Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2005, 16:34   #1
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
Ramatura per Elettrolisi

Alle elementari il mio maestro di scienze un giorno ci spiego un po' l'elettrolisi, e poi avevamo preso un pezzo di rame e una monetina da 100 lire, la avevamo lasciata una notte in una tazzina di acqua (non mi ricordo se con del sale o no) in modo che non si toccassero e con un generatorino di corrente avevamo alimentato barretta di rame e monetina, la mattina dopo avevamo trovato la montetina tutta color rame...

ora se lo volessi rifare, la moneta va collegata al + o al - del generatore? il sale nell'acqua ci vao ricordo male??

ciao a tutti
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:00   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Re: Ramatura per Elettrolisi

Quote:
Originariamente inviato da Kajok
Alle elementari il mio maestro di scienze un giorno ci spiego un po' l'elettrolisi, e poi avevamo preso un pezzo di rame e una monetina da 100 lire, la avevamo lasciata una notte in una tazzina di acqua (non mi ricordo se con del sale o no) in modo che non si toccassero e con un generatorino di corrente avevamo alimentato barretta di rame e monetina, la mattina dopo avevamo trovato la montetina tutta color rame...

ora se lo volessi rifare, la moneta va collegata al + o al - del generatore? il sale nell'acqua ci vao ricordo male??

ciao a tutti
ma questa è Galvanostegia
ci ho provato + volte ma la patina va via subito


cmq il sale ci và, ma se fai la galvanizzazione col rame devi usare solfato di rame (o meglio, puoi usare anche il cloruro di sodio ma dovrebbe venire meglio con il CuSo4)

ora io mi dimentico sempre qual'è l'anodo e il catodo, ma se ricordo bene l'anodo (+) si ossida e il catodo (-) si riduce, quindi la moneta che andrà a ricoprisi di rame dovrebbe essere collegata al catodo.

per quanto riguarda la batteria, occhio che si scarica in fretta
cmq + corrente hai, e prima si ricopre la monetina.

edit: ho controllato e risulta essere corretto
http://www.itchiavari.org/chimica/lab/galvano.html

Ultima modifica di xenom : 30-01-2005 alle 17:13.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:19   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
ok provo... 1 amper e' troppo?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:24   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
ok provo... 1 amper e' troppo?

dovrebbe andar bene... però ora che mi viene in mente se l'amperaggio è troppo alto si scalda batteria, cavi e contenitore

cmq prova con 1 A, semmai se noti che si scalda troppo il sistema ci metti qualche resistenza da 1/2-1 watt per limitare la corrente.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:26   #5
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
al max abbasso la tensione.. sto usando un alimentatore da laboratorio :P sono a 15V.

ho notato che allontanando gli elettrodi la corrente cala! ho piu' soluzioni per abbassarla!

ciao
a okkio quante ore?

ps.. sto producendo idrogeno a nastro
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:29   #6
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
al max abbasso la tensione.. sto usando un alimentatore da laboratorio :P sono a 15V.

ho notato che allontanando gli elettrodi la corrente cala! ho piu' soluzioni per abbassarla!

ciao
a okkio quante ore?

ps.. sto producendo idrogeno a nastro
bravo bravo. Stai anche facendo l'elettrolisi dell'acqua. Mettilo in una bomboletta che serve per il futuro
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:32   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
al max abbasso la tensione.. sto usando un alimentatore da laboratorio :P sono a 15V.

ho notato che allontanando gli elettrodi la corrente cala! ho piu' soluzioni per abbassarla!

ciao
a okkio quante ore?

ps.. sto producendo idrogeno a nastro

ganzerrimo, già che ci sei raccoglilo l'idrogeno

dopo un'ora dovresti già vedere i risultati.
Quasi quasi lo rifaccio anch'io, sinceramente non capisco perchè quando lo facevo la patina NON rimaneva attaccata... bastava spostare l'oggetto di ferro e andava via tutto
mi sa che prima bisogna pulire bene la monetina... consiglio acetone e poi SIDOL

ah giusto, gli elettrodi tienili allora ad almeno 5 cm, così eviti anche di fare una brutta patina nera
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:33   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
bravo bravo. Stai anche facendo l'elettrolisi dell'acqua. Mettilo in una bomboletta che serve per il futuro

quello che volevo dire

se avevi il solfato di rame veniva ancora + figo... schiuma blu in corrispondenza del catodo

se ci hai messo NaCl occhio che sviluppa cloro, tieni la finestra aperta
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:38   #9
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
cazzz ho controllato la moneta... merd......
meta' e' coperta ma ci sono punti neri li allontano e spere che si coprino

edit: aggiornamento correnti

prima... 1.1 A ---> moneta a macchie nere
ora... 0.6 A ----> testing
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:41   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
cazzz ho controllato la moneta... merd......
meta' e' coperta ma ci sono punti neri li allontano e spere che si coprino

dovresti girarla ogni tot tempo perchè sia uniforme

mo faccio una cosa seria, mi preparo una vasca galvanica con solfato di rame 20%, motore che gira la moneta e mescola la soluzione, tensione costante con stabilizzatore termico NTC di corrente

vediamo se ci riesco
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:48   #11
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
Ri-aggiornamento

col sale si e' fatta una schiuma marrone-rossa tipo rifiuti industriali tossici e radioattivi

ho cambiato l'acqua e senza sale la corrente con 15V e' <0.1 mA
purtroppo il solfato di rame non ricordo dove lo ho messo
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 18:25   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
Ri-aggiornamento

col sale si e' fatta una schiuma marrone-rossa tipo rifiuti industriali tossici e radioattivi

ho cambiato l'acqua e senza sale la corrente con 15V e' <0.1 mA
purtroppo il solfato di rame non ricordo dove lo ho messo
è normale che faccia la schiuma marrone!
non cambiare acqua... è lostesso.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:18   #13
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Kajok

ho cambiato l'acqua e senza sale la corrente con 15V e' <0.1 mA
e ci credo.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:09   #14
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
vabbe ma l'acqua non e' un ottimo conduttore di corrente?
a quanto sto facendo mi sembra quasi un isolante azz

Ultima modifica di Kajok : 30-01-2005 alle 20:12.
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:22   #15
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
vabbe ma l'acqua non e' un ottimo conduttore di corrente?
a quanto sto facendo mi sembra quasi un isolante azz

Sono gli ioni che permetto lo spostamento di cariche all'interno dell'acqua. Nell'acqua pura sono dissociate circa 1 molecola ogni 55 milioni in ioni ossonio e idrossido. Ecco perchè hai cosi poca conducibilità. Devi scioglierci per forza un sale
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:23   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
vabbe ma l'acqua non e' un ottimo conduttore di corrente?
a quanto sto facendo mi sembra quasi un isolante azz

ma lol, l'acqua ha una resistenza che non scende sotto i 10 kilo ohm, ti pare un buon conduttore?

il fatto che conduca l'elettricità non vuol dire che sia un'ottimo conduttore

aggiungi sale a manetta e vedi che la resistenza si abbassa


ps: ho appena finito la mia vasca galvanica... la moneta sta roteando e la soluzione di cloruro di rame è bella azzurra

nonostante ciò la moneta è NERA. perchè va sempre tutto storto a me?
mi sa che dovevo lavarla dopo averla lucidata col sidol
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:42   #17
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
a me ha iniziato a prendere un po' di color rame, molto leggero, forse e' anche autosuggestione , pero' se ci passo con uno straccetto viene via tutto, te che valore di tensione e corrente stai usando?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:52   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
a me ha iniziato a prendere un po' di color rame, molto leggero, forse e' anche autosuggestione , pero' se ci passo con uno straccetto viene via tutto, te che valore di tensione e corrente stai usando?
18-20v 0.5A

distanza elettrodi: 3 cm <--- mi sa che ho cannato qui
elettrolita: soluzione solfato di rame
anodo: filo di rame di grosse dimensioni, scoperto
catodo: moneta da 100 lire attaccata ad un motore
velocità rotazione moneta: 0.2 RPS (rotazioni al secondo) circa.

Ultima modifica di xenom : 30-01-2005 alle 21:11.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v