 Sense 2 (Monitor ID bit 2) 5 Self Test (TTL Ground) 6 Red Ground 7 Green Ground 8 Blue Ground 9 Key - reserved, no pin 10 Logic Ground (Sync Ground) 11 Sense 0 (Monitor ID bit 0) 12 Sense 1 (Monitor ID bit 1) 13 Horizontal Sync 14 Vertical Sync 15 Sense 3 - often not used Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
good
ma in ris del computer ti vede un 7000 e 7000 secondary??? te lo vedeva sia prima che ora o solo adesso? BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 277
|
La scheda vede 2 monitor.
Che e' diverso da quando hai 2 schede, dove e' Windows che vede 2 schede. In dettaglio: quando colleghi quel connettore ad un monitor, la scheda "capisce" che c'e' un monitor (forse dall'impedenza?) e attiva la possibilita' di usarlo nel pannello di controllo (propieta'->impostazioni->avanzate->visualizzazione) (ho usato i driver piu' recenti) Li' puoi usarlo come 1.copia 2.desktop esteso se usi il desktop esteso, ti imposta la risoluzione Orizzontale al doppio, come se fosse un solo desktop, che si stende sui 2 monitor. Quindi, prima avevo 1280x1024 e ora ho 2560x1024. Limitazioni: 1. I colori me li limita a 65535 (prima avevo 16.8 Milioni), forse per il limite di memoria 2. Devo usare Hydravision, senno' le applicazioni vengono massimizzate sui due monitor, e non e' proprio come avere due schede. 3. Tutta la gestione e' un po' imperfetta, cambiando le impostazioni, a volte non le cambia bene, specie con la frequenza di refresh, devo rifarlo in due posti diversi, vabbe', alla fine comunque va. Spero sia utile a qualcuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.