Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2005, 17:29   #1
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
MEPIS

Ho installato questa distro vorrei sapere ora:
-se volessi cancellare in futuro il bootloader devo sempre usare fdisk /mbr ?
Per configurare il bootloader affinchè come default di avvio ci sia windows come faccio??
Come grafica vedo le immagini un po sfocate è normale?
si trova msn messenger per linux?
dove posso scariare dei temi x mepis?
Grazie

Ultima modifica di gio84 : 04-02-2005 alle 17:54.
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 18:36   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Re: MEPIS

Quote:
Originariamente inviato da gio84
Ho installato questa distro vorrei sapere ora:
1)se volessi cancellare in futuro il bootloader devo sempre usare fdisk /mbr ?
2)Per configurare il bootloader affinchè come default di avvio ci sia windows come faccio??
3)Come grafica vedo le immagini un po sfocate è normale?
4)si trova msn messenger per linux?
5)dove posso scariare dei temi x mepis?
Grazie
1) certamente si, ma non partirà più linux. In ogni caso basta anche reinstallare windows.

2) si. non so se c'è un utility in mepis, probabilmente grubconf. altrimenti puoi aprire da root il file /boot/grub/menu.lst digitando "kwrite /boot/grub/menu.lst" e basta che in fondo inverti l'ordine dei comandi.

avrai una cosa tipo:
Codice:
title		Ubuntu Linux (Kernel 2.6.8.1-3-386)
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.8.1-3-386 root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd		/boot/initrd.img-2.6.8.1-3-386
savedefault
boot

title		Microsoft Windows XP
root		(hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader	+1
basta che metti il blocco di windows sopra quello di linux

3) non ho capito molto bene cosa intendi... puoi farmi uno screenshoot?

4) su mepis (che ha kde) puoi usare kopete, che va abbastanza bene. altrimenti puoi usare anche gaim, installandolo con apt-get o con synaptic.

5) i temi sono semplicemente quelli per il de che usi... quindi KDE. puoi guardare sul thread http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=620647 ... per iniziare penso che basti www.kde-look.org

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:05   #3
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
ho provato a scrivere kwrite /boot/grub/menu.ls nel terminale ma si apre un doc vuoto
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:17   #4
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
ho risolto
sto cercando di installare gaim ma una volta che ho fatto
./configure
make
su
make install
cosa faccio?
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:39   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
io ho mepis e grub mi fa partire sempre il sistema operativo precedentemente usato. se l'ultima volta avevo usato linux mi fa partire linux, se avevo usato windows mi fa partire windows. Però nn si può cambiare il tempo di attesa prima che il boot venga fato automaticamente? Adesso sn 20-30 secondi (nn ricordo) e sn troppi!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:43   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
io ho mepis e grub mi fa partire sempre il sistema operativo precedentemente usato. se l'ultima volta avevo usato linux mi fa partire linux, se avevo usato windows mi fa partire windows. Però nn si può cambiare il tempo di attesa prima che il boot venga fato automaticamente? Adesso sn 20-30 secondi (nn ricordo) e sn troppi!
rispondo a te e a gio84... onestamente non so, potrebbe essere che mepis ha il grub patchato.
per gio84: prova ad andare con konqueror su /boot/grub e dimmi cosa c'è dentro, e anche su boot.

o al limite dai un "ls /boot/grub" e un "ls /boot" e copia l'output.
mi pare strano che ti dia un documento vuoto.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:47   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da gio84
ho risolto
sto cercando di installare gaim ma una volta che ho fatto
./configure
make
su
make install
cosa faccio?
ehm... perchè lo ricompili?
installalo con apt no?

ora ti spiego come fare... comincia a postarmi il contenuto del file /etc/apt/sources.list che così vediamo se hai dentro la roba giusta

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 07:45   #8
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
ecco

# See sources.list(5) for more information, especialy

# This file may be edited by the MEPIS System Center
# Do not modify the comments manually!
# Change sources only in the section at the end of this file!

# Primary
deb ftp://ftp.us.debian.org/debian testing main contrib non-free
#deb-src ftp://ftp.us.debian.org/debian testing main contrib non-free
deb ftp://ftp.us.debian.org/debian unstable main contrib non-free
#deb-src ftp://ftp.us.debian.org/debian unstable main contrib non-free

# non-us
deb ftp://non-us.debian.org/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free
#deb-src ftp://non-us.debian.org/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free
deb ftp://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
#deb-src ftp://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free

# MEPIS cds
#deb file:/mnt/cdrom unstable main

# MEPIS pool - specific packages available on-line
deb http://2005.mepis.org/mepis unstable main

# DO NOT EDIT ABOVE THIS LINE
# mplayer
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 08:40   #9
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
sto provando ad installare i temi ogni volta che faccio ./configure mi esce sto errore
checking for Qt... configure: error: Qt (>= Qt 3.1 (20021021)) (library qt-mt) not found. Please check your installation!
For more details about this problem, look at the end of config.log.
Make sure that you have compiled Qt with thread support!

sono temi x kde 3.1/3.2 io ho 3.3 forse è qsto il probl? ma nn credo ke x qsto mi dia un probl di compilazione...
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 09:56   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da gio84
sto provando ad installare i temi ogni volta che faccio ./configure mi esce sto errore
checking for Qt... configure: error: Qt (>= Qt 3.1 (20021021)) (library qt-mt) not found. Please check your installation!
For more details about this problem, look at the end of config.log.
Make sure that you have compiled Qt with thread support!

sono temi x kde 3.1/3.2 io ho 3.3 forse è qsto il probl? ma nn credo ke x qsto mi dia un probl di compilazione...
Allora, vedo che la roba che hai dentro nel sources.list è perfetta: dovresti poter installare gaim semplicemente con:

apt-get install gaim

per i temi, devi installare quelli appositi per kde 3.3. o quelli contrassegnati per >3.2.
Ti faccio notare un'altro particolare: alcuni temi si possono installare con metodi diversi che la compilazione, per esempio ti quoto questo che ho trovato su www.kde-look.org

Quote:
This is debian package for Baghira Theme /Style: http://www.kde-look.org/content/show.php?content=8692
To install it on your Debian box go to:

http://debian.neo.pl/

and follow the instruction. Then, to install the package type:

apt-get install kwin-style-baghira

Or use dselect (or other frontend) and browse my repository for other KDE themes, splashes and goodies...

All bugs and issues related to the theme/style shall be reported to its original author. Debian package issues shall be reported to me.

RATING: Please DO NOT rate the theme, style or window decoration here. This project is just for Debian package as such, not for its content. If you like/dislike the content go to the page of origin (URL given above and vote there). Thanks.

Enjoy
Tu, avendo Mepis, puoi usare questo metodo e tutti i metodi appositi per debian.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:00   #11
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
Girando nel web ho letto che bisognava installare il package qt e lo sto facendo, ho fatto male?
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:03   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da gio84
Girando nel web ho letto che bisognava installare il package qt e lo sto facendo, ho fatto male?
dipende da COME lo stai installando....

con apt? perfetto... con altri metodi? non assicuro la riuscita....

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:06   #13
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
ho scaricato il package qt da http://www.trolltech.com/
l'ho scompattato in /usr/local/qt
(qt l'ho creata io)
poi da terminale
./configure -thread
make

l'istruzione make sta ancora giranno (saranno 20 min)
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:12   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da gio84
ho scaricato il package qt da http://www.trolltech.com/
l'ho scompattato in /usr/local/qt
(qt l'ho creata io)
poi da terminale
./configure -thread
make

l'istruzione make sta ancora giranno (saranno 20 min)
uhm... non lo so, perchè di kde non ho esperienze.

più che altro stai rinunciando ai vantaggi di avere una distro debian based...

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:18   #15
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
ok
ha finito mi da sempre lo stesso problema...
ho provato invece a scaricare baghira e ho provato a fare come mi hai detto ecco il risultato :

root@2[baghira-0.6a]# apt-get install kwin-style-baghira
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.us.debian.org testing/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.us.debian.org_debian_dists_testing_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.us.debian.org testing/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.us.debian.org_debian_dists_testing_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.us.debian.org testing/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.us.debian.org_debian_dists_testing_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.us.debian.org unstable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.us.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.us.debian.org unstable/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.us.debian.org_debian_dists_unstable_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.us.debian.org unstable/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.us.debian.org_debian_dists_unstable_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://non-us.debian.org testing/non-US/main Packages (/var/lib/apt/lists/non-us.debian.org_debian-non-US_dists_testing_non-US_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://non-us.debian.org testing/non-US/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/non-us.debian.org_debian-non-US_dists_testing_non-US_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://non-us.debian.org testing/non-US/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/non-us.debian.org_debian-non-US_dists_testing_non-US_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://non-us.debian.org unstable/non-US/main Packages (/var/lib/apt/lists/non-us.debian.org_debian-non-US_dists_unstable_non-US_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://non-us.debian.org unstable/non-US/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/non-us.debian.org_debian-non-US_dists_unstable_non-US_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://non-us.debian.org unstable/non-US/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/non-us.debian.org_debian-non-US_dists_unstable_non-US_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://2005.mepis.org unstable/main Packages (/var/lib/apt/lists/2005.mepis.org_mepis_dists_unstable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.nerim.net unstable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.nerim.net_debian-marillat_dists_unstable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile trovare kwin-style-baghira

Ultima modifica di gio84 : 05-02-2005 alle 10:28.
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:29   #16
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
volendo utilizzare il comando apt-get install xxx
per altri programmi come faccio a capire quale file devo mettere al posto di xxx ?
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 12:26   #17
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da gio84
volendo utilizzare il comando apt-get install xxx
per altri programmi come faccio a capire quale file devo mettere al posto di xxx ?
l'errore di cui sopra penso che sia dovuto al fatto che non hai inserito il rep che ti era stato dato nel sources.list.
infatti quello che ti avevo quotato affermava di aprire il sito http://debian.neo.pl/ e seguire le istruzioni.
le prime due righe di quella pagina sono infatti:

Quote:
To access this repository add the following to your /etc/apt/sources.list

deb http://debian.neo.pl/wfmh unstable main contrib non-free
dall'elenco di errori noto che non l'hai fatto

per quanto riguarda apt, invece, per avere il nome esatto del pacchetto puoi cercarlo con "apt-cache search [chiave_di_ricerca]"
Lui cerca sia nel nome del pacchetto sia nella descrizione.
quindi se vuoi cercare un programma che ti riproduca i dvd e non sai il nome del programma nè tantomeno del pacchetto, basta che tu faccia:

apt-cache search dvd player

il risultato sarà qualcosa del genere:
Codice:
samuele@ubuntu:~ $ sudo apt-cache search dvd player
gstreamer0.8-dvd - DVD plugin for GStreamer
totem-gstreamer - A simple media player for the Gnome desktop based on gstreamerdvdauthor - create DVD-Video file system
gnome-vlc - GNOME frontend for VLC
gstreamer-dvd - DVD plugin for GStreamer
gvlc - GTK+ frontend for VLC
gxine - the xine video player, GTK user interface
k3b - A sophisticated KDE cd burning application
kvlc - KDE frontend for VLC
libvlc0-dev - development files for VLC
mozilla-plugin-vlc - multimedia plugin for Mozilla based on VLC
ogle - DVD player with support for DVD menus
ogle-gui - User interface to ogle (Gtk)
ogle-mmx - DVD player with support for DVD menus
okle - DVD player for KDE
qvlc - Qt frontend for VLC
totem - A simple media player for the Gnome desktop (dummy package)
totem-xine - A simple media player for the Gnome desktop based on xine
tvtime - A high quality television application
vlc - multimedia player for all audio and video formats
vlc-plugin-alsa - ALSA audio output plugin for VLC
vlc-plugin-arts - aRts audio output plugin for VLC
vlc-plugin-esd - Esound audio output plugin for VLC
vlc-plugin-ggi - GGI video output plugin for VLC
vlc-plugin-glide - Glide video output plugin for VLC
vlc-plugin-sdl - SDL video and audio output plugin for VLC
vlc-plugin-svgalib - SVGAlib video output plugin for VLC
wxvlc - wxWindows frontend for VLC
xine-ui - the xine video player, user interface
mencoder-custom - MPlayer's Movie Encoder
mplayer-custom - The Ultimate Movie Player For Linux
mythdvd - DVD add-on module for MythTV
xmms-xmmplayer - XMMS plugin that uses MPlayer to play video files
libxine-dev - the xine video player library, development packages
libxine1 - the xine video/media player library, binary files
mplayer-386 - The Ultimate Movie Player For Linux
samuele@ubuntu:~ $
a quel punto non hai che da scegliere cosa ti interessa.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 12:49   #18
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
si ma io nn ho capito quali comandi devo utilizzare x installare dei sw...
a volte leggo nei readme che devo vare
./configure
make
etcetc....

apt serve solo x scaricare sw e installarli?
se io scarico un sw normalmente tramite browser come lo installo?
ho provato a scaricare tema x linux .deb x installarlo si è aperto un programma che mi permetteva di installare il file, alla fine mi ha detto che era tutto installato ma qndo vado nel gestore dei temi nn mi vede niente....
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 12:55   #19
gio84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
ho rovato a fare come mi hai detto:
apt-cache search [theme]
è uscita una lista di file tra cui:
promepis-theme - A MEPIS KDE theme from the MEPIS Beautification Project

allora ho scritto_
apt-get install promepis-theme
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
promepis-theme gi alla versione pi recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 52 non aggiornati.


qsto è il risultato
gio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 13:20   #20
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da gio84
si ma io nn ho capito quali comandi devo utilizzare x installare dei sw...
a volte leggo nei readme che devo vare
./configure
make
etcetc....
Allora, qui credo che ci siano da fare delle distinzioni.
il concetto di "installare software" in linux non è proprio uguale al concetto che c'è in linux.
Il software, in linux, non è sottoforma di un unica procedura di installazione che mette tutto il necessario e che si usa con un interfaccia grafica, bensì un software è un insieme di molti pacchetti, di cui la maggiorparte condivisi (detti dipendenze) e, se necessario, uno o più che determinano l'interfaccia grafica del programma.
ogni volta che installi un qualsiasi pacchetto dovrai quindi assicurarti che tutte le dipendenze relative siano soddisfatte.

Ed è qui che entra in gioco l'eccezionalità di apt.
Apt infatti ti permette di installare qualsiasi programmi tra quelli disponibili nei tuoi repository (ovvero gli indirizzi contenuti in /etc/apt/sources.list, che altro non sono che dei server pieni di software) in modo completamente automatizzato, e risolve sempre automaticamente le dipendenze.
Ti faccio notare che da apt di può installare praticamente TUTTO, giocando con gli indirizzi inseriti.
Nello specifico mepis ha all'interno già fonti di installazione che ti permettono di installare praticamente ogni cosa.

quando invece non vuoi installare qualcosa con apt, ti conviene scaricare da internet il file .deb del software ed installarlo con il comando "dpkg -i [nomepacchetto]", nel caso lui si rifiuterà di installare nel caso non trovi delle dipendenze.

quello del ./configure make make install ecc ecc è invece un altra cosa ancora, ed è il processo che ti permette di ottenerei sorgenti del programma e compilarli per un installazione diretta o per ottenere il pacchetto .deb da installare con dpkg.
in questo caso l'installazione è particolarmente ostica, perchè ti richiede di avere una serie di librerie di sviluppo sul pc, che dubito che mepis di default abbia, che ti permettono di compilare i programma attivando tutte le funzioni.
Semplicemente però, il programma non ti avviserà in alcun modo se manda qualcosa: semplicemente, se non ha tutto quello che gli serve, o darà errore o, se andrà avanti, una volta installato non farà nulla.

Visto quindi che mepis ha apt e la ricompilazione dei sorgenti è una operazione che richiede una certa esperienza, evita sempre, quando puoi, si lavorare sui sorgenti.
Se impari ad usare apt dubito fortemente che avrai mai bisogno di scaricare dal web qualche software.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v