Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2005, 13:08   #1
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
ristrutturare casa

Ovviamente in funzione di internet.
Dunque un amico sta ristrutturando un appartamento (rifacimento totale degli impianti.
Mi ha chiesto una opinione per internet, cioè quale potrebbe essere il modo più pratico per l'accesso.
Monterà l'adsl, ma, di fatto non ha idea di dove metterà il pc.

Come soluzioni io ne ho individuate tre:
- decidi un posto e li metti la seconda presa del telefono
- fai stendere un poco di cavi lan per la casa e metti un router
- wireless con un router

Soprattutto per le ultime due ne so ben poco; i cavi lan saranno disturbati dalla 220 e deve fare canaline apposite, il wireless è impostabile in modo semplice?

Qualcuno mi può dare qualche consiglio

grazie piero
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 15:26   #2
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Io dico che la cosa migliore è la LAN, certo un pò più macchinosa della soluzione wireless ma esente da problemi.
Ovviamente meglio che la realizzi con cavi Gigabit, sennò sarà obsoleta a breve.

I cavi ethernet potrebbero essere disturbati dai cavi elettrici (ache se non lo ritengo un serio rischio in un impianto domestico).
La verità è un'altra: per legge, le linee di telecomunicazione devo scorrere in canaline separate dalle linee di potenza


Forse a questo punto la soluzione wireless è più economica
Però sappi che le velocità dichiarate sono puramente teoriche, e il tuo amico rischia di dannarsi con antenne ed amplificatori per poter avere una buona ricettività (qui gioca molto l'ambiente dove realizzi l'impianto... )


Personalmente, la prima ipotesi non la prenderei neanche in considerazione... certamente però è la più economica, fattore pur sempre non trascurabile.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:58   #3
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
grazie
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 16:02   #4
manfy
Senior Member
 
L'Avatar di manfy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Minerbio (Bologna)
Messaggi: 186
molto meglio wireless, poi si compra un portatile e il computer se lo porta dove vuole
manfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 16:15   #5
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da manfy
molto meglio wireless, poi si compra un portatile e il computer se lo porta dove vuole
Parlo da ignorante profondo del wireless. Con un s.o. come xp l'installazione è semplice semplice? perche con una rete in dhcp è una cosa liscia (beh salvo iazze) ma di wireless non so nulla
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 18:02   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
io personalmente ho risolto mettendo una presa del telefono in ogni stanza...i due fili del telefono li ho fatti correre sotto al battiscopa.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 18:02   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
io personalmente ho risolto mettendo una presa del telefono in ogni stanza...i due fili del telefono li ho fatti correre sotto al battiscopa.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 18:02   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
io personalmente ho risolto mettendo una presa del telefono in ogni stanza...i due fili del telefono li ho fatti correre sotto al battiscopa.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 18:09   #9
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Molto meglio una rete lan che prenda in considerazione almeno un accesso in ogni stanza....col wireless faresti la stesssa cosa ma vuoi mettere onde radio per casa 24h su 24?

Io non dovendo ristrutturare, pur di non mettere il wireless, ho usato la tecnologia home plug capace di sfruttare i cavi elettrici preesistenti come cavi di rete ma avendone la possibilità molto meglio i cavi di rete che sono molto più performanti
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 18:17   #10
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
anche io opterei per la lan visto che comunque le tracce nei muri dovrenno essere fatte.
Ho solo un dubbio un elettricista medio è in grado di posare dei cavi lan (crimparli ecc.)?
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:08   #11
Paparone
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Methis
ho usato la tecnologia home plug capace di sfruttare i cavi elettrici preesistenti come cavi di rete
Potresti darmi qualche info in piu'?

Che tipo di apparati hai usato?
Costi?
Prestazioni?
Liitazioni?

Anche in PVT se credi...

Grazie.
Paparone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 08:55   #12
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Paparone
Potresti darmi qualche info in piu'?

Che tipo di apparati hai usato?
Costi?
Prestazioni?
Liitazioni?

Anche in PVT se credi...

Grazie.

Ma certo...perchè tutti questi segreti...ti linko la discussione che avevo aperto a riguardo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=862860

Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 09:29   #13
Paparone
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 356
Ottimo.
Grazie 1000

Da quanto li usi? Avrai avuto modo di testarli a dovere, immagino... Li consigli?

Saluti
Paparone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 09:33   #14
Stargatto
Bannato
 
L'Avatar di Stargatto
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Helsinki-Finland Skype: fatal_destiny
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Methis
Ma certo...perchè tutti questi segreti...ti linko la discussione che avevo aperto a riguardo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=862860

mitico!!
Stargatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 10:24   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da trappola
anche io opterei per la lan visto che comunque le tracce nei muri dovrenno essere fatte.
Ho solo un dubbio un elettricista medio è in grado di posare dei cavi lan (crimparli ecc.)?
La cosa migliore mi sa che è farseli da sè... compri 10 € di pinza e fai lasciare il cavo 10 cm abbondante, poi con comodo crimpi il tutto in modo da essere sicuro che funzioni.
Crimpare i cavi è un'operazione semplice ma, se "il cavo non ne ha voglia", ci metto un quarto d'ora a connettore...
Pensa quanto ti farebbe pagare un elettricista tutti quei quarti d'ora...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 11:07   #16
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Paparone
Ottimo.
Grazie 1000

Da quanto li usi? Avrai avuto modo di testarli a dovere, immagino... Li consigli?

Saluti
Credo che qui siamo off topic...se hai bisogno di info + dettagliate chiedi pure nel mio thread....cmq per quello che era il mio obiettivo ne sono pienamente soddisfatto
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:10   #17
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Provo a dire la mia...

Si potrebbe chiedere ad un elettricista (meglio se qualificato) di fare passare nelle canaline anche i cavi per la rete, meglio se di categoria 5, e mettere assieme alle solite prese anche delle prese femmine per i RJ45.

Per quanto riguarda i problemi di interferenza non ce ne dovrebbero essere grazie alla scelta di cavi di categoria migliore che offrono una maggiore protezione; soluzione usata nella maggior parte degli uffici. Ad esempio, io lavoro in una società che possiede una rete di almeno 1500 unità tra computer e server, non oso immaginare quanti chilometri di cavi elettrici, telefonici e di rete passano sotto i miei piedi.

Se in casa la velocità (i teorici 100 Mb/s nel caso di FastEthernet) non è ottimale, non va sempre visto come un problema; mica si usa sempre tutta la banda disponibile e poi le velocità massime dei collegamenti ad Internet (ADSL o FW) sono sempre minori di quelle di rete locale.
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v