|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
Asus M6800 schermo a 256k di colori?
Sono semore io e sempre alla ricerca del portatile mi sono imbattutto in questo
di meglio rispetto al toshiba mx30 sarebbe lo schermo con risoluzione sxga il problema è che vedo scritto a 256k di colori. Ma è possibile? Non è che si sono sbagliati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
dai un'occhiata alle faq...
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
ci ho guardato, il problema è che la faq non chiarisce se lo schermo è in grado di visualizzare 256 k di colori o 16 milioniu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
la maggioranza degli schermi LCD ha una profondità nativa di 262000 colori, che vengono trasformati in 16milioni tramite dithering. Alla fine l'effetto percepito è analogo. Asus non è la sola che monta questo tipo di pannello, probabilmente è l'unica che lo dichiara.
Leggevo comunque che per valutare dalle specifiche se il pannello è 24 bit nativo o no, basta vedere se sono dichiarati 16,7 milioni o 16,2 milioni di colori, perchè nel caso di dithering è quest'ultimo il numero di colori riproducibili. Alla fine a livello pratico non cambia molto, anche se per applicazioni fotografiche forse è meglio andare sui 24 bit nativi. Nell'uso comune non noterai differenze. Ultima modifica di Kaiser70 : 13-02-2005 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
ai clienti è facile che faccia vedere foto di prodotti con il notebook in questione, che dici vado sul toshiba? Ho letto vari commenti di gente non entsiasta dell m30x.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
ecco ad esempio il link del pannello montato sui sony vaio a397xp
http://www.lgphilips-lcd.com/homeCon...prd301_j_e.jsp come vedi è un pannello LG-philips con profondità di 6bit per colore (18bit) quindi 262000 colori in hardware, 16,2 milioni tramite l'elettronica. Sony a differenza di Asus non lo dichiara, e del resto sarebbe un dato ingannevole perchè come ripeto, il risultato finale non è troppo dissimile dai pannelli 24bit nativi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
il link precedente non funziona andate a questa pagina: http://www.lgphilips-lcd.com/homeCon...prd300_j_e.jsp e clickate sul modello LP171WU1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
grazie per le risposte kaiser, è che davvero non avevo ancora considerato asus, cavoli pesa meno, ha uno schermo sxga, cosa fondamentale per me che vengo da un wsxga e soprattuto ha un hd da 5400 giri, cosa fondamentale per me.
Purtroppo anche l'estetiuca ha il suo peso nel mondo del lavoro quindi ho dovuto scartare la dell |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.