Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2005, 15:34   #1
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
Ramatura per Elettrolisi

Alle elementari il mio maestro di scienze un giorno ci spiego un po' l'elettrolisi, e poi avevamo preso un pezzo di rame e una monetina da 100 lire, la avevamo lasciata una notte in una tazzina di acqua (non mi ricordo se con del sale o no) in modo che non si toccassero e con un generatorino di corrente avevamo alimentato barretta di rame e monetina, la mattina dopo avevamo trovato la montetina tutta color rame...

ora se lo volessi rifare, la moneta va collegata al + o al - del generatore? il sale nell'acqua ci vao ricordo male??

ciao a tutti
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:00   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Re: Ramatura per Elettrolisi

Quote:
Originariamente inviato da Kajok
Alle elementari il mio maestro di scienze un giorno ci spiego un po' l'elettrolisi, e poi avevamo preso un pezzo di rame e una monetina da 100 lire, la avevamo lasciata una notte in una tazzina di acqua (non mi ricordo se con del sale o no) in modo che non si toccassero e con un generatorino di corrente avevamo alimentato barretta di rame e monetina, la mattina dopo avevamo trovato la montetina tutta color rame...

ora se lo volessi rifare, la moneta va collegata al + o al - del generatore? il sale nell'acqua ci vao ricordo male??

ciao a tutti
ma questa è Galvanostegia
ci ho provato + volte ma la patina va via subito


cmq il sale ci và, ma se fai la galvanizzazione col rame devi usare solfato di rame (o meglio, puoi usare anche il cloruro di sodio ma dovrebbe venire meglio con il CuSo4)

ora io mi dimentico sempre qual'è l'anodo e il catodo, ma se ricordo bene l'anodo (+) si ossida e il catodo (-) si riduce, quindi la moneta che andrà a ricoprisi di rame dovrebbe essere collegata al catodo.

per quanto riguarda la batteria, occhio che si scarica in fretta
cmq + corrente hai, e prima si ricopre la monetina.

edit: ho controllato e risulta essere corretto
http://www.itchiavari.org/chimica/lab/galvano.html

Ultima modifica di xenom : 30-01-2005 alle 16:13.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:19   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
ok provo... 1 amper e' troppo?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:24   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
ok provo... 1 amper e' troppo?

dovrebbe andar bene... però ora che mi viene in mente se l'amperaggio è troppo alto si scalda batteria, cavi e contenitore

cmq prova con 1 A, semmai se noti che si scalda troppo il sistema ci metti qualche resistenza da 1/2-1 watt per limitare la corrente.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:26   #5
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
al max abbasso la tensione.. sto usando un alimentatore da laboratorio :P sono a 15V.

ho notato che allontanando gli elettrodi la corrente cala! ho piu' soluzioni per abbassarla!

ciao
a okkio quante ore?

ps.. sto producendo idrogeno a nastro
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:29   #6
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
al max abbasso la tensione.. sto usando un alimentatore da laboratorio :P sono a 15V.

ho notato che allontanando gli elettrodi la corrente cala! ho piu' soluzioni per abbassarla!

ciao
a okkio quante ore?

ps.. sto producendo idrogeno a nastro
bravo bravo. Stai anche facendo l'elettrolisi dell'acqua. Mettilo in una bomboletta che serve per il futuro
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:32   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
al max abbasso la tensione.. sto usando un alimentatore da laboratorio :P sono a 15V.

ho notato che allontanando gli elettrodi la corrente cala! ho piu' soluzioni per abbassarla!

ciao
a okkio quante ore?

ps.. sto producendo idrogeno a nastro

ganzerrimo, già che ci sei raccoglilo l'idrogeno

dopo un'ora dovresti già vedere i risultati.
Quasi quasi lo rifaccio anch'io, sinceramente non capisco perchè quando lo facevo la patina NON rimaneva attaccata... bastava spostare l'oggetto di ferro e andava via tutto
mi sa che prima bisogna pulire bene la monetina... consiglio acetone e poi SIDOL

ah giusto, gli elettrodi tienili allora ad almeno 5 cm, così eviti anche di fare una brutta patina nera
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:33   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
bravo bravo. Stai anche facendo l'elettrolisi dell'acqua. Mettilo in una bomboletta che serve per il futuro

quello che volevo dire

se avevi il solfato di rame veniva ancora + figo... schiuma blu in corrispondenza del catodo

se ci hai messo NaCl occhio che sviluppa cloro, tieni la finestra aperta
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:38   #9
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
cazzz ho controllato la moneta... merd......
meta' e' coperta ma ci sono punti neri li allontano e spere che si coprino

edit: aggiornamento correnti

prima... 1.1 A ---> moneta a macchie nere
ora... 0.6 A ----> testing
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:41   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
cazzz ho controllato la moneta... merd......
meta' e' coperta ma ci sono punti neri li allontano e spere che si coprino

dovresti girarla ogni tot tempo perchè sia uniforme

mo faccio una cosa seria, mi preparo una vasca galvanica con solfato di rame 20%, motore che gira la moneta e mescola la soluzione, tensione costante con stabilizzatore termico NTC di corrente

vediamo se ci riesco
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:48   #11
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
Ri-aggiornamento

col sale si e' fatta una schiuma marrone-rossa tipo rifiuti industriali tossici e radioattivi

ho cambiato l'acqua e senza sale la corrente con 15V e' <0.1 mA
purtroppo il solfato di rame non ricordo dove lo ho messo
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:25   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
Ri-aggiornamento

col sale si e' fatta una schiuma marrone-rossa tipo rifiuti industriali tossici e radioattivi

ho cambiato l'acqua e senza sale la corrente con 15V e' <0.1 mA
purtroppo il solfato di rame non ricordo dove lo ho messo
è normale che faccia la schiuma marrone!
non cambiare acqua... è lostesso.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 18:18   #13
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Kajok

ho cambiato l'acqua e senza sale la corrente con 15V e' <0.1 mA
e ci credo.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:09   #14
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
vabbe ma l'acqua non e' un ottimo conduttore di corrente?
a quanto sto facendo mi sembra quasi un isolante azz

Ultima modifica di Kajok : 30-01-2005 alle 19:12.
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:22   #15
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
vabbe ma l'acqua non e' un ottimo conduttore di corrente?
a quanto sto facendo mi sembra quasi un isolante azz

Sono gli ioni che permetto lo spostamento di cariche all'interno dell'acqua. Nell'acqua pura sono dissociate circa 1 molecola ogni 55 milioni in ioni ossonio e idrossido. Ecco perchè hai cosi poca conducibilità. Devi scioglierci per forza un sale
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:23   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
vabbe ma l'acqua non e' un ottimo conduttore di corrente?
a quanto sto facendo mi sembra quasi un isolante azz

ma lol, l'acqua ha una resistenza che non scende sotto i 10 kilo ohm, ti pare un buon conduttore?

il fatto che conduca l'elettricità non vuol dire che sia un'ottimo conduttore

aggiungi sale a manetta e vedi che la resistenza si abbassa


ps: ho appena finito la mia vasca galvanica... la moneta sta roteando e la soluzione di cloruro di rame è bella azzurra

nonostante ciò la moneta è NERA. perchè va sempre tutto storto a me?
mi sa che dovevo lavarla dopo averla lucidata col sidol
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:42   #17
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
a me ha iniziato a prendere un po' di color rame, molto leggero, forse e' anche autosuggestione , pero' se ci passo con uno straccetto viene via tutto, te che valore di tensione e corrente stai usando?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:52   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
a me ha iniziato a prendere un po' di color rame, molto leggero, forse e' anche autosuggestione , pero' se ci passo con uno straccetto viene via tutto, te che valore di tensione e corrente stai usando?
18-20v 0.5A

distanza elettrodi: 3 cm <--- mi sa che ho cannato qui
elettrolita: soluzione solfato di rame
anodo: filo di rame di grosse dimensioni, scoperto
catodo: moneta da 100 lire attaccata ad un motore
velocità rotazione moneta: 0.2 RPS (rotazioni al secondo) circa.

Ultima modifica di xenom : 30-01-2005 alle 20:11.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v