|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 145
|
Boot senza hdd in IDE ... si può?
La mia scheda madre ha i due canali IDE standard più controller SATA silicon raid e controller IDE gigaraid integrati. Attualmente ho il sistema operativo in raid 0 su silicon SATA e 1 hdd collegato in master sul canale IDE primario, su questo hdd è stato scritto da windows il file di boot. Il mio problema è: si può spostare il boot.ini sui dischi in raid dove è installato windows e scollegare il disco su canale IDE primario? In pratica, si può costringere windows a leggere il boot.ini dal raid 0? In seguito vorrei anche collegare due altri hdd in raid 0 sull'altro controller della mobo.
__________________
"Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un'autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 214
|
nn so se e' lo stesso problema che hai tu ma anch'io durante una formattazione(ho 2 hard disk,1 sata l'altro ide)ho creato due spazi nn partizionati e x installarsi windows ha dovuto scrivere dei files anche nell'altro hard disk(tipo una decina di mega di roba)e nn so cosa sono e soprattutto nn so come eliminarli o spostarli......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino provincia (monferrato)
Messaggi: 323
|
si può partedno dai dischi di destinazione vuoti con utility come migrate easy a pagamento oppure max diag gratis per i dischi maxtor facile ed intuitivo l'importante è che nll'os funzionante ci sia il driver sata se passi a sata
__________________
GA-7DPXDW-P dual MP 2400 2Gb DDR SCSI 29160 Oxygen vx1 sat pci visionplus dvr-ao5 case supermicro 760 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.