Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2004, 11:06   #1
pll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 35
Zero Point Energy ( zpe)

Qualcuno può indicarmi links ( magari in italiano) che trattino di questa tecnologia? Oppure darmi delucidazioni sull'argomento?
__________________
pll
pll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:44   #2
pll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 35
brevetti zpe

Avevo iniziato questo thread qualche tempo fà, ma non si è intereressato nessuno.
Torno a postarlo nel caso qualcuno lo avesse perso , e in particolare per chiedervi se sapete degli sviluppi industriali del relativo (o relativi) brevetto.
http://www.x-cosmos.it/news/visualizza.php?id=623 http://www.edicolaweb.net/sup103.htm
__________________
pll
pll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:06   #3
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ba io nn ne ho mai sentito parlare! possibile che nessuno sappia nulla sarebbe una cosa fantastica addio pile! magari ma ci credo poco!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:26   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5436
Re: brevetti zpe

Quote:
Originariamente inviato da pll
Avevo iniziato questo thread qualche tempo fà, ma non si è intereressato nessuno.
...
non ricordo se ne avevo letto sul forum e non trovo il link, ma sulle applicazioni, o almeno presunte o discusse, se ne è parlato qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=862652

c'era anche un apparecchio mi pare di "Searle" che ne utilizzava il principio per un motore... mi pare...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 20:39   #5
pll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 35
La cosa veramente strana è che si parla di brevetto, quindi di un oggetto funzionante.
Vorrei sapere come si fà a tenere ferme le applicazioni di un brevetto simile.
L'unica spiegazione è che la macchina non funzioni come viene spiegato negli articoli, ma che il brevetto riguardi funzioni diverse.
__________________
pll
pll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 20:56   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da pll
La cosa veramente strana è che si parla di brevetto, quindi di un oggetto funzionante.
L'unico caso che conosco in cui si è usata la ZPE per compiere lavoro è in un esperimento.
Si sono accostate due armature metalliche alla distanza di qualche nanometro e si è rilevata una forza che tendeva ad avvicinarle. Si pensa di sfruttare questo fenomeno per mantenere salde delle giunzioni sulle future nanomacchine.

Invece le "onde elettromagnetiche" della ZPE non sono mai state misurate, nè dovrebbero secondo le teorie attuali (altrimenti violazione del principio di conservazione dell'energia). Quindi dovrebbe essere una bufala
La fisica quantistica ammette la violazione del principio, ma solo per tempi brevi. E qualche secondo è già un tempo troppo lungo...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 23:03   #7
pll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 35
Quello che volevo dire è che al di là della cognizione di esperimenti, qualcuno esperto di brevettazione possa ricercare e valutare le possibili applicazioni pratiche di una " macchina " che sembra essere già un applicativo di una sperimentazione!
__________________
pll
pll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 10:26   #8
Morello
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 0
Quote:
Qualcuno può indicarmi links
Ciao Pll
Hai gia' dato un occhio a questo forum?
http://www.forumcommunity.net/?c=627
Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 22:38   #9
pll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 35
Thanks!
__________________
pll
pll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 11:51   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
Quote:
Originariamente inviato da pll
La cosa veramente strana è che si parla di brevetto, quindi di un oggetto funzionante.
Hanno già brevettato la ruota , il link ipertestuale , l' aggiornamento automatico del software via Internet , il moto perpetuo , un metodo algoritmico per la compressione dei dati che può ridurre la dimensione occupata dai dati a piacimento e persino la paletta per uccidere le mosche .
Per chiedere un brevetto basta presentare un foglio di carta dove é spiegata a grandi linee l' idea e pagare le tasse , non importa nulla che l' idea funzioni , che esista un prototipo o meno , che non sia già stata brevettata in precedenza o che non sia una cosa che esiste ma milioni di anni , basta che la richiesta sia formalmente corretta , se poi il brevetto é valido o no lo si può stabilire solo facendo una causa .
Un brevetto di per sé non garantisce niente sulla validità o sulla realizzabilità del contenuto , e quindi si possono brevettare idee meravigliose che funzionano o stronzate megagalattiche che non stanno nè in cielo nè in terra , il brevetto in questione fa parte inequivocabilmente della seconda categoria .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 11:56   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
Quote:
Originariamente inviato da Banus
L'unico caso che conosco in cui si è usata la ZPE per compiere lavoro è in un esperimento.
Si sono accostate due armature metalliche alla distanza di qualche nanometro e si è rilevata una forza che tendeva ad avvicinarle. Si pensa di sfruttare questo fenomeno per mantenere salde delle giunzioni sulle future nanomacchine.
Questa é una cosa diversa , l' "effetto Casimir" é una cosa seria , quando due lamine si trovano vicine tra loro si misura una forza di attrazione , però non si può estrarre energia se non si lasciano avvicinare e quando si sono avvicinate per farle tornare al punto di partenza serve più energia di quella che si é estratta , quindi ... niente viene gratis neanche in questo caso .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 12:10   #12
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
però non si può estrarre energia se non si lasciano avvicinare e quando si sono avvicinate per farle tornare al punto di partenza serve più energia di quella che si é estratta , quindi ... niente viene gratis neanche in questo caso .
Infatti non si può usare per estrarre energia.
Non per niente gli usi a livello miscroscopico sono solo di tipo statico (tipo giunzioni appunto).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 13:21   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Infatti non si può usare per estrarre energia.
Non per niente gli usi a livello miscroscopico sono solo di tipo statico (tipo giunzioni appunto).
Infatti , era solo per specificare , magari qualcuno pensa che "siccome esiste una forza che nasce dal nulla , posso usarla per estrarre energia" , purtroppo non é così .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v