Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2005, 11:49   #1
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
quando un integrale è ...

... divergente o convergente?

Oggi è il giorno di matematica


Grazie.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 12:10   #2
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
mi sa che stai parlando di integrali generalizzati. Un integrale generalizzato, ad esempio che va da 0 a pi-greco di S(1/sin(x)) [la S sta per "integrale" ], fai una cosa che qua non riesco a scrivere ma sicuramente sai (limite per x-->+infinito dell'integrale...), e quella non è altro che una serie a termini positivi.

Come ben sai, una serie a termini positivi è convergente quando tende a un numero finito, divergente quando tende a +infinito: pertanto, quell'integrale sarà convergente se l'integrale generalizzato è un numero finito, se altrimenti è infinito, l'integrale è divergente.

Cmq, siccome su queste cose devo essere ancora esaminato (il 12!), qualcuno più esperto di me mi corregga! Anche xchè su ste cose avevo dubbi anch'io...
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:33   #3
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Nukles

Come ben sai, una serie a termini positivi è convergente quando tende a un numero finito, divergente quando tende a +infinito: pertanto, quell'integrale sarà convergente se l'integrale generalizzato è un numero finito, se altrimenti è infinito, l'integrale è divergente.
Quoto
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 21:14   #4
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
davvero? vuoi dire che ho detto tutto giusto?
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 21:19   #5
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Un integrale è convergente in generale se l'area risulta un'area finita, è divergente se l'area risultante risulta infinita.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 23:05   #6
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Un integrale è convergente in generale se l'area risulta un'area finita, è divergente se l'area risultante risulta infinita.
Mmh, ancora non ho fatto metodi matematici. Un esempio di integrale per cui l'area risulti infinita?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 23:07   #7
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
http://www2.dsmi.unisi.it/matdid/145.pdf

Cmq gli integrali impropri ancora non li ho studiati
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:30   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
dunque mi limito a fare i limite per x ad infinito di quell'integrale e vedo se ottengo infito è divergente, se ottengo un numero è convergente.

Ma degli estremi dell'integrale me ne frego?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:41   #9
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
dunque mi limito a fare i limite per x ad infinito di quell'integrale e vedo se ottengo infito è divergente, se ottengo un numero è convergente.

Ma degli estremi dell'integrale me ne frego?
LOL! Ma come fai a stabilire quanto vale s non sai gli estremi? come fai a stabilire quanti soldi hai se non hai un conto corrente...?
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:41   #10
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
dunque mi limito a fare i limite per x ad infinito di quell'integrale e vedo se ottengo infito è divergente, se ottengo un numero è convergente.

Ma degli estremi dell'integrale me ne frego?
Ma mi fai capire bene che problema stai affrontando?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:43   #11
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Nukles
LOL! Ma come fai a stabilire quanto vale s non sai gli estremi? come fai a stabilire quanti soldi hai se non hai un conto corrente...?
Integrale indefinito?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:53   #12
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Se ben ricordo, ad esempio un integrale divergente per x che tende a infinito è l'integrale di x^3=3x^2, fai il limite per x-->oo =oo

Ad esempio un integrale convergente è l'integrale di una porta di ampiezza T
(f(x)=1 per -T/2-->+T/2)
perchè l'area è finita.
Più impestato è il caso dove hai un asintoto verticale dove può essere sia convergente sia divergente. Per stabilirlo ci sono opportuni metodi hce adesso francamente non ricordo.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 11:04   #13
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
allora, io ho sto esercizio.

Integrale definito da 1 a -1 di 1/(x-1/2) dx

E' divergente o convergente?

me state a fà confusione!

Ditemi come farlo
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 11:17   #14
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
allora, io ho sto esercizio.

Integrale definito da 1 a -1 di 1/(x-1/2) dx

E' divergente o convergente?

me state a fà confusione!

Ditemi come farlo
Allora, con gli integrali sto un po' arrugginito. Io l'ho risolto così:

ho trasformato 1/(x-1/2) in Int[2/(2x-1)] che integrato si trasforma in [Ln(2x-1)] da -1 a 1; risolto si ottiene Ln(1)-Ln(-3), che dovrebbe essere impossibile.

Ultima modifica di icestorm82 : 05-02-2005 alle 11:21.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 11:19   #15
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Allora, con gli integrali sto un po' arrugginito. Io l'ho risolto così:

ho trasformato 1/(x-1/2) in Int[2/(2x-1)] che integrato si trasforma in [Ln(2x-1)] da -1 a 1; risolto si ottiene Ln(1)-Ln(-3), che dovrebbe essere impossibile.
Dovrebbe esserci un fondo di verità...
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 11:29   #16
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Cmq confermo, qui si parla di integrali impropri. Se hai ad esempio, un integrale che tenda ad infinito ad un estremo, ti fai il limite per quell'estremo e vedi cosa ottieni. E poi risolvi calcolandoti l'integrale definito da x (dove x è il tuo estremo) ad x-beta. Limite per beta che tende all'estremo del risultato dell'integrale ed hai infine il risultato
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 11:44   #17
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Allora, con gli integrali sto un po' arrugginito. Io l'ho risolto così:

ho trasformato 1/(x-1/2) in Int[2/(2x-1)] che integrato si trasforma in [Ln(2x-1)] da -1 a 1; risolto si ottiene Ln(1)-Ln(-3), che dovrebbe essere impossibile.

ok, dunque in caso è divergente.


Ho trovato qualcosa:

http://calvino.polito.it/~terzafac/C...ropri-test.pdf


manco io gli ho fatti gli impropri! E' queto che mi preoccupa. Forse il corso di mate 1 è diverso rispetto agli altri anni
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 11:50   #18
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Esercizi interessanti, li salvo x il futuro . Cmq il risultato dell'integrale è quello
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v