|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
[motorini] liquido raffreddamento bollente
ciao
ieri ero in motorino quando ad un tratto mi accorgo che la temp del liquido (e quindi il motore) è caldissimo, quasi al max poi guardo il tappo del serbatoio del liquido e mi accorgo che perde, il liquido si è riscaldato a tal punto da andare in ebbollizione e il vapore usciva dal tappo cosa pensate possa essere? prima funzionava tutto alla perfezione (temp sempre bassissime) quindi si dev'essere austato x forza qlksa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Probabilmente si è rotto il termostato.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Re: [motorini] liquido raffreddamento bollente
Quote:
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
nn credo si sia rotto il termostato, il liquido bolle (lo sento)
![]() ![]() il motorino è un runner nn riesco propio a capire: se il liquido è caldo vuol dire che circola, oltre a quello che dovrebbe esserci? è possibile che il motore sia + caldo del normale (magari xche l'olio nn arriva)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Se non arriva l'olio grippi in 3km.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
allora nn è quello (la spia nn mi funzia, ma sto sempre attento che ce ne sia)
altre idee su cosa potrebbe essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]() Il termostato serve per l'appunto ad aprire il circuito quando il liquido raggiunge una determinata temperatura, se il termostato si rompe il circuito rimane chiuso, mandando in ebollizione il liquido di raffreddamento!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 17-01-2005 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Un altro componente che potrebbe essersi rotto è la pompa del liquido di raffreddamento, oppure, in ultima analisi, ci potrebbe essere un'ostruzione da qualche parte........
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
cmq dove dovrebbe essere sto sensore? se il liquido si è riscaldato probabilmente è passato sopra il motore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
bump
altre idee? domani penso di smontarlo e controllare |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
Quote:
Comunque apri il pannello davanti e controlla il livello dell'acqua nel serbatoio. Se è superiore al limite massimo è quello il problema. Poi prova a vedere il tappo in che condizioni è. Hai sottoposto il motorino a qualche "sforzo" particolare? E' tutto originale?
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Io avevo un runner....Ascolta, quanto piena era la vasketta del liquido?Perchè se la riempi allorlo esce un po...cmq sia se fossi in te farei controllare una sorta di cordina ke serve per far andare il liquido in circolo nel motore....a me è successo ke ho cambiato 6motori al runner...e due volte perchè si era spezzata!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
sulla mia Rs c'è un cosett che si chiama valvola termostatica, sulla testa del cilindro.. all'inizio è chiusa e quindi circolando poca acqua, il motore tende a scaldarsi di più, poi raggiunta una certa temperatura, questa valvola si apre e permette al liquido una circolazione più normale.. sto cosetto altro non è che una molla, due lamierini e una guarnizione - nella mia motoretta è dentro al tubo che va dal radiatore al motore...
se il livello del liquido è molto basso rabbocca e controlla con molta attenzione.. se continua a diminuire allora hai bisogno di guarnizioni nuove - e già che ci sei puoi metterci pure un bel 70cc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
la vaschetta del liquido nn l'ho mai toccata, ad un tratto ha cominciato a venire fuori sto liquido
cmq la sera che si è rotto ho fatto una 15ina di km in piena, xo son cose che ho sempre fatto, oltretutto anche la temp era sottozero il ivello del liquido continua a diminuire xche prima sboccava attraverso il tappo, troppa pressione probabilmente, ora invece evapora riguardo al motore: ho gia un bel 70 polini racing in ghisa vorrei alcune altre info: la temp che è segnata sul cruscotto è la tem del liquido o del motore? xche a me capita di avere la lancetta circa a metà e il liquido gia che bolle cmq credo che si sia davvero rotto il termostato o la pompa, dite che posso verifcare e cambiare il pezzo da solo? mi puoi spiegare meglio sta storia della cordina pls? cmq ora continuo a girare, vado molto piano e cmq x il percorso che devo fare (5min) il motorino sembra reggere, cmq prima di carnevale devo risolvere il problema grazie x l'aiuto ciauz!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
La valvola termostatica dei motorini, non è altro che un tappo con una molla che si apre con la pressione dell'acqua. Serve soltanto a non far raffreddare il motore da fermo.
Per quanto riguarda questa fantomatica cordina che farebbe circolare l'acqua, io non l'ho mai vista ![]()
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
in inverno il liq di rifre che bolle???
quanti km ti sei messo a fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Quote:
Cmq sia per vedere se ha qualcosa dovresti smontarlo...Primo tra tutto controllerei il motore dato ke è anke truccato....Ma perchè lo hai preso in ghisa?Io ricordo ke tra ghisa e alluminio a livello di resistenza la ghisa era solo uninfinitesima parte migliore...ma quelli in alluminio avevano prestazioni migliori...Io ricordo ke il mio runner preparato con motore pinasco da 80cc, rettificato a circa 90, carburatore 21, Variatore e Frizione Malossi, Marmitta Leovinci, Centralina, rulli mi pare da 5 o 6 grammi li usavo (era tutta a lungo anke se a ripresa sgommava), albero motore ecc toccavo i 160 kmh effettivi....Poi in termini di 700 1000km ho fuso anke questo motore e poi cho lasciato perdere.....xò era una soddisfazione dare le piste ai 125....heheh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scusa il sarcasmo ma non ho resistito ![]() La pompa dell'olio gira tramite ingranaggi a se, ma la sua apertura è data da un filo collegato in parallelo a quello dell'acceleratore. Tra la ghisa e l'alluminio ci sono millemila differenze. Prima tra tutte, i cilindri in ghisa sono estremamente più longevi di quelli in alluminio, perchè hanno prestazioni minori. Potrebbe averlo scelto per questo motivo. Hai provato a vedere se i condotti dell'acqua sono otturati? Quanti km hai fatto complessivamente? Hai notato qualche rumore sospetto?
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.