Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 03:18   #1
Kytara
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
Collegamento Berlino - Praga

Quale mezzo di trasporto mi consigliate per la tratta Berlino - Praga?
Le compagnie a basso costo non fanno voli diretti, e con il treno temo di spendere troppo e poi non so dove trovare info precise, anche sui costi...
C'è qualcuno pratico di quella zona?
Thanks
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore."
"Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti."
TANA PER TUTTI !!!
Kytara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 10:55   #2
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Sito delle ferrovie tedesche, fai una ricerca, ci sono tanti EC che fanno la tratta.

http://bahn.hafas.de/bin//query.exe/en


Controlla la stazione di partenza (quasi tutti dovrebbero almeno passare da Zoo) e di arrivo a Praha, dove spesso i treni sono in transito per cui non raggiungono la stazione centrale (Hlavni Nadrazi) ma la stazione Holesovice che è più a nord nel quartiere omonimo.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 17:05   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
La linea è la Berlino - Dresda - Praga. Da Berlino passano (o partono) sicuramente dalla Ostbahnhof e molto spesso dalla Zool. Garten. Questa estate hanno dimezzato i collegamenti e i treni in arrivo a Praga si fermavano tutti ad Holesovice, come diceva flisi. I prezzi sono un po' alti, ma si possono trovare offerte convenienti. Il viaggio dura circa 4 ore e mezza.
L'autostrada è conveniente e comoda, anche perchè non la si paga, ma tra Dresda e il confine (Altenberg) rischi l'imbottigliamento per via dei lavori in corso.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 20:36   #4
Ataraxia
Member
 
L'Avatar di Ataraxia
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pompei (NA)
Messaggi: 210
consigliatissimo in treno, l'ho fatto da poco (anche se in due riprese essendomi fermato un paio di giorni a dresda).
Da dresda a praga si gode un panorama indescrivibile, da fiaba.
Ataraxia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 23:32   #5
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Ataraxia
consigliatissimo in treno, l'ho fatto da poco (anche se in due riprese essendomi fermato un paio di giorni a dresda).
Da dresda a praga si gode un panorama indescrivibile, da fiaba.
Meraviglioso, hai proprio ragione. Vedere la Svizzera Sassone e il corso dell'Elba fa venire voglia di scendere ad ogni stazione. E' una cosa paragonabile solo alla linea del Gottardo.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 11:04   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Berlin Ostbahnhof - Praha-Holesovice con EuroCity costa 50 € e ci vogliono 4 ore e mezza.
Se riesci ad usufruire della tariffa SparePreis paghi 29 €.

Partenza - Arrivo
7.49 - 12.20
9.47 - 14.20
15.49 - 20.20

Sparpreis fares
"Sparpreis" fares provide reductions of up to 50% for your journey, if the tickets are booked at least three days before the journey. All "Sparpreis" offers mean that you have to stipulate a certain connection on a certain date.
Special cancellation charges apply.


PS: Il sito delle DB (almeno l'orario) è disponibile anche in italiano.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 13:15   #7
Kytara
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
Ringrazio tutti
soprattutto ziozetti
vedrò con un'amica che conosce un pò il tedesco se riesco ad usufruire dell'offerta.
Io avevo quasi pensato ad una mossa "disperata", cioè fare in aereo,voli a basso costo, berlino-colonia e poi colonia-praga

__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore."
"Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti."
TANA PER TUTTI !!!
Kytara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 01:37   #8
Kytara
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
Praga- Berlino

il treno ha invertito la rotta!

Dopo qualche giorno a Praga (4 sono sufficienti per visitare la città? ) mi sposterò a Berlino in treno seguendo l evostre indicazioni.
Mi consigliereste una città lungo la linea dove vale proprio la pena fermarsi una giornata? Dresda o altre?
Grazie mille
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore."
"Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti."
TANA PER TUTTI !!!
Kytara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 08:17   #9
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Dresda senz'altro!

Attenzione che dall'11 dicembre cambiano gli orari dei treni.
Quantomeno l'EC172 (Vindobona) posticipa di mezz'ora

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:53   #10
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Dresda senz'altro!

Attenzione che dall'11 dicembre cambiano gli orari dei treni.
Quantomeno l'EC172 (Vindobona) posticipa di mezz'ora

Ciao

Federico
Non posso che confermare Dresda, come intuibile dal mio avatar.
In caso di bisogno di info disponibilissimo.
Con mezza giornata in più potrebbe scendere in una delle stazioni della S-Bahn lungo la Svizzera Sassone: le migliori per un'escursione sono Rathen, Bad Schandau e Krippen. Gli EC verso Praga si riprendono da Bad Schandau.
Riguardo agli orari sul sito DB www.bahn.de mi sembra che ci siano già quelli aggiornati dal 12/12 in poi.
L'unica correzione a Federico è quella che in direzione Sud la numerazione dei treni è quella dispari, per cui il Vindobona dovrebbe essere il 173.
P.S. Ma i nomi dei treni li hanno mantenuti? Io sapevo che volevano "sbattezzarli"
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:59   #11
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Mi sono accorto ora che Kytara ha invertito la rotta, per cui al solito ha ragione Federico e si tratta del 172

Anche le considerazioni per la sosta perdono parte del loro significato, visto che in questo modo l'unica tappa possibile sarebbe Bad Schandau.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 26-11-2004 alle 17:02.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 14:12   #12
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ciao tatrat4d,

ammetto che quando ho risposto a Kytara avevo appena consultato il sito delle ferrovie crucche proprio per il mio prossimo viaggio e avevo notato con disappunto lo spostamento di orario dell'EC172. Ecco la ragione della faccina in quel mio intervento.
Sui nomi dei treni non ti so dire, ho visto nei cartelloni appesi alle stazioni che sono indicati, in Repubblica Ceka sono anche annunciati dall'autoparlante, sono scritti anche nei depliant che danno in treno i crucchi, infine mi rimangono più semplici da ricordare quando con un unico convoglio vengono associate più sigle, se il treno viene talgiato e ha più destinazioni (non è il caso del Vindobona, ma ad esempio quando prendevo il Sobieski era 104 e 204 che per me non facevano differenza visto che scendevo prima che lo tagliassero, oppure come la strana coppia 131/279 che si ricompongono - ancora per pochi giorni - a Breclav).

Ciao

Federico

P.S. sono letteralmente infuriato del nuovo orario che entrerà in vigore l'11 dicembre prossimo.
Prova da Wien a voler andare in Moravia a Prerov, e poi dimmi se non ho ragione. Fino allo scorso dicembre arrivavo alle 11.53 con un EC, adesso arrivo alle 12.55 con EC + diretto, dal prossimo orario arriverò alle 13.55 sempre con EC + diretto.
Eppure sono sempre 204 Km! le due città non si sono allontanate.
Poi dicono che dal 1° maggio scorso l'Europa è più unita e vicina.


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 14:50   #13
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Ciao tatrat4d,

ammetto che quando ho risposto a Kytara avevo appena consultato il sito delle ferrovie crucche proprio per il mio prossimo viaggio e avevo notato con disappunto lo spostamento di orario dell'EC172. Ecco la ragione della faccina in quel mio intervento.
Normale amministrazione visti i tempi

Quote:
Sui nomi dei treni non ti so dire, ho visto nei cartelloni appesi alle stazioni che sono indicati, in Repubblica Ceka sono anche annunciati dall'autoparlante, sono scritti anche nei depliant che danno in treno i crucchi, infine mi rimangono più semplici da ricordare quando con un unico convoglio vengono associate più sigle, se il treno viene talgiato e ha più destinazioni (non è il caso del Vindobona, ma ad esempio quando prendevo il Sobieski era 104 e 204 che per me non facevano differenza visto che scendevo prima che lo tagliassero, oppure come la strana coppia 131/279 che si ricompongono - ancora per pochi giorni - a Breclav).
Sui flyer (Ihr Reiseplan) di alcuni IC erano spariti i nomi, come l'Helene Weigel o il Carl Maria von Weber. Magari, e per fortuna, gli EC si sono salvati da tale sciocchezza. Purtroppo DB e affini stanno sperperando gran parte del fascino che avevano, stroncando simboli come Mitropa (cosa costava tenere la vecchia livrea rosso-oro su vagoni-letto e ristorante?) o rovinando le stazioni più belle (l'orribile tenda da Gazebo con cui Sir Foster vuole sostituire il tetto a Dresden HBF) con centri commerciali. Pensare al ristorante sul binario traverso di Monaco (quello con le teste di cervo alle pareti) diventato una serie di stand di pesce fritto e affini...
Per fortuna hanno rimesso le vecchie diesel DR sulla magistrale Norimberga - Freiberg, una vera goduria.

Quote:
P.S. sono letteralmente infuriato del nuovo orario che entrerà in vigore l'11 dicembre prossimo.
Prova da Wien a voler andare in Moravia a Prerov, e poi dimmi se non ho ragione. Fino allo scorso dicembre arrivavo alle 11.53 con un EC, adesso arrivo alle 12.55 con EC + diretto, dal prossimo orario arriverò alle 13.55 sempre con EC + diretto.
Eppure sono sempre 204 Km! le due città non si sono allontanate.
Poi dicono che dal 1° maggio scorso l'Europa è più unita e vicina.


Ciao

Federico
Tra 23 orari tornano ad arrivare alle 11.53 Purtroppo hai solo ragione.
Mi è successo di peggio questa estate: sul orario cartaceo (il blocchetto Stadteverbindungen che mollano aggratis) c'erano segnati molti treni che in realtà non c'erano. Adesso non ricordo di preciso, ma quello che arrivava attorno alle 10.40 a Holesovice non si sa dove sia finito. Stessa cosa per uno dei due serali verso Dresda - Berlino.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 09:22   #14
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
...o rovinando le stazioni più belle (l'orribile tenda da Gazebo con cui Sir Foster vuole sostituire il tetto a Dresden HBF) con centri commerciali.
Davvero?
ma sono tutti matti..

Quote:
Tra 23 orari tornano ad arrivare alle 11.53 Purtroppo hai solo ragione.
Chissà dove sarò io fra 23 orari....

Quote:
..Adesso non ricordo di preciso, ma quello che arrivava attorno alle 10.40 a Holesovice non si sa dove sia finito. Stessa cosa per uno dei due serali verso Dresda - Berlino.
Me lo ricordo l'EC Dvorak, perchè qualche volta arrivavo a Wien con il San Marco poco dopo le 6 di mattina, e ripartivo prima delle 7 diretto in Moravia con il Sobieski. Dovevo stare attento a non salire sul treno sbagliato perchè erano entrambi al lato Ost; questa estate mi ero accorto che mancava, perciò non potevo più rischiare di sbagliare essendoci un unico EC in quel momento.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 02:38   #15
Kytara
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
E' deciso, la tratta intermedia sarà Dresda.
Consigli su cosa visitare, magari anche un posticino dove mangiare, mi fermo un'intera giornata, riparto il giorno seguente.

Grazie
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore."
"Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti."
TANA PER TUTTI !!!
Kytara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 12:02   #16
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Dresden è senz'altro bellissima, e già nel percorso dalla stazione fino all'Elba non potrai non ammirare palazzi veramente molto belli. Per consigli più puntuali:

TATRAT4D!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 16:20   #17
Kytara
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Dresden è senz'altro bellissima, e già nel percorso dalla stazione fino all'Elba non potrai non ammirare palazzi veramente molto belli. Per consigli più puntuali:

TATRAT4D!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Ciao

Federico
Gli homandato un pvt, ma forse è in vacanza!
Speriamo lo legga
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore."
"Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti."
TANA PER TUTTI !!!
Kytara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:32   #18
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
[lerchmode] Chiamato? [/lerchmode]

Piccola premessa: le stazioni in cui fermano i treni sono due, Neustadt e Hauptbahnhof (centrale). La seconda è ancora un cantiere aperto, per i dubbi progetti di cui si diceva sopra, ma conviene scendere là così da potere vedere dal treno il panorama del centro città quando si passa il ponte sull'Elba.
Una volta scesi si esce verso la Prager Strasse, dove all'inizio ci sono 4 alberghi in stile prefabbricato di Honeckeriana memoria (non c'è più la statua di Lenin). Poco oltre l'albergo che si vede sulla destra (il Mercure) si trova il baracchino delle informazioni turistiche, che può essere utile (l'altro è di fronte al castello, nella Schinkelwache).
Si percorre la strada (che è un'isola pedonale e dove si trovano in sequenza 4/5 centri commerciali) è si arriva sull'Altmarkt. A destra si possono vedere due torri, quella più vicina è la Kreuzkirche (celebre il coro di voci bianche, ahiò ), quella più lontana, con l'uomo dorato in cima, è il municipio. Entrambe le cose si possono tranquillamente lasciare perdere se si sta solo un giorno, anche perchè credo che sulla torre del municipio, altrimenti accessibile, ci siano lavori in corso.
Una volta attraversata la piazza vecchia (l'Altmarkt appunto) e la strada (Wildsrufferstrasse) si lascia alla propria destra il Kulturpalast (orribile all'esterno quanto funzionale all'interno), notando il mosaico allegorico al socialismo reale che ne "decora" la parete.
A questo punto consiglio di girare a destra e di dirigersi verso la gigantesca chiesa bianca, la Frauenkirche, appena finita di ricostruire in modo splendido dopo le devastazioni della WWII.
Questa è la prima cosa che è indispensabile vedere.
L'edificio poco distante (lo dovresti vedere sulla sinistra prima di arrivare alla chiesa) con la scalinata in stile villa veneta conteneva quelle che erano le scuderie di corte, oggi sede del museo dei trasporti.
Una volta vista\visitata (c'è fila perchè all'interno stanno ultimando gli stucchi) la Frauenkirche, continua verso l'edificio con la cupola a "spremiagrumi" e la statua di musa in cima: è l'accademia di belle arti. Pochi metri più avanti si trova la sinagoga, ma la cosa importante è salire una delle scalinate che portano sulla "Bruelsche Terrasse", percorrendo la quale puoi tornare verso il centro. Uno dei primi edifici che dovresti vedere è l'Albertinum, che raccoglie alcuni musei come le collezioni di sculture e quello numismatico: essendo interessati, la cosa più importante è la sezione moderna della pinacoteca, il cui pezzo forte è la "Croce di montagna" di C.D. Friedrich. Proseguendo la balconata che da sull'Elba ti lasci alle spalle di nuovo l'accademia di belle arti, l'arsenale, ecc. fino alla fine occidentale dove si trova la scalinata che da da una parte sul ponte principale (l'Augustusbrucke) e dall'altra sulla Hofkirche, la Chiesa di corte (cattolica in quanto funzionale alla conversione che consentì ai reali di Sassonia di assumere la corona polacca), nello stile del barocco romano. All'interno c'è uno degli organi di Silbermann, vale la pena vederlo.
Collegato per mezzo di un ponte sospeso alla Chiesa c'è il Castello, costruito secondo diversi stili a seconda dello stato delle casse del regnante di turno: è bello salire la torre principale, dalla quale godere di un bel panorama. Da questo autunno è tornata nelle sale del castello la collezione di gioielli, servizi, uniformi, ecc. della casa reale (prima era all'Albertinum), e vale la pena visitarla: da paura è "La corte di Dehli del Gran Mogol" rappresentata dai gioiellieri di corte (una specie di Playmobil per ricchi sfondati )
Una volta usciti dal castello, si deve andare verso la piazza del teatro, sulla quale si erge la statua di re Johann, il traduttore in tedesco della Divina Commedia. Su di un lato si trova l'opera di Semper (bruciata, distrutta e ricostruita più volte), nella quale si esibisce la celeberrima Staatskepelle: una visita al suo interno, se compatibile con i tempi, è d'obbilgo.
Sul lato adiacente della piazza si trova la Sempergalerie, che chiude sul 4° lato il complesso dello Zwinger (la cosa più famosa a Dresda) e che soprattutto contiene la vecchia pinacoteca, altra cosa imperdibile: al suo interno si potrebbero perdere ore, per vedere cose stranote come la Madonna Sistina di Raffaello (i famosi angioletti poggiati sulla cornice stanno lì), ad altre magari meno conosciute, come la serie di vedute di Dresda e Pirna del Bellotto, sulla base delle quali gran parte della città è stata ricostruita dopo le bombe del febbraio '45.
Al di là della galleria si entra nello Zwnger, un complesso di gallerie e padiglioni orgia di rococò: descriverne la bellezza è difficile, ma è importante non fare a meno di vedere il Bagno delle Ninfee con la spettacolare fontana, essendo questo nascosto dietro al Wallpavillon. Chiedere un'info se non lo trovi vale assolutamente la pena.
Se si sta solo un giorno conviene rimanere da questa parte della città (Altstadt) senza addentrarsi troppo dall'altra parte dell'Elba, se non per godere del panorama sulla città vecchia.
Avendo più tempo di possono vedere anche i quartieri periferici e i dintorni; cito solo per completezza le cose che non devono mancare ad una visita più lunga: Loschwitz e il ponte "Blauen wunder", i tre castelli sull'Elba che danno sulla Bautzner Strasse, il grande parco barocco della città (il Grosses Garten), volendo anche la futuristica fabbrica VW, i castelli di Pillnitz e Moritzburg, senza dimenticare ovviamente Meissen e la Svizzera Sassone dalle due opposte parti dell'Elba.

Per finire due consigli sul posto dove mangiare. Siccome dovresti necessariamente rimanere in centro direi:
1) il ristorante del teatro (non è l'opera, bensì l'edificio che si trova esattamente di fronte al portale con la corona dello Zwinger);
2) lo Spezialausschank della Radeberger (birra e simbolo di Dresda ) che si trova sulla Bruelsche Terrasse, poco lontano dalla scalinata che da su Castello e Hofkirche.

http://www.dresden.de/index.html?node=289 - Uffcio turistico, le info più complete le trovi in inglese

http://www.dresden.de/pdf/dwt/sights_italienisch.pdf - Questo pdf contiene le principali info in italiano

http://www.firenzedellelba.com - Sito in italiano dedicato.

P.S. Mi sono dimenticato un'altra cosa fondametnale: sulla strada che collega il castello alle scuderie si ammira il corteo regale a cavallo, ossia un mosaico in porcellana di Meissen che rappresenta la succesione temporale di tutti i re ed i principi che hanno regnato sulla Sassonia fino al 1918.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 30-12-2004 alle 18:51.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:39   #19
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Kytara
ma forse è in vacanza!
Magari
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:49   #20
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Ho di nuovo considerato che venissi da Berlino: ovviamente, venendo da Praga, HBF è la PRIMA stazione. Il panorama dal treno lo vedrai quando riparti per Berlino.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 30-12-2004 alle 17:53.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v