Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2005, 18:19   #1
lindoro
Member
 
L'Avatar di lindoro
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
Asus M6800 schermo a 256k di colori?

Sono semore io e sempre alla ricerca del portatile mi sono imbattutto in questo

di meglio rispetto al toshiba mx30 sarebbe lo schermo con risoluzione sxga il problema è che vedo scritto a 256k di colori.
Ma è possibile? Non è che si sono sbagliati?
lindoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 18:30   #2
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
dai un'occhiata alle faq...
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 18:36   #3
lindoro
Member
 
L'Avatar di lindoro
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
ci ho guardato, il problema è che la faq non chiarisce se lo schermo è in grado di visualizzare 256 k di colori o 16 milioniu
lindoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:07   #4
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
la maggioranza degli schermi LCD ha una profondità nativa di 262000 colori, che vengono trasformati in 16milioni tramite dithering. Alla fine l'effetto percepito è analogo. Asus non è la sola che monta questo tipo di pannello, probabilmente è l'unica che lo dichiara.
Leggevo comunque che per valutare dalle specifiche se il pannello è 24 bit nativo o no, basta vedere se sono dichiarati 16,7 milioni o 16,2 milioni di colori, perchè nel caso di dithering è quest'ultimo il numero di colori riproducibili.
Alla fine a livello pratico non cambia molto, anche se per applicazioni fotografiche forse è meglio andare sui 24 bit nativi. Nell'uso comune non noterai differenze.

Ultima modifica di Kaiser70 : 13-02-2005 alle 19:13.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:18   #5
lindoro
Member
 
L'Avatar di lindoro
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
ai clienti è facile che faccia vedere foto di prodotti con il notebook in questione, che dici vado sul toshiba? Ho letto vari commenti di gente non entsiasta dell m30x.
lindoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:21   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
ecco ad esempio il link del pannello montato sui sony vaio a397xp
http://www.lgphilips-lcd.com/homeCon...prd301_j_e.jsp
come vedi è un pannello LG-philips con profondità di 6bit per colore (18bit) quindi 262000 colori in hardware, 16,2 milioni tramite l'elettronica. Sony a differenza di Asus non lo dichiara, e del resto sarebbe un dato ingannevole perchè come ripeto, il risultato finale non è troppo dissimile dai pannelli 24bit nativi.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:27   #7
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da lindoro
ai clienti è facile che faccia vedere foto di prodotti con il notebook in questione, che dici vado sul toshiba? Ho letto vari commenti di gente non entsiasta dell m30x.
da quel che so l'Asus m6800 è un ottimo prodotto, il display dovrebbe essere un LG-Philips, quindi probabilmente S-IPS, che hanno una buona visione laterale, il Toshiba ha il trubrite, ha più contrasto, ma ripeto da quello che so la serie m6800 non è affatto male.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:31   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
il link precedente non funziona andate a questa pagina: http://www.lgphilips-lcd.com/homeCon...prd300_j_e.jsp e clickate sul modello LP171WU1
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:43   #9
lindoro
Member
 
L'Avatar di lindoro
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
grazie per le risposte kaiser, è che davvero non avevo ancora considerato asus, cavoli pesa meno, ha uno schermo sxga, cosa fondamentale per me che vengo da un wsxga e soprattuto ha un hd da 5400 giri, cosa fondamentale per me.
Purtroppo anche l'estetiuca ha il suo peso nel mondo del lavoro quindi ho dovuto scartare la dell
lindoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v